Sea-Watch
Trust project- 27 marzo 2023
Chi è Pia Klemp, la comandante della nave di Banksy
Tedesca come Carola Rackete, studi in biologia marin. È accusata di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare quando era al comando di un’altra nave di soccorso
- 15 febbraio 2023
Decreto Ong approvato alla Camera. Dal porto di sbarco alle multe: ecco cosa prevede
Il testo ora passa al Senato. Il decreto intende regolamentare l’azione delle navi delle Ong nel Mediterraneo. E introduce nuove regole per il salvataggio dei migranti in mare operato dalle imbarcazioni delle organizzazioni non governative
- 14 novembre 2022
Migranti, 16 navi e 5 aerei per pattugliare il Mediterraneo: ecco la flotta delle Ong
Otto battono bandiera tedesca, solo una italiana. Pronta a salpare anche l’imbarcazione di Emergency in memoria di Gino Strada
- 13 novembre 2022
Migranti, Parigi: l’Europa si pronunci dopo il no di Roma allo sbarco. Tajani: Italia non può essere unico luogo di arrivo
Il portavoce del governo francese Véran: «Meloni è grande perdente». Berlino sulle Ong: «Meritano riconoscenza».Piantedosi: mai pensato di rompere con Paesi fratelli. Salvini: «Governo pronto al pugno duro sugli sbarchi»
- 06 novembre 2022
Navi Ong, in tre si buttano dalla Geo Barents. Sulla Humanity naufraghi cominciano a non mangiare
A bordo della nave ormeggiata al molo di Levante al momento ci sono ancora 35 naufraghi. Soccorsi in 500 a largo della Sicilia da motovedette
- 05 novembre 2022
Migranti, Piantedosi: in porto solo i vulnerabili. Due navi Ong in acque italiane
Le imbarcazioni delle due Ong tedesche hanno varcato la soglia con l’ok delle autorità, dopo il primo no del ministro dell’Interno
Soccorso migranti, fermo delle navi Ong solo se c’è pericolo per sicurezza o salute
Lo Stato di approdo può esercitare i controlli, ma il fermo va motivato. Il numero di persone a bordo, in seguito ad un salvataggio, è di per sè non rilevante
Sea Watch: Corte Ue, ok controlli ma per fermo servono prove
I paletti dei giudici europei nelle sentenza nelle cause riunite C 14/21 e C-15/21. La Cgue sottolinea l'importanza del principio di leale cooperazione