- 19 marzo 2016
Il Galles distrugge l'ultima Italia di Brunel per 67 a 14
CARDIFF - Peggio di così non poteva andare. Parafrasando un famoso film, si potrebbe dire che poteva piovere. Il tetto del Principality Stadium di Cardiff però era chiuso e, quindi, la differenza non si sarebbe vista. L'Italia ha chiuso il Sei Nazioni 2016 con un disastroso 67 a 14 in favore del
- 28 marzo 2014
Da Federazione ad azienda, la rivoluzione ovale di Gavazzi
Diventare ancora più ricca. Alla Federazione italiana rugby i 42 milioni di euro di bilancio che la rendono la seconda federazione sportiva italiana più ricca
- 24 marzo 2014
Anche nei numeri il crollo dell'Italrugby
Cinque partite, cinque sconfitte, il cucchiaio di legno e un regresso fulmineo rispetto al Sei Nazioni 2013. Non solo nel gioco, ma anche nelle cifre. Se le
- 16 marzo 2014
Il Sei Nazioni 2014 raccontato dagli altri
Ci hanno fatti verdi, e non perché è la vigilia di San Patrizio. La vittoria dell'Irlanda e l'ultima partita in maglia verde di Brian D'Driscoll sono gli
- 31 gennaio 2014
Sei Nazioni, gli Azzurri alla prova di un difficile riscatto
Ah, se si potesse riprendere il discorso direttamente dal Sei Nazioni 2013, il migliore nella storia dell'Italia, con due vittorie interne di pregio (su
- 31 gennaio 2014
Il sei nazioni 2013
Primo turno: Galles-Irlanda 22-30; Inghilterra-Scozia 38-18; ITALIA-Francia 23-18Secondo turno: Scozia-ITALIA 34-10; Francia-Galles 6-16; Irlanda-Inghilterra
Sei Nazioni, la Francia parte con tanta voglia di riscatto
La grande delusa del Sei Nazioni 2013 si presenta all'appuntamento annuale con il torneo più antico del mondo con tanta voglia di riscatto. Le ultime partite
Sei Nazioni, l'Irlanda e le emozioni dell'esordiente Schmidt
L'Irlanda che ha lasciato lo stadio Olimpico nell'ultima giornata del Sei Nazioni 2013, sconfitta dall'Italia, non è la stessa che si prepara ad affrontare
Sei Nazioni, i Dragoni gallesi vogliono lo storico tris
Hanno costituito la spina dorsale dei Lions britannici (e irlandesi) che l'anno scorso, in Australia, si sono imposti ai Wallabies. Sono reduci da due vittorie
- 10 novembre 2013
Il percorso a ostacoli di Brunel
La strada della Nazionale italiana di rugby più che a una highway californiana - dritta e senza curve pericolose - assomiglia a un percorso a ostacoli. Uno di
- 23 settembre 2013
L'Italrugby deve dimenticare il Sudafrica per ritrovare la vittoria
«Riprendere dalla partita con l'Irlanda e dare continuità». Alessandro Zanni traccia gli obiettivi dell'Italrugby a poco più di un mese dal primo Cariparma
- 20 maggio 2013
Rugby, la multinazionale Tolone è campione d'Europa
Dal capitano Jonny Wilkinson a Bakkies Botha, da Juan Martin Fernandez-Lobbe a Chris Hayman, da Matt Giteau a Gethin Jenkins: sono solo alcuni dei campioni
- 28 marzo 2013
Sei Nazioni, il consuntivo di Brunel: «La strada è quella giusta»
"Questa squadra ha dato una bella immagine di sé. In tanti mi hanno detto che sono fieri della Nazionale. Allora io dico che la strada è quella giusta e che il
- 21 marzo 2013
Maxiclassifica: Italia del rugby promossa anche dalle statistiche
Il quarto posto degli Azzurri nel Sei Nazioni 2013 eguaglia la migliore performance della squadra, ottenuta nel 2007. Allora furono Scozia e Galles a finire
- 18 marzo 2013
Nel rugby «scienza esatta» valanga di sorprese dal Sei Nazioni
Ah, che meraviglia, il Sei Nazioni. Il torneo di rugby più antico del mondo è sempre fresco come una rosa (non quella dell'Inghilterra, nell'occasione…). Nel
L'Italia delle donne cede all'Irlanda, che vince torneo e grande slam
Sfuma all'ultima giornata del Sei Nazioni femminile la possibilità per l'Italrugby di qualificarsi direttamente ai mondiali di categoria, in programma in
- 17 marzo 2013
La Francia batte la Scozia ma non si salva dall'ultimo posto
La vittoria sulla Scozia nell'ultima giornata nel Sei Nazioni 2013 non salva la Francia dall'ultimo posto nel torneo. I Blues archiviano così il loro peggior
Il Galles distrugge l'Inghilterra (30-3) e le soffia il primo posto finale
L'Inghilterra bella e apparentemente imbattibile dei primi tre turni (ma non del quarto, con un'Italia che sei giorni fa è stata capace di metterla in crisi)
- 14 marzo 2013
Pochi cambi nell'Italia che sabato chiude contro l'Irlanda
Jacques Brunel chiede l'ultimo sforzo alla sua squadra, ricorrendo a un solo cambio "tecnico" rispetto al XV di partenza contro l'Inghilterra. Se a Londra i