- 06 luglio 2022
Rientro dei cervelli, integrativa o istanza di rimborso per recuperare le imposte 2017-2021 versate in più
Un laureato in psicologia iscritto all’Aire (anagrafe italiana residenti all’estero) ha svolto alle dipendenze di un’associazione statunitense per diversi anni attività di consulenza in diversi paesi esteri; è rientrato in Italia nel 2017 e, a partire da tale anno d’imposta, è fiscalmenete residente in Italia, continuando a svolgere la stessa attività in remote working. Alla luce della risposta a interpello 186/2022, si ritiene che il soggetto in questione abbia diritto, in base all’articolo 16 del decreto legislativo 147/2015, alla riduzione dell’imponibile al 50% dal 2017 al 2021 e, di conseguenza, vorrebbe procedere alla presentazione di istanza di rimborso ex articolo 38, Dpr 602/1973, avendo a suo tempo presentato le dichiarazioni dei redditi per gli anni d’imposta dal 2017 al 2020, con tassazione al 100% nel quadro RC. Non si tratta infatti di un regime opzionale di tassazione, ma naturale. Non si ritiene opportuno inviare eventuali dichiarazioni integrative per il recupero del credito.P. C. – La Spezia
Turchia: le voci dei dissidenti dalla Svezia - Boris Johnson: premier vicino alla caduta o araba fenice?
Siamo andati in Turchia, dove si stanno giocando alcune sfide importanti...
Le Borse fermano la caduta. Fed: probabile aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio
Recessione e inflazione protagonisti sui mercati. Fed: verbali, probabile un aumento dei tassi di 50 o 75 punti a fine luglio. Atteso il via libera di Tim alla riorganizzazione dei business, ma restano le distanze tra i soci sulla valutazione della rete. Il petrolio oscilla sui 100 dollari
- 05 luglio 2022
Rc, nulla la clausola che copre le spese di resistenza solo per legali o periti designati dall'assicurazione
L'assicurato convenuto in giudizio dal danneggiato non può essere limitato nella scelta dei professionisti a cui rivolgersi
Sfuma l'ottimismo sulla ripresa dei mercati. Il 77% operatori si aspetta Borse in calo o stabili
Il dato emerge dal sondaggio di giugno condotto da Assiom Forex tra i suoi associati in collaborazione con il Sole 24 Ore Radiocor. L'euro nei prossimi sei mesi non è visto in ripresa mentre, per metà degli operatori, lo spread BTp/Bund si muoverà in area 200-250
Assemblee solo da remoto o in luogo fisico: possibile far scegliere a chi convoca
La flessibilità adottata nelle società dopo l’esplosione della pandemia
- 03 luglio 2022
Outlet: opportunità o «bolla», crescono i lotti virtuali
Un programma che si estende dal 2022 al 2024 e che impegna Promos su più fronti
Voucher viaggi Covid: come usarli o chiedere il rimborso
ACI blueteam spiega le regole da seguire per usare il titolo di viaggio: tempi, validità, procedure per ogni tipo di servizio
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore
- 01 luglio 2022
L'Amministratore di condominio, capo tribù o semplice "nuncius"?
Il webinar avrà luogo il prossimo 7 luglio dalle 18 alle 20 sulla piattaforma zoom
Appalti, sulle migliorie o varianti progettuali la commissione di gara ha ampi margini di discrezionalità
Le proposte presentate nelle gare con il criterio di aggiudicazione in base all'offerta economicamente più vantaggiosa vanno incontro alle esigenze della Pa, dice il Consiglio di Stato
WindTre: «Prezzi tlc troppo bassi, adeguarli a inflazione o investimenti»
Roberto Basso, direttore degli Affari esterni, lancia le proposte per il settore:«Si potrebbe anche individuare una quota in fattura legata agli investimenti»
- 03 luglio 2022
Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
Si può ottenere la detrazione del 50% del costo (in dieci anni) per l’installazione di condizionatori d’aria estivi, ma solo se sono dotati anche di pompa di calore
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere