Sebastian Kurz
Trust project- 05 maggio 2023
- 18 maggio 2022
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
- 16 dicembre 2021
Così Bruxelles spera nell’europeismo della Germania a guida Scholz
I vertici Ue osservano con interesse il nuovo esecutivo tedesco. La speranza è che la spinta «europeista» non resti nel contratto
- 02 dicembre 2021
Austria, addio al Wunderkind: l’ex cancelliere Kurz lascia la politica a 35 anni
Sebastian Kurz lascia la politica e innesca una reazione a catena nella politica austriaca, con le dimissioni anche dell’attuale cancelliere Schallenberg
- 21 novembre 2021
Da Rotterdam a Vienna, il ritorno dei lockdown scatena le tensioni in Europa
I casi salgono e le nuove restrizioni anti-Covid tornano ad animare le piazze contro la «dittatura sanitaria». Come sta andando nella Ue
- 16 novembre 2021
Austria, perché Vienna vaccina i bambini dai 5 agli 11 anni prima dell’ok Ema
La capitale austriaca ha istituzionalizzato le somministrazioni «off label», fatte in attesa del via libera dell’agenzia su quella fascia d’età. Come funzionano
- 19 ottobre 2021
Schramböck: «Nord Stream 2 progetto importante per battere la crisi energetica»
La ministra austriaca per l’Economia e la Digitalizzazione analizza i nodi europei e la crisi politica interna, con le dimissioni del cancelliere Sebastian Kurz
Terremoti in UE
Dalle dimissioni di Sebastian Kurz in Austria fino alla sconfitta di Andrej Babiš......
- 09 ottobre 2021
Austria: Schallenberg nominato cancelliere dopo le dimissioni di Kurz, giura lunedì
Arrivano le dimissioni del cancelliere Sebastian Kurz, travolto da un’inchiesta della procura anti-corruzione
Austria, Kurz indagato per favoreggiamento della corruzione
Lo scrivono i quotidiani Die Presse e Der Standard sui loro portali news. Oltre a Kurz, risulterebbero indagati anche suoi stretti collaboratori di partito
- 24 giugno 2021
Un vertice con Putin? La proposta franco-tedesca spacca l’Europa
Ancor prima dell’inizio del Consiglio europeo l’iniziativa Merkel-Macron per ristabilire contatti diretti con il Cremlino incontra l’opposizione dei Paesi più vicini ai confini russi