scienze economiche
Trust project- 19 dicembre 2022
Pil in crescita dello 0,6% e inflazione al 7,1%: le stime di EY per il 2023
Per l’Italia, secondo l’EY Italian Macroeconomic Bulletin, si prospetta un nuovo anno in rallentamento: fondamentale sarà il ruolo del Pnrr
- 11 ottobre 2022
Le banche nella crisi: così Bernanke ha conquistato il Nobel per l’economia
Nel dimostrare che evitare il fallimento degli istituti di credito è vitale, Bernanke, Diamond e Dybvig forniscono le munizioni teoriche ed empiriche per giustificarne il salvataggio, rispetto all’alternativa del laisser faire
- 10 ottobre 2022
Putin e la linea dei falchi: «I missili la nostra vendetta»
Il presidente ha condannato l’attacco che l’8 ottobre ha devastato il ponte di Kerch in Crimea: «Un atto terroristico degli ucraini. In caso di altri attacchi risponderemo allo stesso livello della minaccia creata per la Federazione Russa»
Nobel per l'economia 2022 a Bernanke, Diamond e Dybvig
Il premio Nobel per l economia 2022 va a Ben Bernanke (68 anni), Douglas W. Diamond (69 anni) e Philip H. Dybvig (67 anni)...
- 30 settembre 2022
Scuola Sant’Anna di Pisa, più spazio a talento e merito
Grazie all’aumento delle vorse di studio salgono a 73 le allieve e gli allievi dei corsi di I e di II livello
- 26 settembre 2022
Più competenze green nei board
Secondo un report di Deloitte sulla disclosure climatica le società quotate sono consapevoli dei rischi legati al clima e hanno fatto progressi nella reportistica, ma solo il 18% ha almeno un componente del Cda con una formazione su queste tematiche: serve un’iniezione di nuove capacità tra i consiglieri
- 20 settembre 2022
Silvana Sciarra eletta nuovo presidente della Corte Costituzionale
74 anni, originaria di Trani, è giudice costituzionale dal 2014. Succede a Giuliano Amato, di cui è stata vicepresidente
Consulta: Silvana Sciarra Presidente - "Il Legislatore dovrebbe tener conto delle sentenze sui diritti civili"
I voti favorevoli sono stati 8 su 15. La neopresidente rimarrà in carica fino all'11 novembre 2023
- 12 settembre 2022
La rivincita dei dottori di ricerca: +15% di occupazione sui laureati
un anno dal titolo i possessori di un «Phd» lavorano al 90,9% contro il 74,6 della magistrale. Anche gli stipendi sono più alti (+26,8%) ma resta lo svantaggio con l’estero
- 11 settembre 2022
Università in Svizzera? La guida completa a corsi (anche in italiano) e stipendi
Da sempre in vetta alle classifiche internazionali, gli atenei della Confederazione svizzera offrono centinaia di programmi, anche in italiano. Ecco quali
- 04 settembre 2022
Martedì il primo Premio De Sanctis per le Scienze Economiche
Gli economisti Raffaella Sadun e Guido Tabellini riceveranno martedì 6 settembre 2022, alle ore 11, il Premio De Sanctis per le Scienze Economiche in collaborazione con Mef e Banca d’Italia di cui Il Sole 24 Ore è Media Partner
- 25 maggio 2022
Inaugurata a Roma via Beniamino Andreatta
La strada, che da Largo Giovanni Spadolini arriva a via Tiburtina, corre lungo “Palazzo Orizzonte Europa”, Direzione Generale di BNL BNP Paribas, che ha promosso l'iniziativa