- 18 marzo 2022
Neutralità «austriaca» per l’Ucraina? Perché è un modello difficile da replicare
Tra i modelli di Paese neutrale proposti da Mosca a Kiev per un cessate il fuoco, quello forse più interessante è l’Austria. Ma le differenze sono marcate
- 19 febbraio 2019
Auschwitz-Birkenau, la Memoria nella testa di 830 ragazzi
Cracovia, 11 febbraio. L’appuntamento è alle 6,15 del mattino al Monument of Military Proletariat. È ancora buio e fa freddo ma la tensione emotiva è forte: si parte per Auschwitz e poi per Birkenau. Sull’autobus H sono già seduti 40 ragazzi delle scuole superiori e dell’Università di Trieste,
- 09 novembre 2018
Tav Torino-Lione, storia di un’opera discussa da 30 anni
Se ne parla dagli anni Novanta. Quando durante un summit in Costa Azzurra il governo italiano e quello francese per la prima volta decisero di studiare un nuovo collegamento tra i due Paesi che attraversasse l’arco alpino occidentale. In quegli stessi anni l’Unione europea inserisce la Torino-Lione
- 12 settembre 2018
Tav in stand by dopo 10 progetti e 22 anni. Ma per ogni euro ne renderebbe 4
Da un lato la competitività delle imprese nell’area Nord-Ovest. Dall’altro l’impatto economico, diretto e indiretto, dei lavori per realizzare la tratta internazionale della Torino-Lione. Sono settimane decisive per il futuro dell’opera, che si porta dietro un dibattito politico aspro, anni
- 03 marzo 2017
Per il ceo di Zurich Greco uno "stipendio" di 7,3 milioni nel 2016
Ammonta a 7,8 milioni di franchi svizzeri, pari a circa 7,3 milioni di euro, la remunerazione di Mario Greco quale Group Ceo di Zurich per il 2016, anche se in parte maturerà nel 2019. Come precisa la relazione sulla remunerazione del gruppo elvetico - consultata da Radiocor Plus - il ceo, che ha
- 30 maggio 2016
Si è tolto la vita Martin Senn, ex ceo di Zurich
Martin Senn, l'ex amministratore delegato di Zurich Insurance Group AG, si è suicidato. Lo ha comunicato la compagnia assicurativa svizzera in un comunicato. «Siamo profondamente scioccati dalla notizia della morte improvvisa», ha detto la società. Secondo quanto riferisce il giornale Blick, la
Greco lascia Generali e va a Zurich
Mario Greco lascia le Generali e approda a Zurich. L’annuncio ufficiale è arrivato nella serata di ieri dopo le anticipazioni di
- 26 gennaio 2016
Greco lascia Generali e passa a Zurich. Giù il titolo del Leone
Le Generali ufficializzano l'uscita del ceo Mario Greco, come anticipato oggi pomeriggio dal sito del Sole 24 Ore, e Zurich annuncia il suo arrivo come nuovo
- 10 gennaio 2016
Stampa svizzera: «Greco torna a Zurich». Da Trieste: «Il Ceo tratta per il rinnovo del mandato»
“Zurich Insurance Group ha un nuovo capitano: l'italiano Mario Greco”. Così si apre l'articolo pubblicato dal giornale svizzero Sonntagszeitung rispetto a un
- 06 novembre 2015
Zurich distribuirà il capitale in eccesso
Zurich si prepara a restituire ai soci 3 miliardi di dollari di capitale in eccesso entro la fine del 2016. La compagnia guidata da Martin Senn ha annunciato
- 07 agosto 2015
Zurich va avanti nei negoziati per Rsa
Zurich va avanti nelle trattative per acquisire l’inglese Royal and Sun Alliance ma il ceo del gruppo elvetico, Martin Senn, che riconosce il valore strategico
- 15 dicembre 2014
Sydney in ostaggio
In Australia, a Sydney, un uomo prende in ostaggio una quarantina di persone in un locale e poi espone bandiere dell'ISIS
- 09 settembre 2014
Il caso del marciatore altoatesino Schwazer: dietro quel doping c'era tutto un «sistema»
ATTO D'ACCUSA - Dall'indagine degli inquirenti emerge la responsabilità non solo degli indagati, ma della classe dirigente dello sport italiano. Almeno fino al 2012 - RITORNO AL PASSATO - Oltre agli atleti, la Procura accusa medici e dirigenti federali dell'epoca di Petrucci - Le carte mettono a nudo l'intreccio di interessi e connivenze sportive ed economiche che richiama l'epoca buia del Doping di Stato
- 22 luglio 2013
Solo insieme si vince la gara
Incontri - Lanfranco Senn, ex presidente delle Metropolitane Milanesi, professore dell'Università Bocconi, esperto di trasporti
- 08 luglio 2013
Province - Consumi
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al Ddl costituzionale per l'abolizione delle Province