- 20 maggio 2022
Lavori edili, i subappaltatori fatturano al general contractor con rivalsa dell’Iva
In caso di lavori edili agevolati con il superbonus, il general contractor, in presenza di contratto di appalto, può subappaltare lavorazioni a terzi soggetti.I subappaltatori possono fatturare al general contractor con il regime del reverse charge, ex articolo 17, comma 6, lettera a) del Dpr 633/1972?N.F. – Teramo
L'ingiunzione all'Aci di cancellare la trascrizione del trasferimento non può contenere la condanna a pagare le spese
Lo ha stabilito la sezione prima della Cassazione con l'ordinanza 23 marzo 2022 n. 9742.
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Apposizione di condizioni sospensive o risolutive alle delibere assembleari e consiliari
Nota alla massima n. 199 del Consiglio Notarile di Milano
Loccioni, lo spirito di Olivetti e le valli del Verdicchio dove corre l’auto elettrica
Volvo, Toyota, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Stellantis, Porsche, Daimler, Audi, Bosch, StM: non c’è marchio o fornitore dell’automotive impegnato nella transizione elettrica che non sia sceso nelle Marche per testare batterie, assali, motori e inverter
Soccorso finanziario, trasferimento di personale e debiti fuori bilancio: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
Governo di Israele in minoranza, lascia una deputata del partito Meretz
Colto di sorpresa il premier Bennett, che ha appreso di essere rimasto in minoranza in parlamento con appena 59 deputati su 120
L'eccezione di compensazione non può essere sollevata dalle Entrate per la prima volta in appello
Sul punto la Cassazione ha precisato che il divieto di proporre nuove eccezioni in sede di gravame concerne tutte le eccezioni in senso stretto consistenti nei vizi di invalidità dell'atto tributarioo
Condizioni per il subappalto, applicazione ai contratti relativi a gare con bando pubblicato dopo il 1 giugno 202
L'indicazione dell'ispettorato del lavoro: il nuovo comma 14 dell'articolo 105 del codice applicabile solo «ai contratti di subappalto relativi a gare il cui bando sia stato pubblicato dopo l'entrata in vigore del Dl 77/2021»
La Brexit della Bank of England compie 25 anni: il paradosso di Tony Blair
Nel maggio 1997 il divorzio fra ministero del Tesoro e banca centrale britannica. La scelta di Tony Blair, il più euroentusiasta fra i politici britannici, ha piantato il seme per lo strappo di Boris Johnson
- 19 maggio 2022
«Non si può rinunciare a cloud nazionale e strategia industriale europea»
Sono in gioco, spiega Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, indipendenza e prosperità. Cruciale il ruolo delle competenze
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
Illegittimo sostituire l'avvocato che non riesce a partecipare all'udienza da remoto
Per la Cassazione, quando l'avvocato non riesce a partecipare all'udienza da remoto, è illegittima la sua sostituzione con un difensore d'ufficio