Sean Parker
Trust project- 25 gennaio 2023
CBA con un pool di banche finanziatrici e SACE nel finanziamento green ad ACIAM S.p.A.
Il finanziamento è assistito da Garanzia "Green" rilasciata da SACE.
- 06 ottobre 2022
CBA con CaixaBank per un finanziamento sostenibile a Iren
Il finanziamento supporta il piano di investimenti della Società è di tipo KPI linked a valere sul SFF (Sustainable Financing Framework) ed è legato ad obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra e delle perdite idriche
- 26 maggio 2022
Justin Timberlake vende il catalogo delle proprie canzoni a Hipgnosis
La popstar cede i diritti sul suo songbook al fondo che ha attivato una partnership con Blackstone. Pur non essendo un «grande vecchio»
- 05 novembre 2019
Il tempo passato davanti allo schermo cambia fisicamente il cervello dei bambini
Uno studio pubblicato su Jama Pediatrics avverte: alfabetizzazione e abilità linguistiche dei bambini soffrono in seguito all’uso dei device e le risonanze magnetiche del loro cervello sostengono i risultati
Facebook, nuovo logo di gruppo. A colori (per far vincere la chiarezza)
Menlo park comunica il restyling del brand. Solo il nome, scritto tutto alto, con font che starebbe bene su una carta di credito. È il principio di «pulizia» che Sean Parker consigliò a Zuckerberg
- 25 novembre 2018
La nuova sfida della Silicon Valley: l’immortalità umana
«Probabilmente la maggior forma di disuguaglianza umana è tra chi è vivo e chi non lo è più». No, non è Oscar Wilde: la frase è di Peter Thiel, il visionario co-cofondatore di Paypal, l’uomo che considera la morte «un problema che va risolto». Su Thiel, consulente tecnologico “unofficial” di Donald
- 11 gennaio 2018
Così i manager «pentiti» di Facebook attaccano la dipendenza da social
Solo un innocuo fuoco di paglia o un incendio in grado di bruciare i big del digitale, come accadde ai colossi della sigaretta al tempo delle crociate antitabacco? Negli Stati Uniti la marea delle polemiche sulla dipendenza da smartphone e social sta crescendo di giorno in giorno, rischiando di
- 13 aprile 2016
L’ideatore di Napster creerà un “super centro” per la lotta contro i tumori
Dopo Paul Allen, cofondatore di Microsoft, ora è il momento di Sean Parker, ideatore di Napster e primo presidente di Facebook. Il miliardiario statunitense con una donazione di 250 milioni di dollari creerà un centro di ricerche avanzate per lo studio di terapie che sfruttano il sistema
- 11 maggio 2015
I 18 Ceo miliardari / Sean Parker (35 anni) – Patrimonio netto: 2,5 mld di dollari
E' fra i Ceo più celebri della Silicon Valley. Qualche anno fa fondò Napster, il software che rivoluzionò il mondo della musica. Oggi è presidente di Facebook.
- 06 maggio 2015
Ecco chi decide quanto vivremo nel futuro/Sean Parker, 34 anni
Spesso l'interesse verso la biomedicina nascono da problemi di salute personali. Parker e i suoi figli, ex presidente di Facebook, soffrono di allergie alimentari pericolose che li hanno portato vicini alla morte più volte. Per questo motivo ha donato 550 milioni di dollari alla sua Fondazione che
- 06 marzo 2015
Neomiliardari digitali / Sean Parker (35 anni): 5,2 miliardi di dollari tra Napster e Facebook
Cofondatore di Napster, Plaxo e Causes, è stato il primo presidente di Facebook. Nato a San Francisco nel 1979, impara a programmare all'età di sette anni grazie a suo padre. A sedici anni è già un discreto hacker e a vent'anni fonda Napster, il pioniere del file-sharing, che durerà due anni prima
- 12 marzo 2014
Funders Fund raggiunge 1miliardo di dollari nel suo quinto funding. Ma il suo fondatore Sean Parker annuncia il suo ritiro
La fine di una lunga e milionaria collaborazione. Sean Parker, hacker, investitore, fondatore di Napster con un "net worth" di 2miliardi di dollari, lascia
- 04 febbraio 2014
Forgotify riporta in vita i 4 milioni di brani mai ascoltati su Spotify
Canzoni dimenticate, qualche volta stonate. Probabilmente mai ascoltate, nemmeno da esperti del settore. Per dare valore alla loro esistenza Lane Jordan, art
- 11 giugno 2013
Il ritorno (legale) di Napster
L'offerta è molto simile a quella dei principali nomi dello streaming online: con 9,95 euro al mese si ha accesso a 20 milioni di brani su pc, iPhone, iPad o
- 04 giugno 2013
Napster torna in Italia, questa volta a pagamento con lo streaming legale
1999-2013, un'era geologica per il digitale. Napster prima, Napster oggi. Sul finire degli anni Novanta il sito di peer to peer sconvolse il mercato della
- 04 marzo 2013
Sean Parker (33 anni) – 2 miliardi di dollari
Ha intuito presto il potenziale di Facebook: è stato il ponte tra Mark Zuckerberg e Peter Thiel che ha versato il primo finanziamento di 500mila dollari. Ha
- 17 febbraio 2013
Musica anno zero, ecco come lo streaming rilancia l'industria del disco e ispira libri e video
La storia di Sean Parker dice molto di quel che è successo alla musica negli ultimi 15 anni. Lo smaliziato imprenditore della Silicon Valley - reso celebre dal
Tutta un'altra musica
Per l'industria discografica questo potrebbe essere l'anno zero: download legali e streaming cominciano a essere remunerativi - Il 70% dei ricavi di Spotify, ora sbarcato in Italia, è retrocesso al mondo della discografia
- 02 giugno 2012
Internet? È come il Far West
Ho passato due giorni alla All Things Digital Conference, un brainstorming senza sosta incentrato sull'ultima frontiera dell'economia digitale. Vale a dire di quel settore che ci tiene ancorati al futuro. E che dà, soprattutto all'America (non so per quanto), una superiorità tecnologica sulla