- 06 luglio 2022
Siccità, la ricetta di Utilitalia: «Più invasi per stoccare l’acqua»
Il dg di Utilitalia Colarullo: gli investimenti stanno riducendo le perdite, ma bisogna puntare sul riutilizzo e sui bacini per immagazzinare l’acqua
- 05 luglio 2022
Bmw K1600 Gt, come va la granturismo tedesca
Con il motore sei cilindri da 1649 cc e una ciclistica più che adeguata, la K1600 Gt è una moto perfetta per i lunghi viaggi autostradali: saprà divertire quando si tratta di guidare?
- 04 luglio 2022
Tutti i guai di Tesla, perché gli obiettivi record dell’anno sono a rischio
Non solo i dati di consegne del secondo trimestre sotto le attese. Gli investitori guardano con attenzione all’inatteso stop nella fabbrica di Berlino dopo quello di due mesi in Cina
Bmw, è partita la produzione della nuova Serie 7. Si inzia con l'elettrica
Si parte dalla super tecnologica i7, la versione elettrica cui seguiranno nel corso del 2023 le varianti con motori termici a benzina e diesel oltre alla elettrificate mild e plug in hybrid
- 03 luglio 2022
Quali sono i migliori smartphone sotto i 200 euro? Una breve guida e qualche ricordo
Sono gli eredi del Nokia 3310,una pietra miliare della trasformazione del telefonino da prodotto d'élite a oggetto mainstream. Una breve guida ai feature phone più popolari, moderni e convincenti
- 01 luglio 2022
Università di Brescia, Antares Vision Group e Dompè farmaceutici per l’ospedale e la sanità del futuro
Con il contributo di Next Generation EU, verrà realizzata un'infrastruttura di ricerca e innovazione per lo sviluppo Digital Healthcare, Biopharma, Intelligenza Artificiale e Big Data
Siccità, con agricoltura 4.0 consumi acqua ridotti fino a 20%
Innovazione e tecnologie possono portare a consistenti risparmi idrici
DigitalPlatforms, l'eccellenza al servizio dell’Internet of Things. La sfida italiana dal PNRR alla cybersecurity.
Nell'ambito dell'innovazione e della trasformazione digitale, uno dei termini più in voga del momento è quello di Internet of Things, letteralmente “Internet delle Cose” e spesso abbreviato in IoT. Le origini del nome risalgono al 1999 quando Kevin Ashton, ingegnere fondatore degli Auto-ID Labs del
- 30 giugno 2022
Ponti, l'Anas accelera sulle ispezione dei 18mila sovrappassi a rischio
Nel 2021 effettuati 86mila controlli (76.660 del 2020); l'obiettivo è installare una rete di sensori digitali
- 29 giugno 2022
Auto elettriche: debutta Hyundai Ioniq, la berlina sportiva dallo stile un po’ retrò
È il secondo modello della famiglia di elettriche Hyundai. Stile inedito, tanta tecnologia e powertrain derivato dalla 5. Sarà in vendita all'inizio del 2023.
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 24 giugno 2022
Egm ai raggi X: Cyberoo segna un balzo dei ricavi del 58% a 8,8 milioni
L’azienda è attiva nel settore della cybersecurity. Nel 2021 l’ebitda è salito del 39,5% a poco meno di 2,5 milioni. L’accordo di collaborazione triennale con il Fai
Al We make future 2022 il MiC cerca il dialogo con le imprese
Al festival hanno partecipato circa 36mila persone per seguire 100 eventi e visitare gli oltre 250 espositori. La Digital Library presenta i primi risultati del PND e premia una startup culturale con 10mila euro in servizi e formazione
- 22 giugno 2022
Leonardo-Fincantieri, ecco perché sul tavolo arriva il dossier per il «polo nazionale»
Avanza lo studio per una possibile integrazione: non necessariamente una fusione «secca» ma su business omogenei in campo militare e navale