Schleswig-Holstein
Trust project- 10 ottobre 2022
Nelle elezioni in bassa Sassonia e Austria non vincono i populisti ma l’establishment
I Verdi hanno portato a casa un buon risultato in Bassa Sassonia, salendo al 14,5% (+5,8%) ed entreranno nel governo di coalizione con l'Spd
- 07 settembre 2022
Crimini di guerra, ecco perché chiediamo alla Germania di risarcire la Polonia
Per il primo ministro polacco il conto della guerra scatenata dal Terzo Reich contro la Polonia non è mai stato chiuso. Ecco perché Varsavia invoca oggi riparazioni
- 15 maggio 2022
Germania, nuovo schiaffo al cancelliere Scholz dalle elezioni in Nordreno-Vestfalia
Il land dove si è votato è la regione più popolosa della Germania- Per la Cdu seconda vittoria regionale nell’arco di una settimana
- 11 maggio 2022
La Germania punta tutto sul Gnl. Rigassificatori a tempo di record
Il Paese vuole diventare uno degli hub più importanti per il Gnl già a inizio 2023
- 06 settembre 2021
Elezioni, Germania guidata per la 1^ volta da una coalizione a 3 partiti?
Nessun partito sarà in grado di stravincere, in base ai sondaggi. Salvo colpi di scena, la coalizione di governo avrà per la 1^ volta dal dopoguerra 3 posti anziché 2.
- 16 luglio 2021
Long Covid, effetti per una persona su quattro a distanza di 6-8 mesi
Anche problemi di glicemia e diabete tra disturbi osservati nei guariti dall’infezione
- 06 giugno 2021
Covid ridà slancio ai liberali tedeschi: consensi raddoppiati in pandemia
Se c’è un partito riuscito a conquistare l’elettorato durante la crisi Covid-19, contro il governo con opposizione “pandemica” costruttiva, è quello dei liberali: Fdp, Freie Demokratische Partei.
- 20 aprile 2021
Chi è e cosa promette Annalena Baerbock, la candidata verde alla cancelleria tedesca
Il partito Die Grünen per la prima volta nella sua storia nomina il candidato-cancelliere e sceglie una donna: la 40enne Annalena Baerbock co-leader dei Verdi dal 2018 con Robert Habeck
- 03 ottobre 2020
A trent’anni dalla riunificazione, perché l’ex Germania Est ha meno contagi
Il Covid-19 non conosce confini ma nei Länder ex-DDR pesano fattori come bassa densità della popolazione, abitanti più anziani, meno mobilità, più zone rurali, economia dominata da piccole Pmi
- 11 agosto 2020
In Germania si ritorna in classe: ecco le scelte sulla scuola a livello europeo
Tra gli Stati in cui le porte degli istituti sono rimaste invece chiuse, oltre all’Italia - dove la sospensione delle attività didattiche in presenza e l’avvio di quella a distanza è scattata il 10 marzo - anche la Spagna e l’Inghilterra (aperture diversificate in Scozia, Galles e Irlanda del Nord)
- 29 giugno 2020
Prysmian, commesse da 800 milioni per il corridoio Suedlink in Germania
L’assegnazione, da parte degli operatori dei sistemi di trasmissione tedeschi TransnetBW GmbH e TenneT, andrà a completare il sistema di cavi interrato più lungo di sempre
- 20 maggio 2020
In Germania norme più severe sui macelli: somministrazine di manodopera vietata
La decisione del Governo per migliorare le condizioni di lavoro nell’industria della lavorazione della carne dove ci sono stati numerosi focolai di Covid-19
- 25 marzo 2020
Germania, l’esame di maturità si farà
L'esame di maturità in Germania si farà nonostante l'emergenza coronavirus: lo hanno stabilito i ministri competenti dei 16 Land tedeschi nel corso di una videoconferenza, dopo che lo Schleswig-Holstein aveva annunciato la cancellazione della prova finale nel proprio Land.
- 06 febbraio 2020
Serata di record per l’arte moderna e il Surrealismo da Christie’s
Ricavi totali in calo ma brillano le opere di Magritte e si raggiungo prezzi record per Grosz e de Lempicka
- 25 maggio 2019
Migranti, missione Sophia ridotta da Ue ma l’Italia le assegna 25 militari in più
Nonostante il Comitato politico e di sicurezza Ue abbia deciso di sospendere l’utilizzo delle navi per sei mesi, l’Italia ha deciso di assegnare a questa operazione 520 militari. Nel 2018, quando ancora non erano state previste limitazioni, erano 495
- 23 gennaio 2019
Il capo della missione Sophia: nessuna smobilitazione da parte della Germania
Sono oltre 250 i rappresentanti delle Marine militari delle due sponde del Mediterraneo, organismi internazionali (Ue, Onu) e Ong riuniti oggi a Roma a pochi passi dal Quartier generale della missione Eunavfor Med Sophia per condividere conoscenze e modalità operative di controllo dei flussi
- 15 dicembre 2018
Il crollo di valore in Borsa rilancia l’ipotesi Deutsche-Commerzbank
«Nessuno al ministero del Tesoro passa le notti in bianco a causa di Deutsche bank, me compreso». Così Olaf Scholz, il ministro tra quelli di maggior peso del partito social-democratico Spd nel governo di Berlino, ha risposto ieri alla Reuters che lo interpellava sull’ipotesi di fusione
- 07 dicembre 2018
AKK o Merz? Il congresso della Cdu spiegato con i numeri
Nella sede ad Amburgo oggi si riuniscono 1001 delegati della Cdu - l’Unione cristiano-democratica di centrodestra - per eleggere il leader del partito. La votazione è prevista attorno alle 14 e il risultato per le 16. Se nessuno dei candidati raggiungerà al primo voto più del 50% dei consensi, si