scarlattina
Trust project- 18 maggio 2023
Non solo antibiotici: l’allarme carenza farmaci continua e colpisce anche altri Paesi
Il problema continua a riguardare anche altri farmaci molto impiegati nella lunga coda del Covid e di una stagione influenzale che ha colpito 14 milioni di italiani
- 16 maggio 2023
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
Il maltempo piega ancora l'Emilia Romagna
Da Bologna a Cesena esondano i fiumi, stop ai treni tra Forlì, Rimini e Ravenna....
- 22 marzo 2023
Streptococco: casi in aumento
Sono in crescita nelle ultime settimane nel nostro Paese i casi di infezione batterica da streptococco ...
- 31 gennaio 2023
Forte aumento dei casi di scarlattina nelle materne, dopo lo stop legato al Covid
La rilevazione arriva da Susanna Esposito, coordinatrice del Tavolo Tecnico Malattie infettive e Vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria: i genitori non devono allarmarsi
- 14 aprile 2021
Oltre lo sguardo
Marina e il suo spettacolare viaggio in moto nel deserto del Sahara......
- 27 gennaio 2021
Mi strapparono a mia madre e lei mi salutò dicendo: “Fai il bravo, a stasera”
La traduzione della video intervista a Salo Muller, oggi 84 anni, ebreo di Amsterdam, che perse i genitori ad Auschwitz. La storia della sua vita e la sua battaglia per la giustizia
- 23 luglio 2017
Blake salvato dal biografo
Richard Holmes dichiara che scrivere di un autore significa aprirsi a ignoti modi dell’essere, che per farlo bisogna usare un’arma valida quanto pericolosa, l’empatia: la capacità «di entrare con l’immaginazione in un altro posto, in un altro tempo, in un’altra vita». Non potrei essere più
- 05 maggio 2017
Pratiche d’artista alla Biennale: viaggio nel mondo poetico di Judith Scott
Scoprire il mondo degli artisti espositori: entrare nella loro casa o nell’atelier, vedere come vivono e lavorano. È l’obiettivo del progetto Pratiche d’artista che raccoglie brevi video autorealizzati per far scoprire il loro universo poetico e quotidiano.
- 15 maggio 2016
Di Primo Levi parlino i suoi libri. La tragedia di uno scrittore
Siamo tutti un po' degli etologi sbigottiti e disarmati come i due protagonisti di Verso Occidente, in cerca di quel mistero genetico che conduce i lemming, miti mammiferi, a darsi la morte in massa per vie tanto oscure quanto ineluttabili. «Volevo ancora dirti che fra chi possiede l'amore di vita
- 05 settembre 2012
Bel Modì con qualche macchia
Nella vicenda di Amedeo Modigliani (1884-1920) e della sua bizzarra famiglia d'origine gli ingredienti per un romanzone ottocentesco ci sono tutti: i Garsin, ramo materno, ebrei di Marsiglia con affari anche a Livorno, dove si trasferiranno, sono colti, estrosi, raffinati e cosmopoliti, liberi
- 26 gennaio 2011
Le telefonate seriali a Ballarò
Ma il campione più ampio su cui tentare di impostare una fenomenologia della chiamata telefonica di Silvio Berlusconi in diretta televisiva è offerto dalla
Floris se viene a casa mia sono felice di attaccarle la scarlattina
In una successiva telefonata a Ballarò, nell'ottobre del 2009, l'approccio è già meno cordiale: "Ho assistito agli interventi degli ospiti di sinistra e