- 17 aprile 2022
Maria e Maddalena: due donne che hanno scelto il proprio destino
La Vergine Maria e Maria Maddalena sono le due donne più importanti nel racconto biblico...
- 16 ottobre 2021
Il festival JazzMi invade Milano
A Bologna e a Trento un tuffo nella grande musica sacra rinascimentale e barocca
- 05 ottobre 2021
Tesla aumenta la sua presenza in Italia: aperti due nuovi center a Firenze e Torino
Saranno Torino e Firenze le due città che ospiteranno i nuovi Tesla Center che vanno ad aggiungersi a quelli già aperti a Milano, Padova, Bologna e Roma. Inoltre, la casa automobilistica apre anche due nuovi pop-up store temporanei a Bergamo e Napoli. Il Tesla Center di Torino è stato inaugurato lo
- 15 agosto 2021
Novità discografiche: Arianna Lanci, Luigi Magistrelli, Ginevra Costantini Negri, Gloria Campaner
In questa prima puntata estiva di Musica maestro dedicata alle segnalazioni di novità discografiche......
- 06 agosto 2021
Festival Valle d'Itria, 2.085 minuti di musica e 11 sold out su 20 serate
Bilancio della kermesse
- 30 maggio 2021
Le “Formula 1” della vela si sfidano nel mare di Taranto
A Taranto i catamarani sono già sbarcati da giorni. La città pugliese offrirà anche lo spettacolo in simultanea delle “Frecce Tricolori”
- 11 maggio 2021
Covid-19, gli anticorpi durano per almeno 8 mesi dopo infezione
La ricerca fornisce indicazioni sulla durata dell'immunità al coronavirus e suggerisce i pazienti a maggior rischio per le forme gravi della malattia
- 25 aprile 2021
L'infanta del Portogallo, allieva e musa di Domenico Scarlatti
Nel 1719 Domenico Scarlatti viene chiamato a Lisbona per prestare servizio......
- 01 novembre 2020
L'arte del mandolino di Avi Avital
Molto popolare durante il barocco, il mandolino nel corso dei secoli successivi......
- 22 aprile 2020
Ottavio Dantone e il Benedetto Marcello ritrovato
Il direttore di Accademia Bizantina raccoglie in un album le musiche per tastiera dell'autore barocco conservate nella Biblioteca Marciana
- 15 marzo 2020
La magia di Carlotta, virtuosa della chitarra
In Italia da sempre manca un serio programma didattico ......
- 02 dicembre 2019
Ma il diavolo non lo sapeva
La scorsa settimana, lo ricordate?, stava in estasi all’ascolto di un LP di Horowitz (1903-1989) the last romantic, interprete divino - ovviamente pagano - dello Studio op.8 n.12 di Scriabin. Eccolo ora, invece, mentre smanettando sul gigantesco computer d’antan, a vapore, coevo dell’Enigma di
- 23 settembre 2019
KABBALÀH
Com’è bello per noi satanassi sentir parlar di occultismo, divinazione, esoterismo, new age e quindi di kabbalàh, quella che già Platone avrebbe appreso dal profeta Geremia, quella cabala col divino Albero della Vita dalle sei sfere (niente a che vedere con quello di Expo 2015). Senza scomodare Le
- 13 agosto 2019
Elisa Sighicelli: restituire la materialità delle immagini
Da un decennio Villa Pignatelli – Polo museale della Campania, un tempo dimora dell'omonima principessa, è anche “Casa della Fotografia”. Nel 2010, con la mostra dedicata a Ugo Mulas, la Villa ha inaugurato l'attività promozionale nel campo della fotografia affiancandola a quella di conservazione
- 27 marzo 2019
Real estate, Torino rincorre Milano. Dieci anni per la torre fantasma
Tra grandi viali alberati, palazzi storici barocchi e neoclassici, piazze grandiose e vissute serpeggia il tentativo di approcciare la modernità con una chiave nuova. Un tentativo che potrà dirsi riuscito se Torino, città industriale e universitaria con una forte vocazione all’innovazione - come
- 14 maggio 2018
Partono da Roma le nuove palestre hi-tech di Virgin Active
«Da questo nuovo club prende inizio il nostro nuovo piano di sviluppo non solo per Roma, ma per tutti i nostri centri»: Luca Valotta, presidente e direttore generale Virgin Active Continental Europe, parla del futuro del brand fra i drappi scarlatti della sala dedicata all’Active Yoga, una delle
- 18 marzo 2018
Viaggio alla scoperta della musica antica napoletana
Si svolgerà il 21 marzo la Sesta edizione della ...
- 22 febbraio 2018
Ema, quel palazzo ad Amsterdam acquistato poco prima della gara
Ai giovani architetti che occupano un ampio locale dello Spark Building hanno dato pochi giorni per fare le valigie. Entro la fine del mese devono lasciare gli spazi che si affacciano al piano terra dell’edificio che ospiterà la sede provvisoria dell’Agenzia europea del farmaco (Ema). «Abbiamo