- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
- 19 luglio 2022
Tutti i consulenti della business combination fra IVS e GESA nel settore vending
Dall'aggregazione tra IVS, Liomatic e GeSA nasce un gruppo operante in più paesi dell'Unione Europea con un fatturato pro forma 2021 di circa 552 milioni di Euro, leader nel settore del vending in Italia
- 13 luglio 2022
Buon debutto per G.M. Leather su Euronext Growth Milan
Undicesima ammissione 2022, totale paniere sale a 181
- 21 giugno 2022
Biesse Group acquista il 40% di Movetro, arrivando al 100% del capitale
Il 40% di Movetro S.r.l. è stato acquisito dalla pesarese Biesse Group che sale così al 100% del capitale della società padovana specializzata nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti di stoccaggio e movimentazione di lastre di vetro.
- 12 maggio 2022
Openjobmetis: «Il nostro percorso sui temi Esg premiato dal rating. Anticipiamo i cambiamenti del mercato»
Il presidente Marco Vittorelli parla di risultati e obiettivi
- 09 maggio 2022
Strada ancora in salita per la ricerca su Egm (ex Aim Italia)
Ricorre alla ricerca societaria di soggetti che non svolgono nè ruolo di Nomad nè di Specialist solo un terzo delle Pmi quotate
- 02 maggio 2022
Russo De Rosa Associati con Seco nella partnership con Camozzi Digital
L'accordo prevede il conferimento da parte di Camozzi Digital di un ramo d'azienda per un controvalore di 50 milioni di euro, in ragione del quale il Gruppo Camozzi diventa un azionista di riferimento di SECO, con un orizzonte di lungo periodo.
- 02 febbraio 2022
BonelliErede con Ascopiave nell'acquisizione di Eusebio Energia
Ascopiave S.p.A., società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana e già uno dei principali operatori nazionali nel settore della distribuzione del gas naturale, ha perfezionato un investimento nel settore delle energie rinnovabili mediante l'acquisizione della partecipazione pari al 79,74% del capitale sociale di Eusebio Energia S.r.l. detenuta da Supermissile S.r.l.
- 19 gennaio 2022
Lavoro, la “guerra” del metaverso (e non solo): così le aziende danno la caccia ai talenti migliori
La concorrenza tra le big tech per i servizi digitali e il mondo virtuale si infiamma: Meta, Microsoft, Apple e Google si contendono i talenti a suon di bonus. E in Italia? Oltre un’azienda su tre dichiara di avere delle difficoltà di attraction e retention: ecco quali sono le figure più richieste per il 2022
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 30 dicembre 2021
Piazza Affari, +24,7% la capitalizzazione 2021 a 757 miliardi, Ipo da record
Dopo la gelata Covid, in base ai dati al 23 dicembre, il Ftse Mib ha guadagnato il 21,5%. Il peso del mercato azionario sul Pil sale al 43,1%. Negli ultimi dodici mesi 49 debutti, massimo dal 2000
- 20 dicembre 2021
Osservatorio Sole 24 Ore, il 55% delle società dichiara i tagli della CO2
È quanto emerge dalle risposte al questionario (quinta edizione) a cui hanno risposto 117 società quotate in Piazza Affari
- 26 ottobre 2021
Tutti gli advisor della business combination fra IVS e Liomatic nel settore vending
a struttura dell'operazione prevede che Cafim reinvesta in IVS circa il 70% del corrispettivo sottoscrivendo un aumento di capitale riservato in IVS Partecipazioni S.p.A. (azionista di controllo di IVS Group), diventandone uno dei principali azionisti. IVS Group effettuerà a sua volta un aumento di capitale offerto al mercato e che sarà sottoscritto pro-quota dalla stessa IVS Partecipazioni. Il perfezionamento dell'operazione è previsto a inizio 2022.
- 25 ottobre 2021
Aim ai raggi X: Ala vuole crescere nell’aerospazio (e all’estero)
Fra i principali clienti vi è Leonardo. Il gruppo ha esordito in luglio a Piazza Affari e già si prepara al salto nel Mta
- 20 ottobre 2021
AbitareIn acquisisce 7 nuove aree a Milano nel 2021
I siti – che hanno complessivamente una superficie commerciale di sviluppo di 73.700 mq e un prezzo di carico sotto i 550 euro al mq commerciale – consentiranno la realizzazione di 800 appartamenti, portando la pipeline complessiva della società oltre la soglia del 3.400 in sviluppo
- 17 ottobre 2021
Indice Star, 20 anni dopo: i successi siderali e le stelle cadute
L’indice delle stelle di Piazza Affari ha reso il 20% annualizzato dalla nascita nel 2001. Il listino però è trainato dalle società a maggiore capitalizzazione
- 15 ottobre 2021
Gitti and Partners assiste Euro Cosmetic S.p.A. nell'operazione di cessione della partecipazione di controllo nella società quotata su AIM Italia a Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A
La cessione avviene a meno di un anno dal successo della ammissione a negoziazione delle azioni di Euro Cosmetic su AIM Italia.
- 13 ottobre 2021
Sanità, l'80% delle aziende italiane esposte al rischio di un attacco hacker
Lo rivela un'indagine condotta sulle principali imprese del Paese da Swascan (gruppo Tinexta)
- 12 ottobre 2021
Pedersoli con Biesse Group nell'acquisizione del 100% delle azioni di Forvet Costruzione Macchine Speciali
Il valore dell'operazione supera i 40 milioni di euro con il closing previsto entro il corrente esercizio a seguito dell'avveramento di talune condizioni sospensive