scrivania
Trust project- 24 marzo 2023
SOS caduta dei capelli, come mettere al sicuro la nostra chioma
Sono diverse le cause che possono indebolire i capelli e il cuoio capelluto, il protocollo anti-caduta di Dercos Aminexil aiuta a contrastare il fenomenoNella spazzola, sul cuscino, talvolta anche sulla scrivania: la caduta dei capelli spesso disegna nella quotidianità una sua speciale mappa,
Una mente organizzata strategicamente
Come riuscire a staccare la spina dagli stress della settimana e provare così a ricaricare le pile del nostro cervello? Proviamo a rispondere a questa domanda
- 21 marzo 2023
Sei italiani su 10 senza cure ai denti: rispunta l’odontoiatria sociale. In campo giovani laureati, dentisti privati e industria
Quadro in peggioramento dopo il Covid, con le famiglie che hanno speso nel 2022 un 14% in meno rispetto al 2018 e oltre 18 milioni di persone che hanno carie non trattate
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
- 20 marzo 2023
Alla scoperta degli hotel che hanno ospitato i più grandi poeti del passato
Da Londra a Parigi, da Milano a Washington, all'Irlanda. E poi le tappe del Grand tour in Italia: Venezia, Roma, la Sicilia. Strutture dove ancora oggi si può soggiornare e regalarsi il piacere di leggere un libro di versi proprio nella stanza in cui è stato composto.
- 18 marzo 2023
In Iraq l’inizio della fine del potere unipolare degli Stati Uniti
Madeleine Albright, segretaria di Stato con Clinton, aveva ammonito: «Imporre la democrazia con le armi è un ossimoro». Ma non fu ascoltata dai neo-imperialisti di Bush
- 14 marzo 2023
Partite Iva: è possibile lavorare per l’ex datore di lavoro con il regime agevolato?
Chi abbandona la carriera da dipendente per diventare lavoratore autonomo può fatturare all’ex datore di lavoro? Ecco tutti i limiti e le regole da seguire nel regime forfettario
- 02 marzo 2023
Fabbriche del futuro: satelliti made in Torino per il benessere degli astronauti
Le applicazioni per il comfort degli astronauti e i dispositivi per rilevare dati costruiti in house. I nuovi contratti con Esa e Nasa stanno facendo crescere in maniera esponenziale fatturato e dipendenti
- 01 marzo 2023
Sognare il robot che fa i compiti per noi
È accattivante il sogno del robot che fa i compiti al posto nostro. Come si comporterà il Danny Dunn di domani? “Se solo potessi costruire una specie di robot che faccia tutti i compiti per noi”: questo è il sogno di Danny Dunn, il personaggio uscito dalla penna di Jay Williams e Raymond Abrashkin
- 27 febbraio 2023
ThinkPad per tutti i gusti e in modalità “as a service”: l'ufficio ibrido secondo Lenovo
Le nuove soluzioni di Lenovo presentate al Mobile World Congress di Barcellona
- 16 febbraio 2023
Vigilanza finanziaria - Educazione finanziaria
Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con ...
Smart working, addio vecchia scrivania: le aziende ora puntano su formazione e tecnologia
Grandi imprese, Pmi, microimprese e pubblica amministrazione sono alla ricerca di nuovi equilibri, ma dai dati e dai segnali che arrivano all’Osservatorio del Politecnico di Milano emerge che «c’è una polarizzazione tra grandi e micro e piccole imprese. Solo le prime normalizzano e perfezionano iniziative ben strutturate»
- 16 febbraio 2023
Smart working, addio vecchia scrivania: le aziende ora puntano su formazione e tecnologia
Grandi imprese, Pmi, microimprese e pubblica amministrazione sono alla ricerca di nuovi equilibri, ma dai dati e dai segnali che arrivano all’Osservatorio del Politecnico di Milano emerge che «c’è una polarizzazione tra grandi e micro e piccole imprese. Solo le prime normalizzano e perfezionano iniziative ben strutturate»
- 14 febbraio 2023
Amori passati, amori presenti
Questa è la storia di come mio padre Lelio si salvò durante la guerra ...
- 12 febbraio 2023
Italia a rischio sparizione?
L'Italia Paese a rischio sparizione. Lo scrive il @Newyorktimes ma nessuno ha capito il perché le donne (e gli uomini) italiani hanno smesso di fare figli. O
- 30 gennaio 2023
La flessibilità crea disuguaglianze tra i lavoratori con o senza scrivania?
Dopo essersi occupate dell'innovazione del lavoro e dello smart working dei white collar, adesso la sfida futura delle organizzazioni sarà occuparsi dei deskless, ossia tutti coloro che non possono lavorare da remoto come chi lavora in fabbrica, nei negozi, nei ristoranti o nella sanità, che rappresentano quasi i tre quarti della forza lavoro