- 28 febbraio 2020
Perché il duello Gualtieri-Leo a Roma non è una elezione suppletiva come le altre
Domenica 1 marzo non sarà solo uno scontro tra centrosinistra e centrodestra. I due candidati al seggio da deputato della circoscrizione Lazio 1 hanno in comune anche un pericoloso avversario: l’astensione
- 04 febbraio 2020
Aliquote nel caos e record di evasione: la nuova Iva incrocia la riforma Irpef
Il riordino dell’imposta può consentire il superamento delle clausole di salvaguardia e il riequilibrio del prelievo rispetto all’imposta sui redditi
- 31 gennaio 2020
Aliquote nel caos e record di evasione: la nuova Iva incrocia la riforma Irpef
Il riordino dell’imposta sui consumi può consentire il superamento delle clausole di salvaguardia (18,9 miliardi solo nel 2021), la riduzione del tax gap (ora a 37,2 miliardi) e il riequilibrio del prelievo sui redditi delle persone fisiche. Con un occhio di riguardo per le fasce più deboli.
- 24 settembre 2016
Kermesse M5s a Palermo, Grillo cerca il rilancio
Alla kermesse Italia 5 Stelle che si apre oggi a Palermo con Beppe Grillo e Davide Casaleggio la sindaca di Roma Virginia Raggi arriverà domenica senza aver ancora completato la squadra. E il travaglio delle vicende romane rende l’appuntamento cruciale per tentare di buttarsi alle spalle le liti e
- 23 settembre 2016
Giunta Raggi, slitta la nomina di Tutino al Bilancio
Un magistrato responsabile dei conti capitolini. La scelta della sindaca di Roma Virginia Raggi, come anticipato oggi sul Sole 24 Ore, sarebbe caduta sul magistrato contabile Salvatore Tutino, oggi in pensione, esperto in evasione fiscale, come successore di Marcello Minenna dimessosi a inizio
- 09 ottobre 2014
Equitalia, Vincenzo Busa è il nuovo presidente
Vincenzo Busa è il nuovo Presidente di Equitalia. La nomina è stata formalizzata oggi dall'assemblea dei soci del Gruppo pubblico della riscossione, a seguito
- 14 maggio 2014
Non solo blitz, l'eredità di Befera
Il redditometro, le parole forti e il bilancio di un «funzionario italiano» - LA FINE DEL MANDATO - Il 24 maggio lascerà l'Agenzia delle Entrate Gli ultimi mesi, dall'arrivo di Renzi, sono stati per lui piuttosto difficili
- 14 gennaio 2014
Web tax, sbagliato anticipare la Ue e l'Ocse
È positivo che ci si accorga dell'esistenza di un problema che cova sotto la cenere, per evitare che abbia a perpetuarsi senza la ricerca di una soluzione. Ma
- 10 gennaio 2013
Franchigia (per ora) sul dichiarato
IL CHIARIMENTO - L'agenzia delle Entrate durante Telefisco 2012 ha escluso il riferimento al reddito accertabile per determinare il 20%
- 11 marzo 2011
Per calcolare la franchigia si parte dai proventi stimati
L'INDICAZIONE - La differenza del 20% si stabilisce sulla base dei guadagni «ricostruiti» sinteticamente e non di quelli dichiarati
- 01 gennaio 1900
Sintetico con verifica sul reddito accertato
Confronto su valori al lordo degli oneri deducibili