- 02 gennaio 2022
Riscoprire Salerno tra antichità e architetture contemporanee
Dalla bellezza del Golfo per il quale Gabriele D'Annunzio usò l'aggettivo lunato alle opere realizzate da Zaha Hadid a Portoghesi e Chipperfield
- 05 gennaio 2021
Il gin made in Italy protagonista del mercato nel 2020: le vendite aumentano del 24,8%
Il trend di crescita del gin non sembra conoscere soste.Nel canale off trade l’anno si chiude con un +33,5% in valore
- 30 giugno 2020
L’amaro rinasce tra nuovi gusti e operazioni di mercato
Sembrava passato di moda, ma ora conquista i giovani. Il Gruppo Caffo (Amaro del Capo) protagonista con le acquisizioni di Petrus Boonekamp e Ferro China Bisleri
- 29 agosto 2019
Zafferano made in Sud: aumenta la produzione del super antistress naturale
Anche se la coltivazione è faticosa e manuale si moltiplicano nel Mezzogiorno piccole aziende che si dedicano alla spezia sempre più richiesta per le sue proprietà antiossidanti
- 23 dicembre 2018
Il distillato che vale un dottorato
Rossella Alberti era una ricercatrice alla Scuola Medica Salernitana quando ha deciso di “inventare” in gin che fosse un omaggio a quella che è considerata la culla del gin - in forma differente da quella attuale, ma pur sempre base per il futuro sviluppo del distillato. Nasce così a Salerno il PhD
L’età dell’oro del gin italiano
Ai tempi di Dickens il gin era sollievo per i poveri, Francis Scott Fitzgerald sceglie quattro gin Rickey per stemperare l’atmosfera di tensione nel Grande Gatsby, mentre Ian Flaming fa bere a James Bond il Vesper in Casino Royale. La letteratura restituisce una caratteristica peculiare del gin:
- 13 maggio 2016
Il Festival dei Matti accende Venezia e l’isola di San Servolo
Nel nome degli altri. Si intitola così il Festival dei Matti 2016 che animerà la città di Venezia durante tutto il weekend, da venerdì a domenica. Parole, immagini, disegni, musica e reading in libertà: molti i luoghi che si accendono per questa settima edizione della kermesse, dal teatrino di