- 08 giugno 2022
Nomad Foods (Findus) punta su sostenibilità e «fake fish» per consolidarsi sul mercato
Materie prime ittiche certificate al 98%. Il gruppo ha raggiunto i 2,9 miliardi di euro di fatturato: l’obiettivo annunciato due anni fa è di traguardare i 3 miliardi entro il 2025
- 17 maggio 2021
Findus: «Nel 2025 prodotti 100% sostenibili. In Italia spazio di crescita per il mercato veg»
E il 100% degli imballaggi sarà completamente riciclabile entro il 2022. L'impegno di Findus, il marchio del gruppo Nomad Food, leader in Italia nei prodotti surgelati, passa anche per la salvaguardia dei mari
- 01 febbraio 2021
Sostenibilità, Nivea protegge il mare e i boschi in Italia
Dalla piantumazione di 6mila mq nel Parco del Ticino e della Riserva Naturale dell’Aniene all’installazione dei Seabin, cestini del mare che catturano dalla superficie dell’acqua circa 1,5 kg di rifiuti al giorno
- 17 luglio 2020
Filtri della Coop per ripulire le acque dell’Arno
A pochi metri dal Ponte Vecchio e dalla Galleria degli Uffizi, il “cestino” Seabin raccogli-plastica
- 31 gennaio 2020
Ambiente: arriva Seabin, pattumiera di mare che cattura le microplastiche
I primi due a Cattolica e Fiumicino, il prossimo a Sorrento. Il dispositivo, immerso in acqua, riesce a catturare fino a 500 chili di spazzatura
- 15 giugno 2019
L'acchiappaplastica
Nei porti e nei circoli nautici italiani riparte il progetto LifeGate PlasticLess ...
- 21 dicembre 2018
A Villasimius, la prima pista ciclopedonale fotovoltaica
In bici o a piedi sulla pista fotovoltaica che alimenterà case e alberghi. Perché vent'anni dopo la scelta dell'area marina protetta di Capo Carbonara in cui tutela ambientale e turismo riescono a convivere, e l'inserimento nelle Top 100 Destinazioni Sostenibili dell'anno 2018, (speciale lista,