Sepp Blatter
Trust project- 19 dicembre 2022
Qatargate, uno scandalo che parte da lontano
Platini puntò sul Qatar per l’assegnazione dei Mondiali. A fargli cambiare idea fu l'allora presidente transalpino Nicolas Sarkozy
- 11 dicembre 2022
Qatargate, servono riforme per salvare lo spirito dello sport
Dai mondiali di calcio del Sudafrica post apartheid nel 2010 non c’è stata attribuzione di una Coppa del mondo che non abbia suscitato polemiche e alimentato inchieste
- 19 novembre 2022
Qatar 2022, tutti i conti di un Mondiale che vale 20 miliardi
Per la Coppa del mondo che comincia domenica 20 novembre già venduti tre milioni di biglietti, mentre l’emirato vede al rialzo le stime di impatto economico della manifestazione
Qatar 2022: guida pratica alla coppa del mondo degli scandali. Infantino: critiche ipocrite
Vi regaliamo un’enciclopedia minima di figure e i figuri che hanno contrassegnato la lunga vigilia dei Mondiali. Dalla «A» di Argentina alla «Z» di Generazione Z
Processo Fifa, Blatter e Platini scagionati dalle accuse di corruzione
L’ex presidente della Fifa e la leggenda del calcio francese sono stati entrambi scagionati dalle accuse di corruzione da un tribunale svizzero
- 16 giugno 2022
Australia e Costa Rica le ultime ammesse al gran ballo mondiale di Qatar2022
Sarà la prima edizione nel Golfo, la prima invernale, l’ultima a 32 squadre
- 30 aprile 2022
L’ultima battaglia di Mino Raiola contro il «totalitarismo» della Fifa
Dal 2019 Raiola presiedeva il Football Agents Forum, una lobby dei Superagenti schierata contro l’ipotesi di riforma della Fifa per introdurre regole più stringenti e tetti alle commissioni
- 02 novembre 2021
Caso Fifa, Blatter e Platini accusati di truffa: i pm svizzeri chiedono il rinvio a giudizio
Blatter e Platini dovranno ora affrontare tra pochi mesi un processo presso il tribunale penale federale di Bellinzona
- 20 aprile 2020
Il virus mette a rischio anche 200 milioni di compensi degli agenti sportivi
Per arginare la crisi del settore la Figc chiede al Governo la sospensione delle commissioni per i procuratori e la deducibilità dei costi per i servizi connessi alla sottoscrizione dei contratti
- 26 gennaio 2020
Calcio, la Fifa dichiara guerra ai superagenti: sul piatto un 1 miliardo di commissioni
La stretta prevede un tetto del 3% ai compensi e pagamenti centralizzati. I procuratori sono pronti a impugnare la decisione per tutelare il loro business
- 19 giugno 2019
Platini tra cene, tangenti e patti segreti: le mani su Qatar 2022
La sorprendente assegnazione dei mondiali di calcio del 2022 al Qatar a quasi nove anni di distanza dal voto dell'Esecutivo Fifa che la decretò è ancora al centro del ciclone mediatico. L’ex presidente Uefa Michel Platini è stato trattenuto a lungo (e rilasciato a notte fonda) presso gli uffici
Platini dal campo alle lobby: ritratto di un fuoriclasse «politico»
Forse non è stato il più grande calciatore di tutti i tempi. Anzi, togliamo il forse: Michel Platini rientra senza dubbio in una Top 10 «all time» del calcio ma non ha mai neanche sfiorato il ballottaggio Pelé-Maradona. Il discorso, tuttavia, è un altro: il numero 10 di Francia e Juventus, fermato
Mondiali in Qatar, Michel Platini fermato con l’accusa di corruzione
Michel Platini nei guai per corruzione: l’ex campione della Juventus ed ex presidente dell’Uefa, è stato fermato per essere interrogato presso gli uffici della polizia giudiziaria di Nanterre in relazione all’inchiesta su «presunti atti di corruzione attiva e passiva» nelle procedure di