SDGs
Trust project- 25 maggio 2023
Una contabilità che sappia dare voce alla Natura
Secondo il World Economic Forum (WEF), la Natura contribuisce a generare più della metà del Pil mondiale (44 trilioni di dollari). Il valore aggiunto prodotto da tre settori in particolare deriva largamente dai servizi ecosistemici che la Natura fornisce all’uomo
- 23 maggio 2023
Cambiamento e narrazioni collettive: la necessità di sviluppare alleanze
Ogni cambiamento, affinché utilizzi appieno gli strumenti a disposizione e ne generi di nuovi, ha bisogno di essere compreso nella sua interezza
- 05 maggio 2023
Da Azimut il primo fondo d'investimento dedicato alle auto storiche
Obiettivo di raccolta del fondo: 100 milioni di euro nei primi sei mesi, ma l'asticella a medio termine punta al miliardo di euro
- 22 aprile 2023
La sostenibilità al centro del primo master economico del Sole 24 Ore Formazione
Al via il primo corso executive - In pista di lancio fintech ed healthcare
- 14 aprile 2023
Premio Film Impresa, riconoscimenti speciali a Paola Cortellesi e Riccardo Milani
«Con questa prima edizione del Premio Film Impresa – ha spiegato il presidente di Unindustria Angelo Camilli – abbiamo voluto far comprendere meglio il rapporto tra impresa e società, tra impresa e lavoro, tra impresa e progresso»
- 08 marzo 2023
Una nuova value creation per il Private Equity
Il tema della creazione di valore per tutta l'industria del Private Equity è sotto i riflettori, ancor più che in passato. Potendo contare meno che in passato sui trend di crescita dei multipli e dei business, il PE è per la prima volta obbligato a “lavorare” davvero il portafoglio. Ma quali sono i
- 16 febbraio 2023
La Sostenibilità della Filiera di fornitura: responsabilità ed opportunità
Occorre un modello di sviluppo compatibile con l’ecosistema da un punto di vista ambientale, etico-sociale, di governance ed economico-finanziario
- 04 febbraio 2023
La cura delle piante
La Xylella è una piaga che ha colpito da più di un decennio gli ulivi della Puglia. Insieme a ...
- 12 gennaio 2023
Oltre 117mila gli studenti che vogliono imparare a salvaguardare l’acqua
Iscrizioni fino al 28 aprile per il programma gratuiro di educazione ambientale “Mi Curo di Te” di Wwf e Regina (Gruppo Sofidel), inserito nel piano “Rigenerazione Scuola” del ministero
- 13 dicembre 2022
Le startup e l'innovazione sempre più responsabile
Le giovani imprese ibride, a cavallo tra profit e non profit, sempre più orientate ai cambiamenti trasformativi
- 15 novembre 2022
Allen & Overy e Clifford Chance nel green bond di UniCredit da 1 miliardo
L'emissione è avvenuta nell'ambito del Sustainability Bond Framework di UniCredit allineato ai Green and Social Bond Principles e alle Sustainability Bond Guidelines dell'International Capital Market Association
- 26 ottobre 2022
«Game 4Value», al via la seconda edizione della Game Jam della fondazione Ania
Dal 24 al 26 novembre sfida tra studenti per creare videogioco incentrato su prevenzione in merito al tema della sostenibilità
Padova prima università italiana (e 61esima al mondo) per sostenibilità
Sul podio del QS World University Rankings: Sustainability solo realtà d’oltreoceano: prima la californiana Berkeley e poi due canadesi (Toronto e British Columbia)
- 24 ottobre 2022
Esg dietrofront, la sostenibilità agli italiani interessa sempre meno
Emerge dal recente Rapporto Sdgs 2022 di Istat e dalla ricerca Sec Newgate (Esg Monitor)
- 13 ottobre 2022
Uno sforzo globale per rendere più sostenibili le Pmi
Questa fase di straordinaria complessità, in cui si sta materializzando un radicale cambiamento nella geografia dei rischi globali ci dimostra come le variabili geopolitiche incidano sulla vita sociale e sulla continuità aziendale in maniera sempre più diretta e repentina.
Mazzucchelli (EY): «M&A in stallo temporaneo: i tassi tagliano i multipli»
Marco Mazzucchelli (EY): «Serve tempo per adeguare le transazioni alle valutazioni più basse, ma dai grandi fondi pensione continua ad arrivare liquidità»