Serghej Lavrov
Trust project- 23 settembre 2022
Russia, la guerra ora «entra nelle nostre vite». Chi ha paura della chiamata alle armi
Se i sondaggi raccolti in questi mesi sottolineavano il sostegno all’operazione da parte di una maggioranza di russi, la prospettiva è cambiata con la mobilitazione
- 08 maggio 2022
Da Stalin a Putin, la lunga guerra di parole con Israele tra bugie e nazionalismo
Le affermazioni di Serghej Lavrov sugli ebrei non vanno lette solo con le lenti della guerra in Ucraina, riflettono piuttosto l’articolato rapporto fra Israele e Russia
- 26 febbraio 2022
Sanzioni alla Russia, l’Europa insiste: congelati gli asset di Putin e Lavrov
Via libera anche alle altre misure finanziarie ma Mosca non è ancora esclusa da Swift. Zelensky:sentito Draghi, favorevole a Russia fuori da Swift
- 24 giugno 2021
Un vertice con Putin? La proposta franco-tedesca spacca l’Europa
Ancor prima dell’inizio del Consiglio europeo l’iniziativa Merkel-Macron per ristabilire contatti diretti con il Cremlino incontra l’opposizione dei Paesi più vicini ai confini russi
- 16 giugno 2021
Putin e Biden: «Incontro costruttivo e diretto, cercheremo la via per avvicinarci»
Il faccia a faccia tra i due presidenti a Ginevra sembra aver sbloccato alcune questioni e rinviato altre a prossime consultazioni. Il presidente russo, il primo a parlare con i giornalisti, rende omaggio all’interlocutore ma ribadisce le vecchie posizioni di Mosca su diritti umani e Navalny
- 19 maggio 2021
Biden dà luce verde a Nord Stream 2 per non creare attriti con la Germania
L’amministrazione americana ha deciso di esonerare dalle sanzioni la società che gestisce il progetto per non creare attriti con la Germania
- 16 aprile 2021
Mosca risponde alle sanzioni Usa ma non chiude la porta al dialogo
Espulsi dieci diplomatici americani, “raccomandato” il rientro a Washington anche all’ambasciatore Sullivan
- 12 febbraio 2021
Lavrov gela Berlino: «La Russia è pronta a rompere le relazioni con la Ue»
Il ministro degli Esteri russo alza i toni del confronto con l’Europa decisa a imporre nuove sanzioni. Da cui Berlino vuole escludere Nord Stream
- 19 agosto 2020
Bielorussia, la Ue non riconosce il voto e annuncia sanzioni. Nuova stretta di Lukashenko
I leader Ue non riconoscono i risultati del voto in Bielorussia e annunciano sanzioni. Lukashenko ordina alla polizia di riportare l’ordine a Minsk
- 15 febbraio 2020
La credibilità dell’Occidente alla prova degli incontri di Monaco
La distanza tra gli Stati Uniti di Trump e l’Europa rende sempre più difficile il compito della Nato e la difesa dei valori liberaldemocratici
- 09 dicembre 2019
Doping, Russia bandita dalle competizioni: niente Olimpiadi di Tokyo e Mondiali Qatar
Mosca è accusata di doping di Stato: la decisione presa all’unanimità dall’Agenzia mondiale anti-doping. Il ministro degli Esteri Lavrov: un tentativo di mettere la Russia sulla difensiva ed emarginarla
- 04 luglio 2019
Putin a Roma per discutere di disarmo con Papa Francesco
ROMA - «La Russia merita di essere rispettata». È stato monsignor Celestino Migliore, nunzio apostolico a Mosca, a pronunciare durante un'intervista all'agenzia Agi le parole che Vladimir Putin apprezza più di tutte. Rispetto e disponibilità a un dialogo «senza preclusioni».Sarà poi Papa Francesco,
- 14 maggio 2019
Pompeo vola da Putin, ma tra russi e americani la distensione è lontana
I riflettori sono puntati su Sochi, la “capitale estiva” del presidente russo sul Mar Nero, e sulle parole scambiate tra Mike Pompeo, il segretario di Stato di Donald Trump, e Serghej Lavrov. Dobbiamo superare i rispettivi pregiudizi, ha detto all’ospite appena atterrato il ministro degli Esteri
- 02 febbraio 2019
Putin risponde a Trump: anche la Russia sospende il trattato antimissili
Scurissimo in volto, quando inizia a parlare ai suoi due ministri Vladimir Putin sembra contenere la rabbia a fatica: in realtà, probabilmente è ben contento. Il ritiro degli americani dal trattato Inf è l'occasione per tornare a parlare di armi e potenza militare, uno di quegli argomenti utili a
- 26 novembre 2018
Riesplode la tensione Russia-Ucraina. Kiev approva l’introduzione della legge marziale
Il voto del Parlamento ucraino è arrivato lunedì a tarda sera: 276 deputati su 450 hanno approvato la richiesta del presidente Petro Poroshenko, l’imposizione della legge marziale nelle regioni costiere del Paese e in quelle confinanti con la Russia. Scatterà mercoledì 28 novembre, e resterà in
- 21 ottobre 2018
Nucleare, gli Usa abbandonano l’ultimo Trattato con la Russia
«E' un errore! Davvero a Washington non capiscono a cosa potrebbe portare?». Intervistato dall'agenzia Interfax, Mikhail Gorbaciov attacca l'intenzione della Casa Bianca di ritirarsi unilateralmente dal trattato Inf, firmato dall'ex presidente sovietico e da Ronald Reagan l'8 dicembre 1987: una
- 30 marzo 2018
Caso Skripal, la Russia espelle due funzionari dell’ambasciata italiana
Hanno cominciato con gli Stati Uniti, e poi via via con 23 altri Paesi che, in solidarietà con la Gran Bretagna, avevano partecipato alla catena di espulsioni di diplomatici russi in relazione al caso Skripal. Anche all’Italia, dunque, è stata comunicata la decisione del ministero degli Esteri
- 29 marzo 2018
Caso Skripal, Mosca espelle oltre 150 diplomatici occidentali
Il ministero degli Esteri russo ha convocato l’ambasciatore americano in Russia, Jon Huntsmann: come previsto, la risposta di Mosca ai Paesi occidentali sul caso Skripal sarà speculare alle misure adottate da Londra e dai suoi alleati. L’ha anticipata il ministro degli Esteri, Serghej Lavrov: le
- 27 marzo 2018
Crisi diplomatica e tragedia in Siberia, i due fronti aperti di Putin
Vladimir Putin ha proclamato per il 28 marzo una giornata di lutto nazionale. Dall’estero, le condoglianze arrivano insieme agli annunci di nuove espulsioni, che allungano la lista dei Paesi che insieme alla Nato hanno ordinato la partenza di ormai 150 diplomatici russi in risposta al caso Skripal,