- 28 dicembre 2022
I piaceri della vita: gli indirizzi di stile consigliati da Pierre-Louis Mascia
Le gouaches su carta dal Giappone, la ceramica dipinta dall'Amazzonia, le sedie brutaliste spagnole. La cifra stilistica del designer è la stratificazione.
Da Margiela a Lanvin un antidoto di eccessi festaioli e femminilità voluttuose
Dries Van Noten stupisce con un nuovo massimalismo, debutto promettente per Oliveira-Baptista da Kenzo. Malinconia per l’ultima collezione firmata Dell’Acqua per Rochas
- 10 giugno 2019
La freschezza di agrumi e note verdi nei profumi per l’estate
Primavera inoltrata, temperature che (finalmente) si sono alzate, voglia di un profumo nuovo. Niente di meglio, adesso, della freschezza e la gioia che soltanto le note agrumate e verdi sanno trasmettere, come conferma Simona Savelli, esperta di fragranze e direttore di Extrait: «Le fragranze
- 26 gennaio 2019
L’alta moda di Parigi tra l’elegante opulenza di Armani Privé, la modernità di Valentino e la metafora circense di Dior
La haute couture può essere moderna? Che valore ha, oggi? Annosa questione, che si pone ogni volta a commento inevitabile delle giornate parigine dell’alta moda. La couture può invero essere moderna eppure non lo è affatto. In quanto ultima espressione di una cultura delle elite ormai vicina
- 23 gennaio 2019
Alla durezza dei tempi la couture risponde con il massimalismo dei sogni. E il glitter diventa politico
«Ho cambiato registro», dice Giorgio Armani, introducendo la collezione Armani Privé: «Il bello della moda è che si evolve in continuazione. Noi stilisti non possiamo fermarci, irrigidirci in una idea di coerenza che nega il presente. Penso che questo sia un momento di decorativismo, e allora ho
- 28 marzo 2018
Incenso, mistero e magia nelle fragranze
Incenso: il suo nome evoca mistero e magia. Lo si conosce soprattutto sotto forma di bastoncini da bruciare per profumare la casa o i templi indiani, ma l'incenso è stato importante sin dall'antichità. Ha sempre ricoperto un ruolo spirituale, è stato uno dei tre doni, insieme a oro e mirra, offerto
- 24 novembre 2017
Narciso Rodriguez: «Dall’antico muschio egiziano il successo del mio profumo»
A fronte di novità stagionali se non mensili e di lanci continui di profumi e cosmetici, spicca la storia di «for her», l’eau de toilette nato dall’incontro tra Shiseido e Narciso Rodriguez. Una storia di successo, ma soprattutto un incontro segnato da affinità elettive, raccontano lo stilista
- 16 novembre 2017
Marilly nuovo presidente e ceo di Shiseido per l’area Emea
Arriva da Chanel il nuovo presidente e ceo del gruppo Shiseido Emea, Franck Marilly. Il suo primo obiettivo sarà migliorare i risultati dell’area Emea, attraverso la gestione di tutti i Paesi e delle società affiliate locali e la supervisione delle attività svolte nella regione correlate ai marchi
- 18 luglio 2017
Shiseido Italia accelera sul beauty Dolce&Gabbana
«Abbiamo chiuso il 2016 con ricavi a 100 milioni di euro, in crescita del 20% e per il 2017 ci aspettiamo un ulteriore incremento del 25% grazie a marchi come Dolce & Gabbana, Nars e bareMinerals».
- 03 febbraio 2017
Shiseido vuole crescere del 20% in Italia nel 2017
Un anno dedicato ai consumatori, ai quali rivolge il suo impegno per il 2017. Con un obiettivo ambizioso: portare i ricavi 2017 a una crescita del 20%, dopo l’incremento del 16% registrato l’anno scorso che si è chiuso con un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Così Alberto Noè, country manager
- 30 gennaio 2015
Caccia ai profumieri di nicchia
Personalizzazione, fragranze artistiche e shopping experience innovativa: sono i tre fattori chiave che, secondo Euromonitor International, detteranno i trend del settore della profumeria premium e di largo consumo a livello mondiale. Un mercato da 8-10 miliardi di dollari che dovrebbe arrivare a