- 21 luglio 2022
Apologia del fascismo, non bastano nome e simbolo di partito perché ci sia reato
Secondo la prima sezione penale della Cassazione si può arrivare a condanna solo con ideali, principi e intenzioni che minano alla democrazia
- 29 marzo 2022
Rilevanza penale del saluto fascista, non c'è rapporto di specialità tra Legge Mancino e Legge Scelba
Le due disposizioni incriminatrici dibattute per il caso concreto hanno aspetti di convergenza, ma non possono essere ritenute collocabili in una dimensione compatibile con il criterio della specialità
- 04 marzo 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 marzo focus su risarcimento del danno, misure cautelari e processo penale
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 08 novembre 2021
Draghi, il Quirinale e una crisi di governo dagli esiti incerti
Dopo tanta politologia, un po’ di diritto costituzionale non guasta. E allora diciamo subito che la marcialonga per il Quirinale avrà ufficialmente inizio martedì 4 gennaio dell’anno prossimo. Giorno dedicato a S. Ermete, che per assonanza ricorda l’ermetismo. E se così fosse, non sarebbe di sicuro
- 12 ottobre 2021
Forza Nuova: si deve, si può o non si può sciogliere? Ecco cosa dice la legge
Dopo l’assalto alla Cgil si discute dei provvedimenti da intraprendere contro il partito d’estrema destra. Ma quali possibilità hanno Governo e Parlamento?
Dalla Scelba alla Mancino, le leggi che applicano la Costituzione per sciogliere i gruppi fascisti
Entrambe sono in attuazione della XII disposizione transitoria della Costituzione, che vieta la riorganizzazione del disciolto partito fascista
- 11 ottobre 2021
Il Pd deposita la mozione per sciogliere Forza Nuova, è scontro con FdI
Un’altra mozione simile è stata presentata in Senato da Nencini (Psi) e Faraone (Iv), e dal gruppo LeU - Misto. Il centrodestra nega il suo appoggio, asse Dem-M5s
Scontri a Roma, il 20 ottobre alla Camera mozione Pd su Forza Nuova. Draghi valuta scioglimento
La mozione del Pd e l’iniziativa autonoma del centrodestra. Mattarella: molto turbati, non preoccupati. Bonomi: ferma condanna di Confindustria per assalto a Cgil
- 10 ottobre 2021
Assalto alla Cgil: «Matrice fascista», scontro Meloni-Letta. Landini: il 16 in piazza
Manifestazioni di solidarietà in numerose città. Il sindaco di Milano Sala: non possiamo restare indifferenti alla violenza squadrista e all’intolleranza
- 23 aprile 2021
Reato di ricostituzione del partito fascista, basta l’ostentazione di idee e simboli
Non serve l’uso della violenza, perché scatti il reato di pericolo, basta l’ostentazione e l’esaltazione, per fare proseliti, delle idee e dei simboli nazifascisti
- 04 novembre 2020
Allarme dei produttori di energia: «Italia nei target Ue solo nel 2085»
Nei padiglioni virtuali della fiera Ecomondo in versione digitale c’è umore cattivo. Le facce corrucciate e i toni tristi negli schermi del telelavoro sono anche per la brutta figura dell’ennesimo “click day” finito nella paralisi informatica — ieri le forche caudine sono toccate al buono sconto
- 14 luglio 2020
Perché la lezione dei moti di Reggio Calabria del ‘70 è ancora attualissima
Dietro la rivendicazione del capoluogo, Reggio Calabria divenne un laboratorio di tensione sociale che vide attori destra eversiva e ‘ndrangheta. Oggi, sul palcoscenico-Italia, mafie ed estrema destra reazionaria sono pronte a ricavalcare i disordini
- 10 settembre 2019
Morto Stefano Delle Chiaie, uomo dei misteri e della destra neofascista
È morto all’Ospedale Vannini di Roma Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia Nazionale ed esponente della destra neofascista. Il suo nome fu a più riprese collegato alle stragi di piazza Fontana e Bologna
- 20 agosto 2019
Sì al sequestro della sede di Casapound, base per atti di squadrismo
Via libera al sequestro preventivo della sede di Casapound, utilizzata come base operativa per spedizioni squadriste, e come rifugio a “missione” compiuta. Con questa motivazione la Cassazione (sentenza 36163 del 16 agosto) ha confermato il no del Riesame al dissequestro della sede di Bari. Una
- 23 maggio 2019
Casa del Fascio a Predappio/2. Il sindaco Frassineti: un museo per fare i conti con il fascismo, una volta per tutte
Dobbiamo conoscere in profondità un passato che ha coinvolto tutti, dice il sindaco uscente della cittadina romagnola, che spiega come sarà il museo simbolo nel paese natale del duce
- 07 febbraio 2018
Berlusconi a Radio 24: "Pd al 21%, M5s al 27, centrodestra attorno al 39,40%"
Cadendo l'accusa di omicidio, il nigeriano che ha fatto a pezzi Pamela ...