- 01 febbraio 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Le pronunce del 1 febbraio in materia di reati e pene
- 21 dicembre 2021
L’ascensore sociale si è rotto, in Italia ma anche in Europa. Ecco perché
Con la sola eccezione della Danimarca, le percentuali più alte di persone a rischio di povertà riguardano soggetti che già durante la loro adolescenza hanno vissuto in un contesto difficile
- 13 luglio 2021
Reddito di cittadinanza, solo 1 su 10 trova lavoro. Le storie di chi ce l’ha fatta
Uomini, residenti al Sud e under 45: chi c’è in questo microcosmo che sfata tutti i luoghi comuni del sussidio per cui si va verso un rifinanziamento da 2 miliardi
- 06 luglio 2021
Crocefisso sì o no, la Cassazione cerca la mediazione
Crocefisso sì o no nelle aule scolastiche, diritto del docente laico di essere rispettato e diritto degli alunni favorevoli all'ostensione del simbolo cattolico a vederlo esposto in aula. Questo il “cuore” della questione sulla quale - alla ricerca di un bilanciamento dei diritti in campo - si sta
- 10 marzo 2021
Troppi Neet, pochi laureati e 8% di alunni esclusi dalla Dad: tutti i ritardi dell’istruzione italiana
Lo stato di salute dell’istruzione italiana lasciava a desiderare già prima del Covid e la pandemia rischia di aggravare il quadro complessivo. A ricordarcelo è l’Istat che, anche nell'ottava edizione del rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes), dedica un corposo capitolo alla scuola,
- 12 novembre 2020
Covid, caos sui congedi alternativi allo smart working
Il quadro è ulteriormente complicato dalla suddivisione del territorio nazionale in zone a rischio differenziato soggette a regole diverse
- 20 ottobre 2020
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Due pronunce di illegittimità nel deposito del 20 ottobre
- 12 settembre 2020
Scuola-fabbrica, il Governo studia il modello di Dallara per replicarlo su scala nazionale
Visita del ministro Boccia nell'Appennino parmense per visitare la casa di supercar e l'ecosistema in Val Ceno
- 20 agosto 2020
Commette reato il genitore dell’alunno che fa troppe assenze, ma solo se è alle elementari
L'inosservanza, da parte dell'esercente la potestà genitoriale, dell'obbligo di far frequentare al minore la scuola media inferiore non integra più alcuna ipotesi di reato. L'estensione dell'obbligo scolastico, previsto secondo l'originaria disposizione del codice penale per il solo ciclo
- 04 agosto 2020
Scuola, nessun reato per il genitore se il figlio lascia senza finire le medie
Esclusa la sanzione penale “simbolica” di 30 euro, che resta valida solo se l’abbandono avviene nel corso della scuola elementare
- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 13 marzo 2020
Giornalino di classe digitale, la cultura che aiuta l’ambiente
Accesso alla piattaforma per ogni lattina o bottiglia di plastica riciclata
- 03 febbraio 2020
Lavoro, in arrivo 1 milione di assunzioni ma 350mila profili sono introvabili
Secondo i dati Unioncamere selezioni difficili tra le nuove professioni per data scientist, data analyst, ingegneri 4.0. Mancano i ragionieri
- 24 agosto 2019
Scuola-lavoro: da Acea e Consorzio Elis un progetto per 100mila ragazzi
Il progetto che punta a coinvolgere 100.000 studenti in due anni, ha coinvolto finora oltre 30 aziende e partner, più di 200 scuole medie