Second Hand
Trust project- 19 gennaio 2023
Mercato delle auto usate nel 2022: Fiat Panda al primo posto
L'italianità è ancora un sentimento comune tra chi compra una macchina di seconda mano e, come nel caso del nuovo, la citycara fiat è la più richiesta
- 03 gennaio 2023
Amsterdam, inizio d’anno fra arte, ostriche e shopping vintage
Dal Lightfestival che illumina i celebri canali ai “bruin café” e agli indirizzi dove scovare abiti e accessori unici, percorsi di stagione nella capitale olandese
- 21 novembre 2022
Black Friday, il 79% degli italiani farà spese (+4%)
Secondo un’indagine di Boston Consulting Group gli italiani avranno un budget di 255 euro a persona, più basso del 2021. La tendenza è la ricerca della convenienza
- 10 ottobre 2022
Caro vita, boom di app “salva portafogli”: come fanno risparmiare
Cresce l’utilizzo di applicazioni che offrono soluzioni per chi è in difficoltà o cerca di mantenere in equilibrio il bilancio familiare
- 28 settembre 2022
Otb presenta il bilancio di sostenibilità e annuncia acquisizioni nella filiera
Il ceo Ubaldo Minelli: «È uno dei passi verso la quotazione cui puntiamo tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025». Tra le iniziative chiave il programma Cash che sostiene i fornitori sul piano creditizio e ha erogato 400 milioni in 9 anni
- 19 settembre 2022
L’autunno caldo dell’inflazione: 7 mosse per risparmiare
Mentre iI Governo approva altri 150 euro una tantum, caccia alle soluzioni per risparmiare: dal carrello «senza marche» all’usato
- 12 settembre 2022
Gioielli, l’industria è davvero sostenibile? Dalle miniere al negozio, la sfida aperta è sulla tracciabilità
Le certificazioni che finora avevano protetto il mercato non bastano più, mentre la pandemia ha rinvigorito antichi problemi, come le estrazioni illegali. Ed è sul reale e dimostrabile grado di sostenibilità, lungo tutta la filiera, che i marchi si sfideranno
- 15 giugno 2022
Veepee lancia un programma di upcycling e accelera nella sostenibilità
La piattaforma di vendite private investe nella sostenibilità aprendo un iil laboratorio Upcycling Solution che produrrà oggetti unici o in serie limitata utilizzando capi invenduti o restituiti dai clienti attraverso i programmi Re-Turn e Re-Cycle. Nel 2021 ha recuperato i livelli di fatturato pre pandemia
- 22 maggio 2022
Second hand economy, è boom: numeri e casi - Tendenza imperfezione
È inarrestabile il boom della second hand economy, spinta da un'attenzione alla sostenibilità...
- 27 aprile 2022
Vendite per 24 miliardi, un italiano su due non resiste al fascino dei prodotti usati
Questo modello di economia circolare cresce grazie alle piattaforme online «con servizi sempre più integrati, che consentono di gestire la compravendita totalmente da smartphone, senza muoversi da casa» dice Giuseppe Pasceri, Ceo di Subito
- 22 aprile 2022
Materiali, riciclo, riparazioni: così la moda insegue la circolarità
Secondo il Circular Fashion Index di Kearney il sistema sta migliorando, ma deve puntare di più su tracciabilità, normative uniformi e diversi modelli di produzione, vendita e consumo
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 31 marzo 2022
Il successo dell'e-commerce dipende dal trasporto espresso
La consegna sempre più variabile fondamentale per la competitività e per l'esperienza di prodotto.
- 22 marzo 2022
Brt, nuovo logo e una accelerazione verso l’e-commerce con servizi dedicati al B2c
L’attività di consegna per le aziende rimane un pilastro. Ora si potenzia la capacità per le consegne per l’ultimo miglio. Il piano strategico prevede di raggiungere i 2 miliardi di ricavi nel 2025
- 18 marzo 2022
L’impatto della guerra sui gioielli tra oro, diamanti e beni rifugio
Nei giorni di Vicenzaoro le aziende riflettono sulle conseguenze del conflitto. L’energia farà salire i prezzi, ma l’inflazione potrà trainare gli acquisti. La presidente Federorafi: «È cruciale sapersi adattare»
- 15 marzo 2022
Vestiaire Collective rileva Tradesy: nasce il maxi polo del second hand
L’operazione sposta l’asse della moda di seconda mano verso gli Usa, diventati primo mercato della società francese. Nel 2022 il gross merchandising value della piattaforma francese è salito del 75% rispetto all’anno precedente
- 11 marzo 2022
Lusso in Cina: il made in Italy piace alla Gen Z green e individualista
Il report Hylink: la pelletteria è il segmento che ha performato meglio nel 2021 in Cina grazie ai consumatori più giovani che vanno oltre i grandi brand, scegliendo prodotti artigianali e ben fatti, comprano sui social ma apprezzano l’esperienza di shopping in negozio
- 14 febbraio 2022
L’usato delle bici da professionisti raccoglie 500mila euro
Il sito di second hand per due ruote di alta gamma certificate utilizzerà le risorse per la crescita: ricavi triplicati e 70% di vendite all’estero
- 07 febbraio 2022
B Corp, ecco perché le pmi italiane della moda sono un modello di sostenibilità per il mondo
Legame con il territorio e la comunità, attenzione alle materie prime, qualità in primo piano: gli esperti della certificazione più desiderata spiegano come le imprese del sistema moda italiano siano l’avanguardia della sostenibilità