- 09 ottobre 2017
Giappone, campagna elettorale al via: ecco la guida in cinque punti
TOKYO – Al via la campagna elettorale in Giappone, che si concluderà il 22 ottobre con lo spoglio delle schede per il rinnovo – anticipato di oltre un anno - della Camera Bassa, il ramo più importante della Dieta. Una campagna movimentata dal più profondo riallineamento politico nel Paese da 15
- 28 settembre 2017
Giappone: le opposizioni si uniscono contro Abe per le elezioni anticipate
Tokyo – Il premier giapponese Shinzo Abe ha oggi sciolto formalmente la Camera Bassa, indicendo elezioni generali anticipate per il 22 ottobre per chiedere un nuovo mandato forte, ma lo scenario si profila per lui molto piu' complicato del previsto per i segnali di inattesa aggregazione tra
- 26 settembre 2017
Giappone: contro Abe nasce il Partito della Speranza
TOKYO – Mentre il Giappone va verso elezioni anticipate, i calcoli del premier Shinzo nel chiamare il popolo alle urne con oltre un anno di anticipo - e l'aggiunta di una manovra di sapore populista di nuovi stimoli all'economia con un rafforzamento del welfare - potrebbero essere sparigliati dalla
- 15 settembre 2016
In Giappone una donna per la prima volta a capo dell'opposizione
TOKYO – Il principale partito di opposizione in Giappone, il Partito Democratico, si affida per la prima volta a una donna – relativamente giovane e con un padre taiwanese - per cercare di risalire la china e diventare una alternativa credibile al Partito Liberaldemocratico del premier Shinzo Abe.
- 13 novembre 2012
Tokyo verso una nuova recessione
Tra luglio e settembre il Pil si è contratto del 3,5% annualizzato - CRISI POLITICA - L'agenzia Moody's dà un credit outlook negativo mentre il premier Noda si avvia a convocare presto le elezioni anticipate
- 12 novembre 2012
La recessione ora fa paura anche in Giappone: Pil - 0,9% (-3,5% annualizzato) tra luglio e settembre
Non solo nell'Eurozona: la recessione ora fa paura anche in Giappone. La prospettiva appare vicina dopo che il prodotto interno lordo nel periodo
- 30 ottobre 2012
Giappone, nuovi stimoli all'economia dalla Banca centrale e dal Governo
Cosa (quasi) mai viste per stimolare l'economia giapponese. Per la prima volta dal 2003, la Banca del Giappone ha allentato la politica monetaria per la
- 01 ottobre 2012
L'industria Usa trascina le Borse, Milano la migliore (+2,83%). Wall Street positiva in attesa di Bernanke
Ottima chiusura per le Borse europee in scia ai buoni dati macro sull'industria Usa, con Piazza Affari che segna la performance migliore d'Europa: il FTSE MIB
- 29 agosto 2011
Yoshihiko Noda sarà il nuovo premier giapponese. La Borsa di Tokyo chiude a + 0,6%
Nel suo volantino elettorale aveva citato l'Italia, per sottolineare che il rapporto tra debito e prodotto interno lordo in Giappone è persino doppio rispetto
- 27 agosto 2011
In Giappone al via una campagna elettorale-lampo. Lunedì il Partito Democratico nominerà il leader
TOKYO. Un record di 5 candidati per 398 grandi elettori: è partita oggi la campagna elettorale-lampo che si concluderà lunedì con la nomina del nuovo
- 26 agosto 2011
Giappone: il primo ministro Kan si dimette dalla leadership del partito
TOKYO - Il primo ministro giapponese Naoto Kan si è dimesso oggi da presidente del Partito Democratico. Domani inizierà una campagna elettorale-lampo che si
- 24 agosto 2011
Moody's declassa il Giappone e la Borsa chiude in negativo
TOKYO - Prosegue l'offensiva delle agenzie di rating nei confronti dei Paesi avanzati a forte deficit e alto indebitamento: Moody's Investor Service ha
- 23 agosto 2011
Borse asiatiche in recupero, l'oro sorpassa quota 1.900
dall'inviato Stefano Carrer TOKYO - Le Borse asiatiche interrompono la serie negativa prendendo spunto dai modesti guadagni precedenti di Wall Street per
- 22 agosto 2011
Borse asiatiche deboli, oro a nuovi massimi e petrolio giù. Tokyo minaccia interventi dopo il record dello yen
TOKYO. I mercati asiatici - dopo qualche esitazione - si sono orientati ad aprire la settimana ancora una volta in netto ribasso, in una giornata in cui l'oro
- 06 marzo 2011
In Giappone si dimette il ministro degli esteri. Contributi illegali per 2 mila euro
Il ministro degli Esteri nipponico, Seiji Maehara, 48 anni, ha riferito di aver ricevuto 250 mila yen totali (circa 2.180 euro) di contributi, illegali secondo
- 01 novembre 2010
La visita di Medvedev nelle Kurili riaccende la tensione tra Russia e Giappone
Dieci chilometri separano Hokkaido da Kunashiri, una distanza incolmabile per Giappone e Russia che oggi, in seguito alla visita di Dmitrij Medvedev
- 22 settembre 2010
Le proteste per la crisi tra Cina e Giappone si spostano dalle piazze ai social network
TOKYO - Non accenna a fermarsi la tensione tra Cina e Giappone. Oggi il primo ministro cinese Wen Jiabao ha chiesto la liberazione immediata e incondizionata
- 19 settembre 2010
La Cina rompe con il Giappone. Tensione per le isole contese e i giacimenti di gas
Il dragone cinese minaccia fuoco e fiamme contro il Sol levante e mette in pericolo i difficili equilibri in Asia, fabbrica del mondo e mercato trainante
- 19 gennaio 2010
Borsa, Tokyo cede lo 0,8% Fiducia dei consumatori in calo
Chiusura negativa per la borsa di Tokyo, dove il Nikkei ha perso lo 0,8 per cento. L'indice che raccoglie i 225 principali titoli del mercato nipponico ha perso