- 30 giugno 2020
L’amaro rinasce tra nuovi gusti e operazioni di mercato
Sembrava passato di moda, ma ora conquista i giovani. Il Gruppo Caffo (Amaro del Capo) protagonista con le acquisizioni di Petrus Boonekamp e Ferro China Bisleri
- 07 aprile 2020
L’Amaro del Capo conquista lo storico Petrus Boonekamp
Il gruppo calabrese Caffo rileva da Diageo l'olandese Wed. A.P. Boonekamp. Sebastiano Caffo: puntiamo a 100 milioni di fatturato fra crescita e acquisizioni
- 21 novembre 2018
Liquori, Caffo conquista i mercati esteri e il fatturato cresce
È una storia d’impresa quella della famiglia Caffo, distillatori alla quarta generazione. Dalla Sicilia alla Calabria, a Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, fino a Udine e al New Jersey. Dalla fine dell ’800 a oggi. Originariamente “fecciai”, che lavoravano i residui del vino per conto di
- 18 ottobre 2016
Liquori, Caffo verso proroga per Borsci a Taranto
Verso il rinnovo il contratto di affidamento temporaneo dell’industria di liquori Borsci di Taranto – produttrice dell’Elisir San Marzano – al gruppo calabrese Caffo specializzato nel settore degli amari. Entrambi sono marchi storici: Borsci esiste dal 1840, Caffo ha più di 100 anni. La proroga è
- 26 ottobre 2015
San Marzano resta al gruppo Caffo, entrambi marchi con storia secolare
Resta al gruppo calabrese Caffo la gestione dello stabilimento di liquori Borsci di Taranto che produce il noto “Elisir San Marzano”. È stato infatti rinnovato l'accordo tra le due realtà. Caffo, che quest'anno ha festeggiato i cento anni di attività, produce alcolici tra cui “Vecchio Amaro del
- 27 novembre 2013
Torna sugli scaffali l'Elisir San Marzano Borsci
Lo storico Elisir San Marzano Borsci, il liquore prodotto dall'azienda pugliese fondata nel 1840, tornerà sul mercato prima di Natale, giusto in tempo per le
- 03 marzo 2011
I quattro punti di Canavesio
«La prima cosa che farei se venissi eletto? A Santa Margherita Ligure direi: "Noi industriali ci impegniamo. A fare"». Così Davide Canavesio, 39enne presidente