Sendai
Trust project- 27 ottobre 2022
Partire da Firenze, per investire nell’Italia delle città storiche
Un cuore contemporaneo calato in un involucro rinascimentale: 25 anni di collaborazione fra Minotti e l’architetto Rodolfo Dordoni, celebrati nel nuovo flagship store toscano.
- 17 marzo 2022
Auto, la big dei chip Renesas ferma tre fabbriche in Giappone. Ecco cosa succede
Il gruppo copre una quota pari a un quarto del mercato. Chiusi due impianti e ridotta di molto la produzione in un terzo sito produttivo. Ferma anche Sony. Per la crisi dei semiconduttori in Italia Stellantis annuncia 9 giorni di stop a Melfi
- 10 novembre 2021
La cultura affronta l’emergenza climatica
Gli strumenti culturali come strumento strategico di contrasto al cambiamento climatico, tema centrale della COP26 tenutasi a Glasgow tra il 31 ottobre e il 12 novembre
- 03 settembre 2021
Riccardo Vernole (Finp): «Faremo suonare l’inno italiano il più possibile»
Il direttore tecnico della Nazionale italiana di nuoto paralimpico da Tokyo racconta gli allenameni e la voglia di conquistare medaglie
- 24 marzo 2020
Tokyo si rassegna, Olimpiadi a un passo dal rinvio
Canada e Australia prime a decidere che non andranno a Tokyo in luglio. Pressioni sul Cio perché decida presto di posticipare di un anno
- 24 luglio 2017
Tokyo: Abe in difficoltà cambierà metà governo
TOKYO – Il premier giapponese Shinzo Abe cercherà settimana prossima (probabilmente il 3 agosto) un rilancio dell’azione di governo, procedendo a un ampio rimpasto dell'esecutivo che, secondo indiscrezioni, dovrebbe portare al cambiamento di metà dei ministri. Una misura che è suggerita dal forte
- 14 marzo 2017
Kan: l’ex premier di Fukushima ora è un attivista contro il nucleare
TOKYO – Esattamente sei anni fa dovette porsi un problema tremendo: se ordinare o meno l'evacuazione di tutta l'area metropolitana di Tokyo, ossia emettere un decreto di espulsione di 50 milioni di persone dalle loro case. Sei anni dopo, e' lui che che arringa conro il nucleare una piccola folla
Giappone, tsunami post-sisma fa ricordare il 2011
E' sembrato quasi un deja-vu dell'11 marzo 2011: terremoto, tsunami e problemi a un reattore nucleare a Fukushima. Ma per fortuna il terremoto di magnitudo 7.4 e intensita' 5 (secondo le rilevazioni giapponesi) che ha investito il Giappone settentrionale alle 5.59 del mattino (le 21.59 del 21
- 21 novembre 2016
Sisma magnitudo 7.4 in Giappone, rientra l’allarme tsunami a Fukushima
TOKYO - È sembrato quasi un deja-vu dell'11 marzo 2011: terremoto, tsunami e problemi a un reattore nucleare a Fukushima. Ma per fortuna il terremoto di magnitudo 7.4 e intensità 5 (secondo le rilevazioni giapponesi) che ha investito il Giappone settentrionale alle 5.59 del mattino (le 21.59 del 21
- 27 settembre 2016
Renzi rilancia il Ponte sullo Stretto: può creare 100mila posti di lavoro. Padoan: a Bari il prossimo G7 Finanze
Oggi trasferta lampo al Nord Italia per il presidente del Consiglio Matteo Renzi, questa mattina a Milano per una visita all'Ospedale San Raffaele di Milano seguita da un intervento alla Triennale all'assemblea per celebrare i 110 anni del gruppo Salini-Impregilo. Tra i temi del discorso di Renzi,
Cracco e Costacurta testimonial di Milano a Tokyo
TOKYO - “Lui e ‘ il numero uno. E non solo per (fa un gesto roteando la mano a dita unite verso il basso, come per girare un mestolo)”. Nelle cucine della residenza dell'ambasciatore, Carlo Cracco lascia i fornelli e abbraccia Massimo Bottura, arrivato a sorpresa alla serata promozionale della
- 06 agosto 2016
Hiroshima commemora l’apocalisse: nel segno di Obama tra speranze e dura realtà
HIROSHIMA – La commemorazione della tragedia dell'avvio dell'era atomica avviene quest'anno sotto il segno di Barack Obama, che nella sua storica visita dello scorso maggio è riuscito a toccare le corde giuste pur senza offrire scuse per quello che a 71 anni distanza appare sempre più come un
Tsunami: staffetta Aomori-Tokyo di mille km per non dimenticare
IWANUMA - Una staffetta di mille chilometri per non dimenticare. La “1000 km Relay to Tokyo” parte da Aomori e in dieci tappe arriva nella capitale attraversando le aree devastate dal terremoto e dallo tsunami del marzo 2011: a piedi o in bicicletta, i partecipanti arrivano da tutto il Paese a
- 15 luglio 2016
Tokyo: una mostra sulla scoperta dell'Italia
Quando i giapponesi scoprirono l'Italia? La data e' precisa: 8 maggio - 3 giugno 1873, quando la “Missione Iwakura” – prima delegazione diplomatica del Giappone moderno – verso il termine del suo tour americano ed europeo visito' la penisola, calando dal Brennero fino alla Campania. In occasione
- 11 luglio 2016
Tokyo, balzo della Borsa (+4%) dopo le elezioni
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi con un balzo del 3,98% a 15.708,82 punti.Il mercato azionario giapponese ha avviato l'ottava con entusiasmo dopo la schiacciante vittoria della coalizione di governo nelle elezioni per il rinnovo parziale della Camera Alta e la precedente