- 28 maggio 2022
Fondazione Nova, le scelte per il cambiamento passano per i nuovi talenti
Tre direzioni di sviluppo da affrontare: purpose e bene comune nelle strategie aziendali, valorizzazione inclusiva e meritocratica dei giovani talenti, apertura verso l’innovazione
- 24 maggio 2022
Un terzo dei rifugiati è tornato in Ucraina. In Polonia nuove scuole e boom affitti
A Kiev in particolare sono rientrati molti abitanti, la città ha due terzi della sua popolazione. L’impatto sui paesi confinanti resta enorme, in particolare Polonia e Moldavia
- 23 maggio 2022
FT, Polimi Graduate School of Management è nella Top 10 delle Business School appartenenti a università tecniche europee
Il ranking del Financial Times conferma l'eccellenza dei corsi di formazione dedicati ai top manager
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 08 maggio 2022
«Le relazioni valgono un capitale, ma non è solo questione di quantità»
Le reti evolvono di continuo: per le aziende la chiave è intercettarle. Mettersi in ascolto è fondamentale. Parla la sociologa Marissa King
- 06 maggio 2022
Venture capital, con la pandemia cambiano le scelte dei fondi
Maggior concentrazione settoriale e preferenza per società più mature. La maggior concorrenza e la liquidità record spinge al rialzo le valutazioni
- 05 maggio 2022
Il marchio Mip cambia e diventa «Polimi Graduate School of Management»
Una innovazione che valorizza ulteriormente il legame con l’«ecosistema» Politecnico e con Milano, definendo un nuovo posizionamento
- 04 maggio 2022
I fondi stanziati dal governo sono a rischio?
Lo scorso lunedì il governo ha approvato un decreto legge dal valore pari a 14 miliardi di euro...
- 26 aprile 2022
Ecco dove operano i 206 Family office made in Italy
La rilevazione è dell’Osservatorio Family Office nato dalla collaborazione tra PoliMi e Libera Università di Bolzano
- 22 aprile 2022
L’export online food & beverage vale 2,2 miliardi
Ora si teme la frenata per effetto delle sanzioni alla Russia
- 14 aprile 2022
Le sanzioni contro la Russia funzionano veramente?
McDonald's, Apple, Visa e Mastercard, di fatto, sono ancora presenti sul territorio. Però, dall’inizio della guerra, ci sono stati rincari per molti prodotti
- 06 aprile 2022
Climate Change, il framework europeo e i nuovi rischi emergenti
Tra il 2018 e il 2019 l'aumento di un grado centigrado ha indotto un calo delle performance del tessuto imprenditoriale italiano pari al 5,8% del fatturato e al 3,4 della redditività; la centralità della figura del Risk Manager per ridurre l'impatto dei cambiamenti climatici
- 05 aprile 2022
PNRR, come disinnescare i rischi cyber
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è una grande opportunità per la crescita e la digitalizzazione, ma può ampliare le vulnerabilità sul piano della cybersicurezza. Ecco perché occorre investire in attività concrete e in strategie assicurative.
- 04 aprile 2022
Il digitale a supporto dell’agrifood: sostenibilità, tracciabilità e sicurezza
I punti chiave al centro dell’azione che stanno portando avanti Anitec-Assinform e Confindustria Digitale
- 30 marzo 2022
Auto elettrica e nuovi lavori: la ricetta del Politecnico per la mobilità sostenibile
Nel 2021 un’auto immatricolata su dieci era elettrica. Dall’Osservatorio del PoliMi i suggerimenti per la filiera e per quelli che vogliono acquisire nuove competenze
- 29 marzo 2022
Londra lancia il primo NFT sostenibile: l’idea è italiana
L’Università UCL, con il professor Paolo Taticchi, crea la prima opera d’arte digitale a basso impatto: blockchain ecologica e compensazione della CO2
- 24 marzo 2022
School of Management Politecnico Milano ancora tra le 100 migliori business school del mondo
Confermati gli accreditamenti internazionali Equis e la “Triple Crown”, le tre certificazioni più autorevoli
Addio al contante, nel 2021 balzo in avanti del 22% dei pagamenti digitali
Secondo i dati dell’Osservatorio del Polimi la loro penetrazione ha raggiunto il 38%, quasi 4 euro su 10 euro passano da questa modalità
- 21 marzo 2022
Egm ai raggi X: la B Corp Reti incrementa il fatturato del 13,9% a 24,9 milioni
L’azienda tecnologica dal 2019 redige un report di sostenibilità (dal 2020 un vero e proprio bilancio di sostenibilità) secondo i principi Gri