- 17 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le declinazioni del bello
Da freestyle ad adas, da kombucha a idrogeno, li conosciamo da tempo e sono il futuro. Coordinate per comprendere le tendenze tra nuovi livelli di intrattenimento, self driving, pozioni e combustibili. Parte quinta.
- 17 novembre 2019
La mobilità del possibile - Parte II
A valle del mobility think tank di EY torniamo a parlare di piattaforme e di mobilità ......
- 09 ottobre 2019
SEM: pronto alla prova su strada il nuovo sistema di micro-mobilità intelligente
Ha i binari come un tram ma si guida da solo come una self driving car ......
- 04 luglio 2019
Auto connesse, il Consiglio Ue boccia il wi-fi e sceglie il 5G
La proposta di adottare la tecnologia wifi per le comunicazioni V2X per le auto connesse, sostenuta da aluci paesi e da gruppi come Volkswagen è stata respinte
- 25 giugno 2019
Connettività in auto: querelle tra Wi-Fi e 5G
Lo standard di comunicazione tra le connected car ha un nome: C-V2X, ossia connettività “Vehice to everything” (veicolo verso qualsiasi cosa). La sigla è abbastanza ermetica ma definisce una piattaforma che serve per gettare le basi dell'automotive presente e futura. E stiamo parlando
- 25 giugno 2019
Hi-tech e car sharing cambiano la rotta
Vetture a impatto zero che si guidano (quasi) da sole. Intese fra colossi dell’automotive per servizi di car sharing, in alternativa all’utilizzo di auto private. Sistemi di simulazione guida che profilano abitudini e reazioni emotive al volante, scremando i dati per software destinati alle
- 20 giugno 2019
Auto senza pilota: in corso a Parma la prima sperimentazione "ufficiale"
È iniziata, lo scorso 27 maggio a Parma, la prima sperimentazione in Italia di un veicolo a guida autonoma ...
- 12 giugno 2019
Volkswagen e Ford, si avvicina l’accordo per la guida autonoma
La sfida dell'Automotive del futuro passa dalla guida autonoma. Lo sanno bene i costruttori auto impegnati in alleanze per sviluppare insieme tecnologie da miliardi di euro, necessarie per realizzare modelli dove l'apporto umano sarà sempre meno necessario. Proprio per questo motivo Volkswagen e
- 27 maggio 2019
Fca sposa Renault, ecco perché il matrimonio conviene a tutti
Renault ed Fca, un matrimonio all'insegna di tanti interessi in comune. Ecco perché i due Gruppi hanno deciso di accelerare la tempistica per poter annunciare al più presto la fusione che renderebbe il mega Gruppo un leader mondiale nelle tecnologie elettriche, ma anche nei marchi premium, oltre
- 01 giugno 2018
Auto a guida autonoma: anche l'infrastruttura fisica dovrà cambiare
Quando parliamo di infrastrutture per le auto a guida autonoma non ci sono solo quelle digitali. ...
- 03 maggio 2018
Il "Supersondaggione" di Melog
Ogni settimana Gianluca Nicoletti propone agli ascoltatori di partecipare ...
- 31 marzo 2018
Guida autonoma: al via hub a Torino con Fca e Gm
La guida autonoma è una frontiera, industriale e tecnologica. E gli ultimi incidenti dall’altra parte dell’Oceano – neanche due settimane fa una self driving car di Uber ha investito una ciclista in Arizona – dimostrano quanto complesso sia raggiungere livelli di sicurezza tali da rendere i sistemi
- 24 marzo 2018
Incidente guida autonoma, le responsabilità vere o presunte di Uber
A quasi una settimana dall’incidente che ha ucciso sulle strade di Tempe, Arizona, Elain Herzberg, investita da un’auto a guida autonoma di Uber, gli esperti cominciano ad analizzare i fatti e a trarre le prime conclusioni. Le quali sono tre e, in sintesi, già chiare: qualcosa nel sistema di guida
- 18 gennaio 2018
Supersondaggione di Melog del giovedì - L'auto che si guida da sé ci umilia o ci solleva?
Il mito dell'automobile che si guida da sola sta diventando realtà. ...
Supersondaggione di Melog del giovedì
Il mito dell'automobile che si guida da sola sta diventando realtà ...
- 28 novembre 2017
Ci sono tanti modi di essere intelligenza artificiale
RIASCOLTA le puntate speciali realizzate in collaborazione con AUDI Innovative Thinking
- 18 ottobre 2017
Moovel (gruppo Diamler) studia il «sistema operativo» della mobilità
Moovel , affiliata 100% di Daimler, punta a semplificare la mobilità e sta lavorando ad un sistema operativo per la mobilità urbana che offre accesso ai vari servizi della mobilità. Al suo interno è presente il team interdisciplinare moovel lab che si occupa delle future questioni legate alla