- 06 maggio 2022
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 18 aprile 2022
Nel metaverso abitano già 350 milioni di persone. E Zuckerberg prepara gli occhiali
43 i mondi digitali attualmente esistenti. I giochi Fortnite e Roblox sono quelli preferiti dagli utenti
- 10 febbraio 2022
Servizi finanziari nel metaverso? In quei mondi c’è il pubblico che non va in banca
Primo mutuo in Decentraland, mentre si sviluppa una bolla immobiliare. Presto per parlare di investimenti, ma è opportuno non farsi cogliere impreparati
- 26 gennaio 2022
Lo sviluppo di Lumson passa dalla sostenibilità
Alla base dei valori, degli obiettivi e delle attività dell’azienda di packaging ci sono i principi cardine dell'economia circolare: Re-duce, Re-use, Re-cycle
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 18 gennaio 2022
La terza vita di Second Life sarà nel metaverso. Philip Rosedale ci ripensa
Philip Rosedale fondatore di Second Life torna a investire nel mondo virtuale che ha abbandonato 14 anni fa
- 03 gennaio 2022
Metaverso, perché la proprietà privata non piace (e inquina)
Si parla già di bolla immobiliare per chi acquista spazi virtuali. E nei videgiochi gli Nft generano più proteste che profitti
- 01 gennaio 2022
Perché il metaverso ha già rotto i cabbasisi
«Zuck» strappa ingegneri a Apple per costruire Meta, mondo virtuale in cui compreremo scarpe reali. Noi dopo il Covid preferiamo il negozio sotto casa
- 21 dicembre 2021
"Facebook, nel nuovo mondo del Metaverso rischi per sicurezza, regole e riciclaggio"
Intervista a Pierguido Iezzi, Ceo di Swascan, polo italiano della cyber sicurezza, parte del gruppo Tinexta. "Ecco perchè questo progetto ha fondamenta più solide di Second Life"
- 18 dicembre 2021
Province alla riscossa: dopo il voto più funzioni (e tornano gli assessori)
Sabato 18 si vota per 72 consigli e 31 presidenti. Pronto il Ddl che ripristina le giunte: tra i compiti in arrivo sviluppo economico e protezione civile
- 13 dicembre 2021
Province, seconda vita: dopo il voto più funzioni e tornano gli assessori
Sabato 18 si vota per 72 consigli e 31 presidenti. Pronto il Ddl che ripristina le giunte: tra i compiti in arrivo sviluppo economico e protezione civile
- 10 dicembre 2021
Scrittura asemantica di Irma Blank tra mercato e retrospettiva internazionale
In attesa all’Ica nella primavera 2022 l’ultima tappa della retrospettiva internazionale sull’artista in pieno ascesa
- 02 novembre 2021
Meta esiste già: è una pmi, una città o «morta». Ma che nome ha scelto Facebook?
Accuse d’aver copiato, meme, messaggi subliminali: fa discutere il rebranding di Zuckerberg. Che forse un po’ più originale, sforzandosi, avrebbe potuto esserlo
- 29 ottobre 2021
Perché il metaverso di Zuckerberg non sarà Second Life
La direzione sembra quella di un ecosistema sul modello AppStore di Apple ma più aperto. Da risolvere però c’è la gestione dei dati del mondo reale
- 13 settembre 2021
Da quotidiano digitale a canale web: guida alla nuova sezione Scuola
Dopo 7 anni di presidio quotidiano del vasto e variegato mondo dell’istruzione e della formazione, Scuola24 si guadagna la promozione sul campo. E diventa a tutti gli effetti - a partire da lunedì 13 settembre - un canale del Sole 24Ore.com. Puntando a intercettare e interessare una platea sempre
- 27 luglio 2021
Lo spazio virtuale può sempre riempirsi di senso reale
Tra realtà aumentata, virtuale ed extended proliferano mondi mltimediali e condivisi, da studiare sulla base di una nuova etnografia
- 11 luglio 2021
Ricondizionato oppure usato: ecco la seconda vita dello smartphone
In Italia questo tipo di mercato arriva a valere fino al 12-15% del volume complessivo che si aggira 15milioni di pezzi
- 31 maggio 2021
Ratti investe nella circolarità per dare ai capi una seconda vita
L’azienda comasca riesce a recuperare la seta dei foulard per trasformarla in ovatta isolante e ha stretto una partnership con Mantero per salvaguardare il know how della filiera e rafforzarla