- 30 settembre 2021
- 23 giugno 2021
Aston Martin, la DB5 di James Bond in serie limitata di appena 25 esemplari.
Vi ricordate la macchina argentata usata da Sean Connery in 007 Goldfinger? Se siete degli irriducibili appassionati della saga dell’agente 007, potete comprarvela.
- 02 novembre 2020
Highlanders
Passiamo per un attimo da uno studio radiofonico al palco di un teatro......
- 01 novembre 2020
Sean Connery: auto, moto e sottomarini del leggendario attore inglese
Dalla leggendaria Aston Martin DB5 al sottomarino nucleare di Caccia a Ottobre rosso
Aston Martin DB5
Un'auto diventata leggenda grazie a Sean Connery nei panni di James Bond. L'Aston Martin DB5 è ancora oggi la vettura icona dell'intera saga di 007, grazie a quella serie modifiche in grado di renderla l'auto perfetta per l'agente di Sua Maestà. Portata al debutto nel 1964 in Missione Goldfinger,
Sunbeam Alpine Roadster
Al secondo posto della nostra lista tra le auto usate da Sean Connery, in realtà la SunBeam Alpine Roadster fu la prima auto usata da Sean Connery nei panni di 007 nella pellicola “Licenza di uccidere” nel 1962
Bentley 3 ½ Litre
Grande stile ed eleganza nella piccola di 007 “dalla Russia con Amore” per Sean Connery. Qui l'agente segreto guida una affascinante Bentley 3 ½ Litre Drophead del 1935 dotata di dispositivi speciali come il telefono portatile.
Toyota 2000 GT
Andiamo nel 1967 per ritrovare Sean Connery, nei panni dell'agente James Bond nel film “Si vive solo due volte”, seduto dentro la Toyota 2000 GT Special Cabrio. Guidata dalla Bond Girl Aiki, aveva un motore 2.0 litri da 150 cavalli e dotazioni extra come il lancia missili.
Ford Mustang Mach 1
Sean Connery si mette al volante nel 1971 di una Ford Mustang Mach 1 nel film “ Una cascata di diamanti”. Sotto al cofano ben 350 cavalli scaricati a terra dal V8 americano.
Ural Dnepr
Non è propriamente guidata da Sean Connery ma la motocicletta Ural Dnepr 750 era la “protagonista” della fuga dai nazisti di Harrison Ford e dell'attore inglese nel film Indiana Jones e l'ultima Crociata. Dove era seduto Sean Connery? Dentro il sidecar, immagine diventata
Sottomarino nucleare classe Typhoon
Nel 1990 Sean Connery diventa il capitano Marko Ramius, nel film Caccia a Ottobre Rosso. detto “Il Maestro di Vilnius”, salpa con l'Ottobre Rosso, un sottomarino sperimentale classe Typhoon non rilevabile dai sonar e la sua rotta lo porterà proprio sulle coste statunitensi.
Hummer HMC4 1996
Non solo Aston Martin per Sean Connery. Tra gli inseguimenti più adrenalinici con al volante Sean Connery troviamo quello realizzato nel film The Rock. Seguito da una Ferrari 355 cabrio guidata da Nicholas Cage, Sean Connery scappava a tutta le velocità al volante del mastodontico Hummer Hmc4
- 31 ottobre 2020
Non solo James Bond. Addio a Sean Connery, sex symbol del cinema
Se n’è andato a 90 anni il protagonista di numerose pellicole dell’agente 007 ma anche di nmoltissimi altri personaggi di grande successo: dal papà di Indiana Jones al Giuglielmo da Baskerville del Nome della Rosa
Addio a Sean Connery: muore a 90 anni il più celebre volto di James Bond
L’attore, fervido sostenitore dell’indipendenza della sua Scozia, ha interpretato decine di film