Scarmagno
Trust project- 07 febbraio 2023
Missione franco tedesca negli Usa ma manca l'Italia
Robert Habeck...
- 24 gennaio 2023
Italvolt, tutti i nodi per la fabbrica di batterie dopo il fallimento di Britishvolt
Il fondatore Lars Carlstrom ha lasciato da diversi mesi la società britannica - La corsa per trovare 3,4 miliardi di euro di finanziamenti
- 03 novembre 2022
Tatò: una capacità chirurgica e spietata di gestire numeri, uomini e programmi
Con Franco Tatò, spentosi all'età di 90 anni, se ne va uno dei maggiori manager del secondo Novecento italiano
- 24 giugno 2022
Dopo le feste l’eredità migliore sarà una nuova biblioteca
I numeri non mentono. Al di là di prime, minime donazioni, il nucleo fondamentale della Biblioteca Civica di Ivrea è datato 1873: ne festeggeremo quindi i 150 anni nel 2023
- 16 giugno 2022
Panattoni annuncia i primi due sviluppi logistici in Italia, tra Lodi e Torino
I cantieri a Ospedaletto Lodigiano partiranno a fine state per concludersi a metà del 2023. Quelli di Scarmagno – che prevede il recupero di 24 ettari di un’area industriale ex Olivetti ma abbandonata da 25 anni – apriranno a luglio 2023 per concludersi nel 2024
- 28 aprile 2022
Veicoli ecologici: cambiano i parametri di valutazione
Mentre la corsa verso l'elettrificazione prosegue rapidamente in tutto il mondo, da un po' di tempo ci si domanda quanto siano realmente sostenibili le
- 19 novembre 2021
Tesla e le altre: perché l’auto elettrica non potrà fare a meno del «made in Italy»
La rivoluzione dell’auto elettrica è entrata in Italia. Passando non solo dalla finestra del mercato, ma anche dalla porta principale: quella dell’industria
- 31 ottobre 2021
L’industria alla rincorsa dell’auto elettrica
Filiera in ritardo: al lavoro sull’elettrico solo la metà dei componentisti. L’area powertrain, dove l’Italia eccelle, è quella più a rischio. Ancora limitati i casi di successo
- 14 ottobre 2021
Italvolt, speranze e dubbi sulla prima gigafactory italiana a casa di Olivetti
A Scarmagno, dove si facevano computer, lo svedese Carlström promette di produrre batterie. Ma i sindacati si chiedono dove prenderà i soldi e a chi venderà i prodotti
- 06 ottobre 2021
Il lavoro del futuro? Perché logistica, semiconduttori e auto sono i settori chiave
La logistica è in cerca di nuove competenze. L’industria dei semiconduttori di soluzioni sostenibili. L’automotive di competitività. Tutte e tre guardano all’Italia
- 23 settembre 2021
Serve una politica industriale per aumentare l’autonomia nei settori ad alta tecnologia
Il Sole del 10 settembre ha pubblicato un’ottima notizia per il futuro dell’industria italiana avanzata: la sigla di un accordo tra Prelios e Italvolt per la cessione dell’area ex-Olivetti di Scarmagno, vicino a Ivrea, in vista della costruzione di una gigafactory da 4mila posti di lavoro per la
- 09 luglio 2021
Aim ai raggi X: Osai, un futuro nella E-mobility e nell’economia circolare
La torinese Osai Automation Systems si occupa di automazione e testing nel settore semiconduttori. E si sta attrezzando per le auto elettriche
- 06 aprile 2021
Italvolt: chi è Lars Carlström, l’uomo che vuole creare la prima gigafactory d’Italia
Storia dell’imprenditore che ha fondato Italvolt, la società che punta a creare la prima gigafactory d’Italia per la produzione di batterie a ioni di litio per auto elettriche. Dal passato in Saab alle esperienze nel real estate, fino all’ultimo investimento in Britishvolt da cui è appena uscito
- 18 febbraio 2021
Italvolt, gigafactory di lavoro nella ex Olivetti di Scarmagno
Scelto lo storico sito per realizzare la super fabbrica di batterie. Attesi 4mila posti di lavoro
- 04 ottobre 2020
Maltempo: Piemonte e Liguria contano danni e vittime. In Emilia Romagna attesa la piena del Po
Sono 108, quasi un decimo del totale, i Comuni piemontesi che hanno subito danni dall'alluvione dei giorni scorsi. Persone isolate nel Bresciano
- 03 ottobre 2020
Maltempo sul Nord Ovest: due morti. Nuovo peggioramento domenica. Crollano ponti sul fiume Sesia e nel Piacentino
Esonda la Dora Baltea, crolla palazzina a Limone Piemonte, in Francia almeno due vittime
- 31 maggio 2018
Torino-Lione, a pool di imprese locali la gestione del cantiere di Chiomonte
Appalto da oltre 3 milioni. Nella cordata (guidata da Effedue Costruzioni, Susa) anche Emmevi Ravenna e Geotecna Milano
- 27 febbraio 2018
«Da Adriano Olivetti a Casaleggio, vi spiego perché voto Cinque Stelle»
Ubaldo Libertino, elettore del Movimento Cinque Stelle. A Ivrea, la città di Adriano Olivetti e – anche – di Gianroberto Casaleggio. Dice Libertino: «Questa è stata una delle parti più ricche del nostro Paese. Io e i miei amici abbiamo avuto la fortuna di crescere qui. A Ivrea trovavi prosperità,
- 18 maggio 2014
Lo spaesamento del Canavese e lo spirito olivettiano
Lo spaesamento del Canavese e lo spirito olivettiano
- 29 dicembre 2013
Quando la montagna diventò new age
«La storia dell'alpinismo» di Gian Piero Motti una riedizione aggiornata e compatta di un'opera che negli anni 60 fece scoprire il gusto della libertà nell'arrampicata - Da non perdere il ritratto devoto e documentatissimo di Walter Bonatti curato da Rossana Podestà, la compagna da poco scomparsa