- 29 maggio 2023
Bonus casa spalmati in 10 rate: rimedio utile ma non per tutti
L’utilizzo decennale degli sconti sisma e barriere vale solo dalla quota 2023
Per il riconoscimento delle attenuanti generiche non basta l'incensuratezza dell'imputato
Devono sussistere, invece, elementi di segno positivo a carico dell'imputato che il giudice prudentemente valuta
Bonus casa in 10 rate? Ecco quando conviene davvero
Il cosiddetto “spalmacrediti” è una misura prevista per i crediti da superbonus formati già nel 2022 (Dl 176/2022) ed estesa al sismabonus e al bonus barriere architettoniche per quelli del 2023 (legge 38/2023)
Aziende al bivio dopo il lavoro ibrido: competenze, coinvolgimento e sostenibilità per non perdere la strada
Agilità e modelli innovativi (e alternativi a quelli tradizionali) sono parte integrante dell’organizzazione aziendale di domani
Condominio, è possibile impugnare la delibera sui punti non presenti nell’ordine del giorno
Se si riscontra omessa, tardiva o incompleta convocazione, la decisione dell’assemblea sarà annullabile
Incentivi tecnici, il nuovo codice appalti non modifica la rappresentazione in bilancio
Anche se erogati direttamente al personale dipendente senza la necessità di una confluenza nel fondo per l'incentivazione
Borse spente senza il faro di Wall Street. Non basta l'intesa sul debito Usa
In primo piano le mosse degli istituti centrali, con la Fed che potrebbe alzare ancora i tassi. In settimana il rapporto sul lavoro Usa e i dati sui prezzi nell'Eurozona. A Milano giornata fiacca: valore degli scambi dimezzato rispetto alle ultime sedute
- 28 maggio 2023
Buona la quinta? Per gli indici azionari globali è l’ora del test
In settimana svetta il Nasdaq (+3,5%) grazia a Nvidia - Male l’Europa
Pnrr, il Governo: «Sul Pnrr ci controlla la Ue, non la Corte dei conti»
Il sottosegretario all’Economia Federico Freni spiega le ragioni degli emendamenti dell’Esecutivo per frenare la magistratura contabile: “Intralciano la trattativa con Bruxelles”