- 24 giugno 2021
Capitali, azionisti, dirigenti: perché bisogna svecchiare il capitalismo italiano
Nel nostro paese il quadro è poco dinamico, popolato dai soliti noti e dove i giovani hanno una certa età. Nei cda si osserva l’unico cambiamento sostanziale: la femminilizzazione
- 20 aprile 2021
Intermediazione, il lucro sull'erroneo acquisto sana l'errore della banca
Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 10397 depositata oggi
Cassazione: il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 aprile focus su giurisdizione, banche e responsabilità degli enti
- 23 luglio 2020
Bancarotta fraudolenta, indagati i fratelli Maccaferri. Sequestrati 57,6 milioni
L’ipotesi: distrazione di beni dalla holding Seci spa verso la neo costituita Sei
- 18 giugno 2020
Seat Pagine Gialle, assolti tutti gli imputati al processo per bancarotta
Il processo ruotava intorno alla distribuzione agli azionisti - decisa dall'assemblea del 15 aprile 2004 - di un dividendo pari a 3,578 miliardi di euro
- 08 dicembre 2019
Stefano Ciacciarelli, Fund hunter per le PMI
Stefano Ciacciarelli è un "Fund hunter per le PMI" ......
- 25 luglio 2019
PagineSì! «studia» la Borsa e cerca i nuovi partner
L’azienda, nata come produttore di elenchi telefonici, è ora una vera digital company con l’88% dei ricavi legati al web. Ma non ha abbandonato la comunicazione tradizionale
- 28 aprile 2019
Banche, tra i top manager vince la «scuola» Intesa Sanpaolo
Quale scuola manageriale sta guidando le banche italiane? Per decenni, e fino alla metà degli anni ’90, le gerarchie erano rigorosamente interne e quasi militarizzate. Poi arrivò la “primavera” della generazione Mc Kinsey, che ha dominato il top management del settore finanziario italiano per quasi
- 13 novembre 2018
Amazon aprirà tre datacenter in Italia per servizi di cloud computing
Amazon Web Services, la divisione che si occupa di fornire servizi di cloud computing, ha annunciato di avere scelto l'Italia per l'apertura di tre nuovi datacenter. Saranno attivi all'inizio del 2020. Il nostro Paese diventa così la sesta nazione europea dopo Francia, Germania, Irlanda, Regno
- 02 luglio 2018
Italiaonline, accordo sui 400 esuberi: arrivano 6 mesi di cassa integrazione
Sono stati superati i 400 esuberi previsti per Italiaonline (ex Seat Pagine Gialle) e trasformati in cassa integrazione per riorganizzazione per i prossimi 6 mesi (dal 12 luglio all’11 gennaio 2019). Questo il cuore dell’accordo raggiunto al ministero del Lavoro dove. Entro il 30 ottobre del 2018,
- 23 gennaio 2018
Big data e algoritmi: l’economia digitale vale già 4,7 miliardi
In principio erano gli elenchi telefonici. Quei libroni suddivisi per provincia che contenevano cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e in alcuni casi anche posizione lavorativa di milioni di italiani. Erano una fonte di dati importante. La prima, in questa storia travolta dalla
- 14 settembre 2017
Arrestato Vittorio Farina, l’uomo degli elenchi telefonici
Forse c’è una sorta di karma nel destino di Vittorio Farina. La carta sta scomparendo, sopraffatta dalla società digitale dove tutto è su schermo; e, quasi simbolicamente, per il più grande stampatore italiano che ha fatto fortuna con la stampa su carta, cala il sipario. L’imprenditore arrestato
- 01 settembre 2017
Sawiris mette in vendita anche Dada
Naguib Sawiris mette il cartello «vendesi» su pezzi del suo impero. Sta cercando un compratore per Dada, la web company specializzata in servizi web e domini, che era stata comprata da Rcs negli anni dell’euforia di Internet e della bolla della New Economy.
- 02 maggio 2017
I profili dei tre commissari
Tre nomi di alto livello per il dossier Alitalia. La triade di nuovi commissari scelta dal Governo per l’ex compagnia di bandiera comprende infatti l'ex direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, il commissario Ilva Enrico Laghi e e l'esperto di trasporto aereo Stefano Paleari. Questi i profili
- 07 aprile 2017
Seat Pagine Gialle: a giudizio ex cda e sindaci per bancarotta
Il Gup di Torino Maria Francesca Abenavoli ha rinviato a giudizio le 15 persone indagate per bancarotta fraudolenta nel procedimento sul dissesto finanziario di Seat Pagine Gialle. Il processo inizierà il 27 settembre prossimo. Lo si apprende da fonti legali raggiunte telefonicamente. Tra le
- 15 gennaio 2017
Sawiris e il «regalo» della cassa integrazione a Italiaonline
Quando viene siglato un accordo che manda in cassa integrazione a zero ore 300 lavoratori - di fatto un dipendente su sei - e impone la cassa integrazione a 4 giorni al mese ad altri 420 dipendenti ci si aspetta di trovarsi ad avere a che fare con un’azienda prossima alla fine. Con conti malmessi,
- 06 ottobre 2016
Nuove regole per gli aumenti diluitivi
Aumenti di capitale iperdiluitivi: dal 15 dicembre si cambia. Dopo quattro consultazioni di mercato e un’approfondita analisi costi-benefici, Consob ha deciso di adottare per queste operazioni una procedura che non ha riferimenti altrove: il cosiddetto modello rolling, che consiste nella
- 02 settembre 2016
Bruxelles dice sì a Wind-3
Via libera dell'Antitrust Ue allafusione tra Wind e H3G, subordinata all'ingresso di Iliad sul mercato italiano della telefonia mobile. «Possiamo approvare l'accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile,
Wind-3 Italia, si di Bruxelles alla fusione
Il D-Day è arrivato. Da oggi Wind e 3 sono finalmente sposi. Nasce un colosso nei telefonini russo-cinese (i gruppi Vimpelcom e Hutchison Whampoa)da 7 miliardi di euro di giro d’affari e oltre 30 milioni di clienti. E dopo almeno 10 anni, si rimette in moto il Risiko delle Tlc in Italia: dopo