Ultime notizie

securities markets programme

  • 22 maggio 2020
    La Bce compra i nostri BTp: ecco quanto risparmia l’Italia

    24Plus

    24+ La Bce compra i nostri BTp: ecco quanto risparmia l’Italia

    Oltre ad aver ridotto il tasso di mercato, gli acquisti di BTp da parte della Bce comporteranno a fine 2020 un risparmio netto di oltre 10 miliardi di euro per le casse del Tesoro

  • 05 dicembre 2019
    Perché in Germania cresce la protesta contro la Bce

    24Plus

    24+ Perché in Germania cresce la protesta contro la Bce

    Le critiche, iniziate già sotto Trichet, si sono inasprite con Draghi. Nel mirino soprattutto gli strumenti di politica monetaria non convenzionale usati in tempi di crisi. Ma a Berlino iniziano a farsi sentire anche i sostenitori della Banca centrale europea

  • 21 giugno 2019
    Weidmann, l’uomo della Bundesbank che sogna la Bce

    Mondo

    Weidmann, l’uomo della Bundesbank che sogna la Bce

    Quando da adolescente partecipò al concorso per giovani scienziati “Jugend forscht” per talenti nel campo scientifico, con un esperimento sull’inquinamento dei fiumi di cui va ancora oggi fiero, Jens Weidmann era sicuro che il suo futuro sarebbe stato le scienze naturali. Ma sono altri i concorsi

  • 09 agosto 2017
    Risale il costo del debito ma Bot record a -0,30%

    Notizie

    Risale il costo del debito ma Bot record a -0,30%

    Un tasso record al ribasso, il Tesoro, lo ha messo a segno finora anche quest’anno. Nei primi sette mesi del 2017, il costo medio alla raccolta dei BoT, per emissioni lorde totali pari a poco meno di 100 miliardi, ha toccato un minimo storico calandosi a quota -0,30%, contro il -0,151% senza

  • 10 marzo 2017
    Il debito greco in gran parte in mano Ue, al Fmi solo il 4%  su 295 miliardi

    Mondo

    Il debito greco in gran parte in mano Ue, al Fmi solo il 4% su 295 miliardi

    Il debito greco, che secondo l’ultimo report sul paese del Fondo monetario internazionale «non è sostenibile», ammonta a 295 miliardi di euro. Il 180% del Pil, che nel frattempo negli ultimi 8 anni di crisi economica si è ridotto del 25 per cento.

  • 21 febbraio 2017
    Debito monstre, reddito procapite dimezzato

    Mondo

    Debito monstre, reddito procapite dimezzato

    Una cifra spaventosa rende l’idea dello stravolgimento sociale ed economico avvenuto in Grecia, dopo otto anni di “aiuti” pari a 435 miliardi di euro, in cambio di manovre di austerità, e paragonabile solo agli effetti di un conflitto bellico: il Pil pro capite dei greci in dollari a prezzi

  • 29 maggio 2016
    Bond periferici «cercasi» per il QE

    Commenti e Idee

    Bond periferici «cercasi» per il QE

    Mentre la Fed si prepara ad alzare i tassi, formalizzando così il rientro della politica monetaria americana alla normalità, la marcia dell'Eurozona sui territori inesplorati del Quantitative Easing sembra non solo lontana dalla meta, ma anche costellata di incertezze e imprevisti tecnici. Come

    Bond periferici «cercasi» per il QE

    Mondo

    Bond periferici «cercasi» per il QE

    Mentre la Fed si prepara ad alzare i tassi, formalizzando così il rientro della politica monetaria americana alla normalità, la marcia dell’Eurozona sui territori inesplorati del Quantitative Easing sembra non solo lontana dalla meta, ma anche costellata di incertezze e imprevisti tecnici. Come

  • 15 maggio 2016
    Debito italiano, tutte le  agenzie di rating «vedono» la discesa

    Notizie

    Debito italiano, tutte le agenzie di rating «vedono» la discesa

    Mentre S&P’s lo scorso venerdì confermava il rating BBB- dell’Italia con outlook stabile, Moody’s promuoveva l’Irlanda dalla Baa1 (equivalente alla BBB+) alla A3: il giudizio sull’Irlanda è salito di svariati gradini in pochi anni (era al livello di junk “Ba1” nel 2011) e questo è stato possibile