- 24 marzo 2016
Una condanna anche dai numeri: per l'Italia disastro Sei Nazioni
Disastro. L'Italia del rugby firma il suo peggiore Sei Nazioni. Alla partecipazione n. 17 andiamo a sbattere contro una serie di fattori che mettono insieme una condanna. A disposizione c'è una maxiclassifica fatta di 258 numeri e ben pochi di questi sorridono agli Azzurri. Che non erano mai andati
- 16 febbraio 2016
Secondi tempi, per l'Italia del rugby un problema che ritorna
Perdere quattro giocatori entro metà gara contro una squadra più forte e dalla panchina “mostruosa” equivale a finire in un vicolo cieco. Oggettivamente,
- 10 febbraio 2016
L'Italrugby femminile volta pagina dopo il ko con la Francia. «Con l'Inghilterra faremo il nostro gioco».
Una battuta d'arresto che non pregiudica il resto del torneo. La sconfitta per 39 a zero subita dalla Nazionale femminile di rugby sabato scorso con la
- 06 febbraio 2016
La concretezza inglese taglia le gambe alla Scozia
Buona la prima per Eddie Jones, l'australiano neo-ct dell'Inghilterra. Una partita concreta, basata su alcune fiammate, un numero minore di errori, una difesa
L'Italrugby sfiora l'impresa a Parigi. La Francia vince 23 a 21
Nella prima partita del Sei Nazioni 2016 l'Italia ha seriamente rischiato di vincere contro la Francia allo Stade de France di Parigi. Una partita così
- 04 febbraio 2016
L'Italrugby rosa tra conferme e caccia a un posto ai Mondiali 2017
La Nazionale italiana femminile di rugby arriva al Sei Nazioni 2016 con un doppio obiettivo. A dirlo è l'allenatore dell'Italrugby rosa, Andrea Di
Irlanda a caccia di una difficile conferma
Se è vero che non c'è due senza tre, l'Irlanda dovrebbe essere considerata la favorite del Sei Nazioni 2016. La formazione allenata da Joe Schmidt, confermato
Scozia, dopo il buon mondiale chiamata alla prova del nove
Da Cenerentola del Sei Nazioni 2015, la Scozia ha rischiato di essere la squadra europea con il migliore risultato della Coppa del mondo. Il XV del cardo dopo
- 18 ottobre 2015
Mondiali rugby, Argentina e Australia conquistano la semifinale
Argentina e Australia sono le altre due semifinaliste della Coppa del Mondo di rugby 2015. I quarti di finale di questo pomeriggio a Londra e Cardiff hanno deciso la griglia del prossimo fine settimana iridato. Dopo Nuova Zelanda e Sudafrica, che si sono guadagnate il posto tra le prime quattro
- 30 marzo 2015
Sei Nazioni: l'attacco d'oro inglese, la frana difensiva italiana
Un rendiconto, una maxiclassifica che fotografa il Sei Nazioni 2015 con le sue realtà, i suoi primati e le sue stranezze. Tenendo sempre presente lo sbilanciamento dato dal fatto che, ad anni alterni, le partecipanti giocano tre partite in casa e due fuori o viceversa. Tre squadre arrivano alla
- 27 marzo 2015
Le dieci mete al top e il placcaggio che ha deciso il Sei Nazioni
Un flusso di immagini e di emozioni, decine e decine di episodi da ricordare. Ogni torneo delle Sei Nazioni si lascia dietro una storia e tante storie, mete indimenticabili (o quasi, insomma, ne riparliamo tra 10-15 anni…) in partite non necessariamente eccelse e, al contrario, partite
- 24 marzo 2015
Sei Nazioni 2015, Parisse candidato a Mvp
La splendida prestazione di Edimburgo contro la Scozia ha salvato il deludente Sei Nazioni dell'Italia e messo in luce Sergio Parisse. Il capitano azzurro, decisivo a Murrayfield, è stato inserito nella lista dei 12 candidati al titolo di Mvp del torneo: è l'unico azzurro. Ci sono poi tre giocatori
- 23 marzo 2015
Rugby, l'Italia evita il cucchiaio di legno ma scende ancora nel ranking
Quindicesima nel ranking mondiale, con la bellezza di sei nazioni europee davanti. Non solo le rivali tradizionali ma addirittura anche la Georgia (non certo una corazzata) sorpassa il vascello azzurro. Il Sei Nazioni 2015 ci ha regalato un bel raggio di sole a Edimburgo, evitandoci il cucchiaio di
- 21 marzo 2015
Sei Nazioni 2015: festa Irlanda, suo il torneo
L'Irlanda si aggiudica il Sei Nazioni 2015 al termine di un'ultima giornata dalle mille emozioni. A Edimburgo la nazionale di Schmidt batte 40-10 la Scozia e centra il bis nel torneo dopo la vittoria del 2014. Beffate Inghilterra e Galles, che chiudono il Sei Nazioni con lo stesso numero di
Sei Nazioni 2015: Italia da incubo, il Galles la umilia
Finisce con una sconfitta pesantissima il Sei Nazioni dell’Italia. Allo stadio Olimpico, nella quinta e ultima giornata del torneo, il Galles batte 61-20 gli azzurri di Brunel impartendo loro una lezione durissima. Chiuso il primo tempo in svantaggio 14-13, l’Italia sparisce letteralmente dal campo
- 19 marzo 2015
Sei Nazioni 2015: Italia, ecco il XV anti Galles
Riscattare la prestazione horror contro la Francia e chiudere a testa alta il Sei Nazioni 2015. E' l'obiettivo dell'Italia di Jacques Brunel, che sabato alle ore 13:30 affronterà il Galles nella quinta e conclusiva giornata del torneo. Il ct ha diramato il XV ufficiale che partirà dall'inizio
Contro il Galles Italia senza Parisse e con il recordman Bergamasco
Ma quante novità nell'Italia che sabato all'Olimpico sfida il Galles… La rinuncia a capitan Parisse, il ritorno di Castrogiovanni dal primo minuto (pilone in coppia con Rizzo, convocato quest'anno per la prima volta), il reinserimento di Haimona, l'ideale fascia di capitano a Ghiraldini, che non la
- 18 marzo 2015
L'Italia fra gli “arbitri” per la vittoria nel Sei Nazioni
Tre giorni a Italia-Galles, ultimo match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2015. Italia rattoppata, che rischia seriamente di perdere il capitano Sergio Parisse, uscito per problemi a un piede verso la fine del disastroso match con la Francia. La rosa convocata da Jacques Brunel è al momento di 31
- 16 marzo 2015
Italia, Aguero ko: col Galles torna Castrogiovanni
Dopo la batosta nel 'Trofeo Garibaldi' contro la Francia, l'Italia del rugby raccoglie i cocci e prova a concentrarsi sull'ultima sfida del Sei Nazioni 2015 contro il Galles. Matias Aguero e Tommaso Allan, usciti malconci nel corso della gara coi transalpini, verranno sostituiti da Martin
- 15 marzo 2015
Sei Nazioni 2015: blackout Italia, la Francia vince 29-0
Pesante sconfitta dell'Italia nella quarta giornata del Sei Nazioni: allo stadio Olimpico gli azzurri di Brunel perdono 29-0 contro la Francia e rimediano il terzo ko in quattro partite. Dopo un avvio promettente ma con troppi errori al calcio, Parisse e compagni crollano sotto i colpi dei