- 25 febbraio 2021
I libri più assurdi e per tutti i gusti
Tra le curiosità testi scritti col sangue, volumi con pagine fatte di formaggio, che celano pistole o fungono da... toilette. La raccolta di Brooke-Hitching
- 02 agosto 2020
L’invasione irachena del Kuwait: trent’anni fa la prima guerra in diretta tv
Il 2 agosto 1990 Saddam Hussein occupò il piccolo emirato. Il conflitto che ne seguì, entrato nell’immaginario grazie alla Cnn, creò le condizioni per al Qaida. Ma allora sembrava solo l’ultimo post Guerra fredda
- 09 gennaio 2018
Israele non vuole essere invischiato nel pantano siriano
È un copione che si ripete da tempo. Una pattuglia di caccia israeliani entra nello spazio aereo libanese (qualche volta anche in quello siriano), bombarda un deposito di armi in Siria o un convoglio che trasporta munizioni, e poi si ritira. Damasco da parte sua insorge, minaccia azioni di
- 31 agosto 2017
Ecco come Usa, Russia e Israele si difendono dalla minaccia balistica
Il lancio dell’ultimo missile nordcoreano, che ha sorvolato il Mar del Giappone, rinfocola il dibattito sui sistemi di difesa missilistica attualmente in servizio da parte dei principali eserciti del mondo. Una prima, fondamentale, distinzione riguarda il tipo di minaccia che questi sistemi si
- 09 agosto 2017
Corea del Nord, un arsenale atomico e chimico difficile da annientare
Pyongyang abbina ai missili balistici intercontinentali Hwasong-14, collaudati nei test del 4 e 28 luglio scorsi, le testate atomiche in grado di equipaggiarli. La notizia diffusa dal Washington Post che cita fonti della Defense intelligence agency (Dia), si presta a diverse valutazioni.
La Corea del Nord sfida il G7 e lancia un nuovo missile balistico
La Corea del Nord sfida apertamente il G7, lanciando una altro missile balistico poco dopo la ferma condanna...
Pyongyang sfida il G7, lanciato un nuovo missile nel Mar del Giappone
Appena tornato (via Malta) da un vertice G7 in cui ha ottenuto parole collettive più forti contro i programmi militari e missilistici della Corea del Nord, il premier giapponese Shinzo Abe è stato accolto da un nuovo missile di Pyongyang caduto nella zona economica esclusiva marittima giapponese.
- 15 aprile 2017
Perché gli Usa hanno poche opzioni contro la Nord Corea
«Ho grande fiducia che la Cina si occuperà correttamente della Corea del Nord. Ma se non saranno in grado di farlo, lo faranno gli Stati Uniti con i loro alleati». Al di là degli slogan muscolari che Donald Trump ha affidato a Twitter le opzioni militari praticabili contro Pyongyang sono poche e
Contro Pyongyang poche opzioni praticabili
«Ho grande fiducia che la Cina si occuperà correttamente della Corea del Nord. Ma se non saranno in grado di farlo, lo faranno gli Stati Uniti con i loro alleati». Al di là degli slogan muscolari che Donald Trump ha affidato a Twitter le opzioni militari praticabili contro Pyongyang sono poche e
- 07 marzo 2017
La Cina furiosa per l’avvio del dispiegamento del sistema antimissilistico Usa in Corea del Sud
TOKYO - All'indomani del nuovo lancio multiplo di missili balistici da parte della Corea del Nord nel Mar del Giappone, il Pentagono ha annunciato di aver iniziato a dispiegare nella penisola coreana l'avanzatissimo sistema antimissilistico Thaad per far fronte alle minacce provenienti da Nord -
- 19 luglio 2016
La Corea del Nord lancia tre missili e prepara il quinto test atomico
TOKYO - Nuove tensioni in Asia orientale. La Corea del Nord ha lanciato tre missili verso il Mar del Giappone e, secondo rilevazioni di intelligence, si appresta a effettuare un nuovo test nucleare presso il sito di Punggye-Ri.
- 25 aprile 2016
Aprile 1986, venti di guerra Usa-Libia e nube radioattiva: un doppio allarme per l'Italia
La primavera del 1986, insieme con le rondini, porta anche minacciosi venti di guerra tra Stati Uniti e Libia. La VI Flotta americana, nell'ultima decade di marzo, effettua manovre aeronavali a poche miglia dalle coste libiche: nelle capitali europee e nell'opinione pubblica crescono i timori per
- 10 marzo 2016
Corea, Kim spara due missili e liquida gli asset sudcoreani al Nord
TOKYO – Kim spara un paio di missili a corto raggio e mette in liquidazione gli asset sudcoreani al Nord. Il leader di Pyongyang – apparso ieri in foto davanti a una presunta bomba nucleare in grado di essere piazzata su un missile balistico – continua dunque ad agitarsi, minacciando anche attacchi
- 30 ottobre 2015
Scooter, arriva l'invermo ecco come proteggersi con le copertine
Con l'arrivo della stagione invernale molti scooteristi adottano la famosa “coperta” per proteggere dalle intemperie le proprie gambe. Tucano Urbano, oltre a un serie di coprigambe da agganciare alla carena dello scooter, per la stagione autunno inverno 2015 propone dei coprigambe da indossare. Il
- 26 marzo 2015
Yemen: raid sauditi contro i ribelli sciiti, il presidente fugge via mare
Una nuova polveriera mediorientale rischia di esplodere in Yemen, dopo che l'Arabia Saudita ha bombardato postazioni dei ribelli sciiti Houthi per fermare la loro avanzata verso Aden e il sud del Paese. La monarchia wahabita, alla testa di una coalizione di una decina di Paesi arabi, tra cui Egitto
- 04 gennaio 2014
Rischio escalation tra Israele ed Hezbollah
LO SCENARIO LIBANESE - Sul fronte interno, negli ultimi mesi il movimento sciita appare più vulnerabile: da luglio ha subito almeno quattro attentati a Beirut
- 16 settembre 2013
Siria, i rischi della rimozione dei gas di Assad
Il programma per il disarmo degli arsenali chimici di Bashar Assad potrebbe creare più problemi di quanti ne risolva. La catalogazione, il trasporto e la