Scontrino fiscale
Trust project- 13 dicembre 2022
Manovra, tra gli emendamenti anche l’esenzione fiscale fino a 10 euro per i buoni pasto elettronici
Tra gli emendamenti segnalati alla manovra spunta un’esenzione più ampia per i buoni pasto concessi dai datori di lavoro ai dipendenti: passerebbe da 8 a 10 euro
- 07 dicembre 2022
Corte dei conti, sentenza-vademecum per la resa del conto per chi utilizza carte di credito
Il carico iniziale da riportare (che corrisponde normalmente all'anticipazione) deve coincidere con il limite di spesa regolamentato
- 06 dicembre 2022
Pagamenti, ai commercianti costa di più il contante che bancomat e carte di credito
Lo studio sul costo sociale degli strumenti di pagamento in Italia realizzato da Via Nazionale nel 2020 (citato in Parlamento da Balassone): se commisurato in percentuale del valore della transazione, il costo privato del contante (1,10 per cento) risulta più elevato a causa dei maggiori oneri (variabili) legati alla sicurezza (furti, trasporto valori, assicurazioni)
- 21 settembre 2022
Iva sul kit per consiglio nutrizionale in farmacia anche se firmato dal medico
La risposta a interpello 466/2022 ha preso in esame il servizio erogato da una farmacia in convenzione con un laboratorio medico
- 30 agosto 2022
L’anziana disabile ricoverata nella Rsa può dedurre le spese mediche generiche
Si chiede se per una persona anziana ricoverata presso una struttura Rsa, in possesso della legge 104/1992, è possibile portare in deduzione anziché detrazione, quindi nel rigo E25, la sola somma relativa alle spese mediche generiche e se tale somma deve essere descritta su attestazione separata rilasciata dalla struttura Rsa.A. L. – Taranto
- 26 luglio 2022
Ok al decreto Semplificazioni fiscali: dal Superbonus alle spese mediche, ecco le novità
Il testo, approvato a Montecitorio con 355 voti a favore, 31 contrari ed 11 astenuti, passa ora al Senato. Pacchetto di emendamenti al voto dell’Aula. Sul fronte accertamenti il Fisco comunicherà la fine dei controlli
- 23 aprile 2022
Fisco e lotta all’evasione, l’invio dei dati Pos diventa giornaliero
Nel secondo esame del Dl Pnrr 2, il Governo introduce una stretta antievasione per bloccare la pratica del “pre-conto” che poi non si trasforma in scontrino e ricevuta fiscale
- 22 marzo 2022
Mobilità: Lega, Fi e M5S propongono bonus da 200 euro per pneumatici «green»
Emendamenti al decreto Energia per un fondo con una dotazione di 20 milioni di euro per il 2022
- 01 marzo 2022
Bonus matrimoni: 2mila euro a italiani e stranieri che si sposano a Roma o nel Lazio. Ecco come fare la domanda
Il regalo della Regione Lazio arriva alle coppie che contraggono matrimonio o si uniscono civilmente nel 2022 nel Lazio. No agli acquisti online
- 13 settembre 2021
Non è detraibile la spesa medica per il coniuge non a carico
Il marito non può fruire dell’agevolazione per l'acquisto del dispositivo medico della moglie, che nell'anno 2020 non risulta essere fiscalmente a suo carico.
- 08 luglio 2021
Corte conti, ok allo scontrino fiscale per giustificare le spese economali al posto della fattura
L'indicazione arriva da una sentenza della Sezione giurisdizionale del Molise
- 29 giugno 2021
Sismabonus, l’asseverazione tardiva lascia spazi per il 50%
Per accedere al superbonus il documento deve esserepresentato entro i termini. Se salta l’opzione del 110% resta percorribile la strada del sismabonus ordinario presentato entro i termini.
- 11 giugno 2021
Incarichi in quiescenza, ripiano del disavanzo e gestione economale: le massime della Corte dei conti in rassegna
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti
- 14 maggio 2021
Servizio di mensa aziendale fornito ai dipendenti tramite imprese esterne? Ecco come funziona per le Entrate
L’Agenzia delle Entrate sulla la possibilità di ridurre di due anni dei termini di accertamento per i soggetti passivi che garantiscono la tracciabilità di incassi e pagamenti di ammontare superiore a 500 euro
- 11 maggio 2021
I pagamenti con carta o bancomat vanno stornati dalle registrazioni giornaliere di cassa e annotati in contabilità
Un ristorante emette scontrini fiscali ai suoi clienti per le prestazioni eseguite. I pagamenti vengono effettuati con le seguenti modalità: per contanti, carta di credito/bancomat, assegno bancario.Le operazioni giornaliere vengono contabilizzate nel modo seguente:- cassa a ricavi- Iva c/debitoper lintero importo oggetto di emissione scontrino pagato.Successivamente, quando vengono depositati in banca i contanti:banca a cassa.Quando vengono accreditati in banca carta di credito/bancomat:banca a cassa. È corretta questa procedura di registrazione?Per quanto tempo devono essere conservate dal ristoratore le ricevute cartacee che attestano l’incasso tramite carta di credito/bancomat?M. G. – Cremona
- 26 gennaio 2021
Scontrini, il cliente ha sempre diritto ad avere una copia
Ho fatto riparare il mio tapis roulant da una ditta di assistenza. La riparazione è costata 200 euro, pagate con il bancomat. Ho chiesto la fattura il giorno successivo e mi è stato risposto che ormai avevano già emesso scontrino fiscale. Lo scontrino non mi è stato rilasciato, quindi ho chiesto l’invio di una copia tramite mail.Il centro assistenza può rifiutarsi di inviarmi lo scontrino o la ricevuta fiscale? Come faccio a essere sicura che abbiano dichiarato l'intervento al fisco?G.D. – Como