Sebastiano Fogliato
Trust project- 01 luglio 2012
Il piano leghista: via da Roma
L'ipotesi di non presentarsi alle politiche per «tornare» sul territorio - CORSA SOLITARIA - In 473 sui 630 delegati firmano per l'ex ministro dell'Interno. Calderoli: le correnti dovrebbero essere vietate
- 09 aprile 2012
Maroniani, fedelissimi, veneti, piemontesi e «cerchisti»: inchieste e dimissioni cambiano la mappa della Lega
Le inchieste delle procure e il passo indietro di Umberto Bossi stanno cambiando i rapporti di forza all'interno della Lega. Queste le principali correnti in
- 17 marzo 2011
Solo 5 leghisti in Aula. Bossi: «Ci sono io. Napolitano garanzia. Fischi a Berlusconi? Peggio per lui»
Aveva assicurato la sua partecipazione alle celebrazioni in programma alla Camera per i 150 anni dell'Unità d'Italia e ha mantenuto fede all'impegno. Così il
Cerimonie e polemiche per i 150 anni. Racconto della giornata - Napolitano: il federalismo rafforzi l'unità nazionale
Cerimonie ufficiali per festeggiare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia, ma anche polemiche, moniti, iniziative. Ecco il racconto degli avvenimenti
- 21 luglio 2010
Lega assente, maggioranza battuta sulla manovra in commissione Agricoltura
Maggioranza battuta in commissione Agricoltura della Camera nel voto sul parere alla commissione Bilancio sulla manovra. Il parere della maggioranza, che era
- 13 luglio 2010
La Lega Nord fa quadrato sul congelamento
LO SCENARIO - Il Carroccio blinda l'emendamento alla manovra ma il Pdl si spacca sul provvedimento in difesa degli allevatori
- 08 luglio 2010
Sulle quote latte il governo fa quadrato intorno al ministro Galan
Si ricompone – almeno per ora – la frattura all'interno della maggioranza di governo sulla querelle delle quote latte. Ieri, nell'infuocato iter parlamentare
- 03 giugno 2010
Napolitano polemico con Maroni sul 2 giugno: «Chiedete a lui perché non c'era»
Un 2 giugno di celebrazioni in tutta Italia, con qualche strappo al protocollo e il classico bagno di folla per la tradizionale parata in via dei Fori
- 01 gennaio 1900
La maggioranza salva Romano
Respinta la mozione di sfiducia: 315 no - Fini: si è aperta la campagna elettorale - RADICALI SOTTO PROCESSO - I sei deputati scelgono di non partecipare al voto La furia del Pd, che oggi decide l'espulsione dal gruppo parlamentare
La Lega in ordine sparso
In aula i ministri ma non i parlamentari, voci critiche dal territorio - ASSENZE «GIUSTIFICATE» - Stucchi: molti deputati sono sindaci ed erano nelle città. Fava: sono celebrazioni forzate ma è stato un errore abbandonare il Pirellone