- 07 dicembre 2017
Peer to peer lending, regole in arrivo
Fintech, questo grande e nuovo mondo è in cerca di regole. Dopo che ieri Consob ha dato il via libera al nuovo regolamento sull’equity crowfundig allargando la platea dei potenziali utilizzatori, ora qualcosa potrebbe intervenire nel settore del peer to peer lending, l’altro ambito che oggi è forse
- 25 maggio 2016
Sigarette elettroniche, nasce un intergruppo parlamentare
Nasce un Intergruppo Parlamentare che si occuperà di sigarette elettroniche. Lo ha annunciato il deputato Ignazio Abrignani (Misto), durante il convegno «Sigarette elettroniche, liberi di crescere tra fisco e regolamentazione» organizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi e da Anafe-Confindustria, che
- 27 gennaio 2015
Nuovi addii a Cinque Stelle: in 10 lasciano il gruppo. Ecco chi sono
Non si ferma la fuga dal Movimento Cinque Stelle. Oggi altri dieci parlamentari (nove deputati e un senatore) hanno annunciato le dimissioni dal gruppo: «Basta con inutili slogan e basta con l’essere una forza di opposizione duramente distruttiva, becera, casinista».
- 01 dicembre 2014
Ancora tensioni nel M5S: in bilico altri 15 «dissidenti», capogruppo a rischio per le ultime espulsioni
«Un ideale è un sogno che cammina. Facile attaccare una persona ma è impossibile fermare un popolo in cammino. Non fermeranno il nostro sogno». Con un post su
- 24 novembre 2014
Renzi: abbiamo vinto, astensionismo secondario. Fitto attacca Berlusconi: azzerare tutte le nomine in Fi
«Male affluenza, bene risultati: 2-0 netto. 4 regioni su 4 strappate alla destra in 9 mesi. Lega asfalta Forza Italia e Grillo. Pd sopra il 40%». E ancora:
Delega e rientro capitali, ecco la road map
Entro martedì il disegno di legge sull'autoriciclaggio al Cdm: reclusione fino a un massimo di 10 anni - CATASTO AL PRIMO POSTO - Verrà elaborato subito un metodo di calcolo per eliminare le sperequazioni più vistose in attesa della riforma definitiva
- 20 maggio 2013
Il Pd vuole una legge antimovimenti. Barbanti (M5S): "Pensassero a fare una legge sull'ineleggibilità di Berlusconi"
Sebastiano Barbanti, M5s, risponde a Radio 24 sul disegno di legge presentato dal pd riguardo all'ineleggibilità di movimenti politici.
- 09 maggio 2013
Grillo a Montecitorio: "Già stare qui è una tragedia"
I Grillini: "Non è venuto a sgridarci"...
- 28 marzo 2013
Crediti Pa, Grilli: saldi rispettati, prima rimborsi alle imprese poi le banche. M5S: subito il decreto
Rimborsi prima alle imprese e poi alle banche che hanno avuto i crediti in pro soluto. Questa la priorità che verrà seguita per il pagamento dei vecchi debiti