- 02 luglio 2022
Finisce l’era di Domenico Arcuri, il supermanager vicino a Conte e al Pd
Un pezzo della struttura di potere tecnica nata nell’alveo del Pd, portato alla ribalta da Conte, con l’arrivo di Draghi gli è mancata la terra sotto i piedi
- 01 luglio 2022
Intercettazioni, Trojan limitato ai dati dinamici - No a copie di foto e contatti
In tema di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni mediante captatore informatico (trojan horse), la riforma introdotta dal Dlgs 29 dicembre 2017, n. 216, come ripetutamente modificata - da ultimo - dal Dl 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla legge 25 giugno 2020, n. 70, si applica solo ai procedimenti penali iscritti dal 1° settembre 2020, con la conseguenza che quelli in materia di criminalità organizzata iscritti anteriormente a tale data sono soggetti alla disciplina precedentemente in vigore, nel rispetto dei principi affermati dalle sezioni Unite Scurato
- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
Crediti fiscali, anche dalla Guardia di Finanza controlli rigorosi sui cessionari
Tutta la filiera dei controlli si concentrerà con sempre maggiore attenzione sulle responsabilità di chi compra i crediti
Lavori edilizi, sigilli della Finanza ad altri 772 milioni di crediti inesistenti
I sequestri hanno riguardato i bonus facciate (81,9% dei casi), bonus locazione (6,9%), sismabonus (5,9%), ecobonus (4,6%)
- 29 giugno 2022
Bonus, i controlli preventivi bloccano mezzo miliardo di sconti sospetti
I dati della GdF fotografano gli illeciti legati ai bonus edilizi: il superbonus resta in coda alla classifica delle frodi
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere
Superbonus, anche dalla Gdf controlli rigorosi sui cessionari
La sussistenza della diligenza dovrà essere valutata anche sulla base di indici sintomatici della falsità del credito
- 28 giugno 2022
Nel post Covid aumentano i furti di beni culturali
Il bilancio 2021 dei Carabinieri Tpc rivela rivela maggiori sottrazioni di dipinti, strumenti musicali, ceramiche e beni archeologici. I furti soprattutto nei luoghi di culto ed espositivi e negli archivi
Integra il reato di dichiarazione infedele l'omessa indicazione della penale trattenuta per la mancata stipula del contratto
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Pen, sentenza 21 giugno 2022 n. 23837
Bonus edilizi, nel business illecito anche percettori del Reddito di cittadinanza: sequestrati 772 milioni
Nell’inchiesta della Guardia di finanza 143 le persone fisiche e giuridiche. Nel «sistema» delle cessioni a catena anche personaggi contigui alla Camorra
Sistema di asset recovery europeo, suo contrasto alle nuove forme di criminalità cibernetica
Nella bozza della nuova Direttiva, la Commissione ha sottolineato che i poteri di congelamento dei beni in situazioni urgenti e le tempistiche di esecuzione dei provvedimenti sono cruciali soprattutto con riferimento agli assets che possono essere trasferiti agevolmente, come ad esempio i fondi contenuti nei wallets di criptovalute
Superbonus, dalle banche verifiche rigorose sulle cessioni
L'Abi segue la linea indicata dall'Agenzia delle Entrate per l'acquisto dei crediti. I processi valutativi devono essere improntati alla diligenza rafforzata
- 26 giugno 2022
Superbonus, nuova stretta: dalle banche verifica rigorosa sulla cessioni dei crediti
Dopo la circolare delle Entrate, l’Abi ha specificato che nel processo di valutazione delle società coinvolte serve la massima attenzione
- 26 giugno 2022
Superbonus, nuova stretta: dalle banche verifica rigorosa sulla cessioni dei crediti
Dopo la circolare delle Entrate, l’Abi ha specificato che nel processo di valutazione delle società coinvolte serve la massima attenzione