- 14 gennaio 2022
La classifica delle catene di supermercati incorona Esselunga
Sotto la lente scandagliati gli aspetti economici oltre a sostenibilità, offerta di private label e servizi online e offline forniti ai clienti
- 30 settembre 2021
Il Gruppo Unicomm (Selex) per prima avvia il recupero di alimenti freschi previo congelamento
Carne, pesce, pasta fresca e sughi prossimi alla scadenza vendono salvati, congelati e distribuiti a Onlus
- 04 giugno 2021
Aim ai raggi X: Promotica, consulenza per la Gdo con l’intelligenza artificiale
La società di Desenzano del Garda progetta campagne promozionali per la grande distribuzione. Fra i clienti Carrefour Express e Selex
- 24 aprile 2021
Italia-Libia, Di Stefano: si riparte dall’accordo Berlusconi-Gheddafi
Il sottosegretario agli Esteri dopo l'incontro con il ministro degli Esteri libico Najla Al-Mangoush: «Le autorità libiche vogliono riattivare tutte le intese previste dall'accordo di amicizia e partenariato del 2008 raggiunto da Berlusconi e Gheddafi»
- 06 aprile 2021
Libia: Draghi a Tripoli per rilanciare accordi economici con il nuovo governo
Il nuovo premier del Governo di unità nazionale punta molto sull’Italia e sulle sue imprese che possono rappresentare un’utile alternativa alle ambizioni egemoniche della Turchia
- 23 novembre 2020
Gdo, lockdown e chiusura di ristoranti e bar spingono le vendite di vino nei supermercati
Secondo IRI per Vinitaly nei primi 10 mesi del 2020 aumento del 5,3% in volume e del 6,9% in valore con un incremento significativo anche sul fronte dei prezzi (+1,4)
Vino, vendite nei supermercati in crescita del 7%. Export giù del 4,6% (Francia -18%
Analisi di Iri per Vinitaly nell'ambito di Wine2Wine Exibition: gli acquisti dei primi 10 mesi del 2020 sono saliti del +5,3% in volume e del 6,9% in valore
- 19 giugno 2020
Gruppo Selex verso una crescita a doppia cifra dei ricavi
Nei primi cinque mesi del 2020 i ricavi sono aumentati del 9,6%. Nei piani dell’insegna l’erogazione di “sconti” ai clienti per oltre 500 milioni
- 18 giugno 2020
L’export alimentare tiene, l’import cala: a tavola vince il made in Italy
L'emergenza coronavirus, Coldiretti/Ixè, spinge l'82% dei consumatori a privilegiare nel carrello prodotti tricolori
- 16 maggio 2020
I supermercati incrementano le vendite, ma i braccianti rimangono sfruttati
Con la pratica delle aste al doppio ribasso la grande distribuzione è responsabile delle condizioni dei lavoratori agricoli, anello debole di una filiera pagata poco
- 27 marzo 2020
Sicurezza e rifornimenti: come si stanno riorganizzando i supermercati
Come si stanno attrezzando i 27.500 supermercati italiani per far fronte a una domanda di beni essenziali in aumento e alla necessità di garantire le norme di sicurezza imposte da governo e autorità locali
- 10 marzo 2020
Coronavirus, la grande distribuzione si mobilita per aiutare gli over 65
Le catene che hanno attivato i servizi di consegna a domicilio per le fasce più a rischio
- 15 gennaio 2020
Filiere sostenibili e contenitori green: al via Marca, la fiera della private label
Salgono i ricavi dei prodotti a marchio Gdo, ma i clienti chiedono sempre più attenzione all’ambiente. E le grandi catene si adeguano
- 10 dicembre 2019
Il distretto punta sulla sperimentazione dei droni
Sulla pista di Perdasdefogu verranno testati i velivoli a pilotaggio remoto. Giacomo Cao (Dass): inizia a prendere forma la piattaforma isolana del settore. L’attività si aggiunge alle commesse per il vettore Vega
- 15 ottobre 2019
Turchia: terzo mercato per l’export di armi italiane
Nel 2018 il primo paese per l'export italiano nel settore della difesa è stato il Qatar (un miliardo e 923 milioni), il secondo il Pakistan (682,9 milioni), poi la Turchia (362,3 milioni)
- 19 giugno 2019
In volo il drone leggero (25 kg) lanciato dalla Oma di Foligno
LE BOURGET - Un drone leggero, pesa appena 25 kg con autonomia di volo di 24 ore, realizzato da un'azienda italiana, ha già fatto i primi voli e potrebbe arrivare sul mercato l’anno prossimo. Il drone è realizzato da Sky Eye Systems, una start up controllata interamente dal gruppo Oma, azienda
- 17 giugno 2019
Airbus sorpassa Boeing per la crisi del 737 Max
LE BOURGET - Airbus è lanciata nel sorpasso di Boeing al salone aeronautico di Le Bourget, che si apre oggi vicino a Parigi. La crisi del Boeing 737 Max, ancora a terra dopo il doppio incidente mortale di Lion Air ed Ethiopian Air che ha causato 346 morti, ha fatto crollare i nuovi ordini e le
- 13 giugno 2019
Poli commerciali, la filiera vale 139 miliardi
Tutti pazzi per lo shopping. Le piazze commerciali un tempo venivano percepite come un ripiego, un modo per andare al supermercato e non sentirsi out. Oggi no: i centri commerciali sono di tendenza e i poli, frequentatissimi, sono diventati un pilone portante dell’economia. Anche di quella italiana.