- 30 aprile 2022
L’ultima battaglia di Mino Raiola contro il «totalitarismo» della Fifa
Dal 2019 Raiola presiedeva il Football Agents Forum, una lobby dei Superagenti schierata contro l’ipotesi di riforma della Fifa per introdurre regole più stringenti e tetti alle commissioni
- 02 novembre 2021
Caso Fifa, Blatter e Platini accusati di truffa: i pm svizzeri chiedono il rinvio a giudizio
Blatter e Platini dovranno ora affrontare tra pochi mesi un processo presso il tribunale penale federale di Bellinzona
- 20 aprile 2020
Il virus mette a rischio anche 200 milioni di compensi degli agenti sportivi
Per arginare la crisi del settore la Figc chiede al Governo la sospensione delle commissioni per i procuratori e la deducibilità dei costi per i servizi connessi alla sottoscrizione dei contratti
- 26 gennaio 2020
Calcio, la Fifa dichiara guerra ai superagenti: sul piatto un 1 miliardo di commissioni
La stretta prevede un tetto del 3% ai compensi e pagamenti centralizzati. I procuratori sono pronti a impugnare la decisione per tutelare il loro business
- 19 giugno 2019
Platini tra cene, tangenti e patti segreti: le mani su Qatar 2022
La sorprendente assegnazione dei mondiali di calcio del 2022 al Qatar a quasi nove anni di distanza dal voto dell'Esecutivo Fifa che la decretò è ancora al centro del ciclone mediatico. L’ex presidente Uefa Michel Platini è stato trattenuto a lungo (e rilasciato a notte fonda) presso gli uffici
Platini dal campo alle lobby: ritratto di un fuoriclasse «politico»
Forse non è stato il più grande calciatore di tutti i tempi. Anzi, togliamo il forse: Michel Platini rientra senza dubbio in una Top 10 «all time» del calcio ma non ha mai neanche sfiorato il ballottaggio Pelé-Maradona. Il discorso, tuttavia, è un altro: il numero 10 di Francia e Juventus, fermato
Mondiali in Qatar, Michel Platini fermato con l’accusa di corruzione
Michel Platini nei guai per corruzione: l’ex campione della Juventus ed ex presidente dell’Uefa, è stato fermato per essere interrogato presso gli uffici della polizia giudiziaria di Nanterre in relazione all’inchiesta su «presunti atti di corruzione attiva e passiva» nelle procedure di
- 12 ottobre 2018
Platini non ci sta: denuncia contro ignoti, Blatter nel mirino
Michel Platini torna alla carica. L’ex presidente Uefa, attualmente sospeso, ha presentato denuncia contro ignoti alla magistratura francese: l’ex stella della Juventus vuole chiarire il ruolo di certi ex dirigenti Fifa tra cui Sepp Blatter nella sua vicenda. Secondo Le Monde, Platini è
- 29 settembre 2018
Quelle partite di giro sulle multe che salvarono le banche Usa
Cosa c’è dietro i misteri della crisi finanziaria? Come è possibile che a 10 anni dal crollo dei subprime e delle manipolazioni dei mercati da parte delle banche di Wall Street, siano più i banchieri scomparsi nel nulla di quelli arrestati e condannati per frode? E perché il Governo Usa, a cui non
- 10 gennaio 2017
Calcio, dal 2026 mondiale con 48 squadre
Nel calcio globale del XXI secolo non poteva che esserci un Mondiale a 48 squadre. Dopo mesi di indiscrezioni, il Consiglio della Fifa riunito a Zurigo ha deciso oggi di abbracciare il nuovo format “ecumenico” proposto dal presidente Gianni Infantino, ampliando dal 2026, rispetto alle attuali 32,
- 14 settembre 2016
Lo sloveno Aleksander Ceferin è il nuovo presidente Uefa
La Uefa ha da oggi un nuovo presidente. Si tratta dell’avvocato sloveno 48enne Aleksander Ceferin, che è stato eletto con 42 voti contro i 13 andati allo sfidante olandese Van Praag. Si chiude così la lunga parentesi - durata nove anni - di Michel Platini, squalificato per quattro anni dal
- 16 agosto 2016
Calcio in lutto: è morto a 100 anni Joao Havelange
Il mondo del calcio piange la scomparsa di Joao Havelange, una delle figure chiave nella storia della Fifa. Brasiliano, nato a Rio de Janeiro l'8 maggio 1916, Havelange è stato presidente del massimo organo del calcio mondiale per 24 anni, dal 1974 al 1998. Si è spento proprio nella città
- 26 aprile 2016
Fifa, cadute le accuse di corruzione e falso per Platini
Le accuse di corruzione e falso a carico di Michel Platini sono state lasciate cadere dalla Commissione etica della Fifa, che lo scorso anno aveva chiesto per il numero uno dell’Uefa una sospensione a vita per la vicenda dei 2 milioni di franchi ricevuti nel 2011 dall’ex presidente della Fifa Sepp
- 26 febbraio 2016
La Fifa ha deciso: Infantino nuovo presidente
Sarà Gianni Infantino a dover riportare la Fifa ad un livello di credibilità dopo gli scempi dell'era Sepp Blatter. L'avvocato svizzero, segretario generale dell'Uefa, è stato eletto nel pomeriggio nuovo presidente del massimo organo del calcio mondiale: decisiva la seconda votazione, quando con
Fifa, Infantino nuovo presidente. Battuto lo sceicco Salman Al Khalifa
ZURIGO - La Fifa ha scelto: è Gianni Infantino, avvocato 45enne italo-svizzero e poliglotta, segretario generale dell'Uefa, il nuovo presidente del governo del calcio. Una vittoria a sorpresa, e comunque meno combattuta di quanto si preventivava alla vigilia del congresso straordinario della Fifa
La Fifa sceglie a Zurigo l'erede di Blatter: testa a testa
Una corsa a cinque, ma una poltrona per due, con l'Fbi e la procura svizzera spettatori interessati...
- 23 febbraio 2016
Successione a Blatter, Ali di Giordania chiede il rinvio delle elezioni
Il principe Ali Bin Al Hussein di Giordania, uno dei cinque candidati (oltre che uno dei più autorevoli) alla successione di Sepp blatter alla presidenza della Fifa, si è presentato al Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) per chiedere un rinvio in extremis delle elezioni, in programma per il
- 08 gennaio 2016
Fifa, Platini ritira la candidatura alla presidenza
Michel Platini non correrà per la presidenza della Fifa. La notizia facilmente pronosticabile dopo l'uragano che ha travolto Le Roi il mese scorso, adesso è ufficiale: "Non ho né il tempo né i mezzi per andare dagli elettori, incontrare persone e lottare con gli altri candidati - annuncia