ChatGPT: uno strumento, un collega, o un consulente?
La prospettiva dei chatbot come consulenti ci consente di interpretare qualche aspetto dei cambiamenti in corso come un nuovo scenario, in cui sono diventati ampiamente e facilmente disponibili consulenti anche a chi non se li è potuti permettere finora, come molti docenti di scuola e molti liberi professionisti
- 31 maggio 2023
La vera sfida del terzo settore: erogare servizi o creare un mondo più umano?
Nei giorni scorsi l'Istat ha registrato una consistente riduzione nel numero dei volontari e, come se non bastasse, non verranno spese tutte le risorse disponibili per il 5 per mille, dato che molti cittadini hanno rinunciato a destinarlo agli enti non profit. Si tratta di dati preoccupanti che è
- 30 maggio 2023
Intelligenza artificiale, mezzo di prevenzione ma anche strumento o "autore" di reato
La UE ha predisposto una bozza di Regolamento– il c.d. AI ACT – che mira a disciplinare l'utilizzo delle intelligenze artificiali da parte di soggetti privati e autorità pubbliche, nonché a gestire la loro produzione e commercializzazione nel contesto unionale e a prevedere uno specifico regime di responsabilità per produttori e fornitori
Non rileva ai fini Iva la cessione al Comune di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di contributi
Neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione
- 28 maggio 2023
Il week end si sale a Grouse Mountain o a Whistler
Quando arriva la giornata del sabato, si sale in gondola - così è chiamata la funivia - a Grouse Mountain per fare hiking in quota e salutare gli amati grizzly nel loro recinto, le mascotte di Vancouver. Appena scesi, ci si inoltra nella foresta urbana di Capilano, dove si deve attraversare un
Mattarella celebra don Milani e avverte: «Mai mettere a tacere un libro o la sua presentazione»
La cerimonia per il centenario della nascita del priore di Barbiana: il suo “I care” è divenuto un motto universale contro l’egoismo e l’indifferenza
Un dilemma per i manager: si impara di più dagli errori o dai successi?
Una breve guida in pochi punti chiave per spiegare come entrambe le posizioni abbiano una valore (e forse sarebbe meglio integrarle tra loro)
- 22 maggio 2023
Procedibilità d’ufficio generalizzata con l’aggravante mafia o terrorismo
La nuova legge non corregge la riforma: modifica il regime per tutti i delitti. Ma l’arresto in flagranza senza querela si applica solo al reato di violenza sessuale
- 20 maggio 2023
Strappo o logoramento? Verso la sfida Renzi-Calenda. Passaggi da Azione a Italia viva, scoppia il caso Roma
Lunedì la riunione a Palazzo Madama con i due leader che misurerà la tenuta del gruppo parlamentare unitario di Azione e Italia Viva
- 20 maggio 2023
Preferisci George Clooney o Brad Pitt? Gocce, moto e il futuro dell'industria del caffè
La teoria del valore, nel management una delle più rilevanti e meno applicate almeno in Italia; stabilisce a quanto valore ha diritto ogni attore di un sistema che crea qualcosa per cui un cliente dimostra disponibilità a pagare