Scientologia
Trust project- 20 dicembre 2015
La trappola di Scientology
Il giornalista Lawrence Wright ha scritto una biografia, forse troppo ricca di dettagli, di Ron Hubbard (1911-1986), il fondatore di Scientology. Si tratta di
- 17 giugno 2015
Going Clear: Scientology e la prigione della fede
Dopo Mea Maxima Culpa: Silenzio nella casa di Dio, un'indagine sugli abusi sessuali nel mondo della Chiesa cattolica, il regista vincitore di un Oscar® Alex Gibney (Taxi to the Dark Side per la HBO) ha deciso di interessarsi a Scientology e ha realizzato GOING CLEAR: SCIENTOLOGY E LA PRIGIONE DELLA FEDE, un documentario tratto dal saggio dello scrittore premiato con un Pulitzer Lawrence Wright. Gibney racconta la storia di otto ex appartenenti alla chiesa di Scientology - l'organizzazione che vanta tra i suoi membri alcune grandi star di Hollywood mostrando come questa riesca a produrre veri credenti, raccontando le loro esperienze e cosa sono disposti a fare in nome di quel credo. Questo nuovo, importante documentario racconta anche le origini del culto, dal suo concepimento nella mente del suo fondatore L. Ron Hubbard, al crescere della sua popolarità a Hollywood e altrove. Il cuore del film è costituito da una serie di dettagli scioccanti rivelati da alcuni ex fedeli, tra i quali anche alcune celebrità come lo scrittore e regista Paul Haggis (Crash), che descrivono la sistematicità delle violenze e dei tradimenti perpetrati dai funzionari della Chiesa, inclusi gli attuali dirigenti.Coraggioso film che parla di egocentrismo, sfruttamento e sete di potere, GOING CLEAR: SCIENTOLOGY E LA PRIGIONE DELLA FEDE è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2015 prima di essere trasmesso in televisione negli Stati Uniti.
- 25 gennaio 2013
2008
Project Chanology. Gli hacktivist mirano a Scientology attraverso attacchi informatici a siti web fino a renderli irraggiungibili....
- 01 settembre 2012
La nascita di una setta secondo Paul Thomas Anderson: a Venezia è il giorno di «The Master»
Il mistero più intrigante del festival si è finalmente svelato: «The Master», titolo tra i più attesi e stuzzicanti dell'intera kermesse, verrà presentato al
- 08 aprile 2012
La rivoluzione di credere
Il senso spirituale non istituzionale invade spazi inattesi, si destruttura e si ricompone in nuove forme
- 03 maggio 2011
Scientology compra i gloriosi studios Kcet di Hollywood: li userà per girare film e fare una tv
Novantanove anni dopo l'arrivo del produttore di Philadelphia Siegmund Lubin, che vi girò documentari didattici come "la fattoria degli alligatori" e "la