Sellerio
Trust project- 26 maggio 2023
Premio Campiello, ecco la cinquina finalista
Entrano in finale Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Benedetta Tobagi e Filippo Tuena. Il premio per l'opera prima è andato a Emiliano Morreale
- 18 maggio 2023
Al via il trentacinquesimo Salone del Libro di Torino
Protagonisti dell’evento, come ogni primavera, le centinaia di autori, giornalisti e operatori della filiera del libro oltre agli editori, piccoli o grandi
- 30 aprile 2023
In difesa del lavoro come valore relazionale
Viviamo in una società divisa tra coloro che non hanno bisogno di lavorare ...
- 29 aprile 2023
"La ricreazione è finita" di Dario Ferrari e il ritratto di Lolita Lobosco, personaggio di Gabriella Genisi
Un romanzo articolato che contiene forse due romanzi in uno ...
- 08 aprile 2023
"Cose che non si raccontano" di Antonella Lattanzi e consigli di lettura
Un romanzo duro e doloroso che a tratti può risultare anche disturbante ...
- 10 marzo 2023
Sellerio a Palermo, la scommessa della letteratura fra Sciascia e Camilleri
La Casa editrice fondata nel 1969 a Palermo da Elvira e Enzo protagonista della cultura italiana. Il ruolo di Leonardo Sciascia e di Andrea Camilleri
- 06 gennaio 2023
Speciale gialli, thriller e noir
Tradizionale puntata speciale di inizio anno dedicata a gialli ...
- 02 gennaio 2023
Una litografia di Plattner sotto i mille euro
Il lettore ha inviato un’opera su carta con soggetto una ragazza e un gatto. La produzione a stampa dell’artista rappresenta il 73% del suo mercato
- 31 dicembre 2022
Speciale: i romanzi del 2022 (seconda parte)
Seconda parte dello speciale del Cacciatore di libri dedicato ai romanzi che sono stati protagonisti del 2022 ...
- 24 dicembre 2022
Speciale: i romanzi del 2022 (prima parte)
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi protagonisti del 2022 ...
- 15 dicembre 2022
Maria Attanasio, scrittrice d’impegno
A Valencia un convegno internazionale sull’autrice siciliana
- 10 dicembre 2022
"Chi si ferma è perduto" di M.Malvaldi e S.Bruzzone e "Per ogni parola perduta" di Benedetta Cibrario
Marco Malvaldi, famoso per la serie dei vecchietti del Bar Lume ...
- 03 dicembre 2022
"La mala erba" di Antonio Manzini e "Una piccola pace" di Mattia Signorini
Un romanzo cupo in cui i personaggi sembrano quasi non avere possibilità di riscatto o salvezza. È ...
- 11 settembre 2022
L'amore dei poeti per gli animali domestici
Nel corso della storia è cambiato il nostro atteggiamento verso gli animali...
- 09 settembre 2022
Speciale Premio Campiello
Puntata speciale dedicata al Premio Campiello, assegnato il 3 settembre a Venezia. Ha vinto il romanzo "I miei stupidi intenti" di Bernardo Zannoni
- 04 settembre 2022
Nuove luci sul mistero del Miserere di Allegri
L'11 aprile della 1770 all'interno della Cappella Sistina di Roma avviene l'incontro tra Wolfgang Amadeus Mozart...
- 03 settembre 2022
Premio Campiello 2022, vince Bernardo Zannoni con “I miei stupidi intenti”
Al secondo posto si è classificato Antonio Pascale con “La foglia di fico”
- 28 agosto 2022
La rivoluzione culturale che ha dato origine al mondo moderno
Agli inizi del secolo scorso, nel breve periodo che va dal 1895...
- 26 agosto 2022
"Le ossa parlano" di Antonio Manzini e "Le perfezioni" di Vincenzo Latronico
"Le ossa parlano" di Antonio Manzini è l'undicesimo romanzo con protagonista il vicequestore Rocco Schiavone...