- 13 febbraio 2020
«Trenta miliardi in più per il Pil romano in cinque anni grazie al 5G»
I risultati della ricerca Luiss Business School-Unindustria
- 27 aprile 2016
Casa, Madia: regolamento unico edilizio al traguardo, stop a giungla norme comunali
Tempi brevi per il regolamento unico edilizio, che avrà la mission di semplificare e uniformare le norme e gli adempimenti per le pratiche edilizie, mettendo finalmente ordine nella giungla normativa che assedia gli uffici tecnici degli 8mila Comuni italiani. Ad annunciare il prossimo traguardo è
- 15 gennaio 2014
La Serbia alla vigilia dei negoziati con la Ue: «Vogliamo tagliare le imposte sul lavoro»
A margine del convegno annuale Euromoney in corso a Vienna sullo stato di salute dell'Europa centro orientale il ministro dell'Economia serba, Sasa Radulovic,
- 03 aprile 2013
Solo 1.400 gli «sceriffi» anticorruzione già nominati nelle amministrazioni
Parte a un po' a rilento l'attuazione della nuova legge anticorruzione, la 190 del 2012, approvata quattro mesi fa dal Parlamento in uno degli ultimi atti
- 29 gennaio 2013
Semplificazioni, start up ed export, Zingaretti lancia il suo manifesto per le imprese
Un'agenda con dieci impegni per rilanciare l'economia e l'occupazione nel Lazio. A partire dalle semplificazione amministrativa e da un nuovo modello
- 18 febbraio 2011
Calderoli: la festa del 17 marzo è una «follia incostituzionale»
Non c'è nessuna frattura con la Lega per le celebrazioni del 150* dell'Unità d'Italia ma «una diversità d'opinione» e «una valutazione diversa». Getta acqua