Scandinavia
Trust project- 27 maggio 2023
Cannes, tra Bellocchio e Moretti passando per Wenders, alla vigilia del palmarès
In attesa di scoprire i premi e la Palma d'Oro ...
- 16 maggio 2023
Culle vuote e lavoro delle donne: perché l’Italia dovrebbe imparare dalla Francia
Nei Paesi con un buon tasso di natalità, come la Francia e i Paesi scandinavi, le donne partecipano pienamente al mercato del lavoro: nel 2021, il tasso di occupazione delle donne tra i 24 e i 54 anni ha raggiunto l’84% in Francia, l’86% in Danimarca e addirittura l’88% in Svezia, un tasso appena inferiore a quello degli uomini
- 25 marzo 2023
Dalla badante alla biblioteca, il condominio si converte alla sharing economy
Nei palazzi delle grandi città, fanno sempre più presa i servizi condivisi per favorire dialogo e integrazione tra i residenti e dimezzare le spese
- 23 marzo 2023
Così il porto di Anversa-Bruges apre nuovi sbocchi alle imprese italiane
A meno di un anno dalla fusione, il complesso portuale, collegato all’Italia da un’efficiente rete di trasporto intermodale, offre accresciute potenzialità
Ferrovia Palermo-Catania, dalla finanza innovativa 3,4 miliardi per ammodernare 178 km
Grazie a un accordo tra governo italiano, Gruppo Fs, Bei, commissione Ue, Cdp e Intesa Sanpaolo. Ponte di Messina, Mit: se governo italiano lo chiederà, la Bei valuterà la partnership finanziaria
- 22 febbraio 2023
Assegno unico - Smartworking
La mensilità di febbraio 2023 dell'Assegno Unico Universale è già stata liquidata dall'Inps e da questa settimana gli accrediti saranno disponibili sui conti
Tappa a Copenaghen, oltre il fascino dell’architettura e del design
La capitale danese ha ottenuto la designazione Unesco di World Capital of Architecture attribuita alle metropoli che si sono distinte per la qualità del costruire e della pianificazione urbana
- 06 febbraio 2023
Alla scoperta del popolo Sami nella Lapponia finlandese
Caccia all’aurora boreale e gite nelle slitte trainate dai cani attorno a Inari, dove vive una minoranza che è stata misconosciuta per decenni
- 02 gennaio 2023
Serena Wines 1881 supera i 100 milioni di fatturato, più della metà all’estero
Oltre il 90% del giro d’affari è realizzato in bar e ristoranti. Nel 2023 l’obiettivo è consolidare risultati ed export, con focus su Usa, Canada e Francia
- 02 gennaio 2023
Cafezal da Milano verso lo sbarco a Roma e Venezia. E poi punta all’Europa
Tasso di crescita del 125%, con un fatturato atteso nel 2023 di oltre 1,5 milioni: i due locali milanesi specializzati in specialty coffee sono anche ristorante, area per il coworking e coffee academy
- 22 dicembre 2022
Salerno-Reggio Calabria e Palermo-Catania, dopo l'ok ai progetti gare Rfi da 4,5 miliardi
Le opere sono due arterie fondamentali della nuova rete Alta velocità ferroviaria nel Mezzogiorno
- 20 dicembre 2022
Phillips 2022: volumi di aste e private sale in crescita
Espansione geografica in Usa e Asia e potenziamento dello staff hanno caratterizzato la strategia che ha visto crescere il volume d'affari dell’8% a 1,3 miliardi di dollari
- 16 dicembre 2022
Come appartenere alla Ue? Identità, diversità e la sfida di parlare con una voce sola
La direzione in cui si muoverà la ue dipenderà dal trovare un minimo comune denominatore
- 24 novembre 2022
Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
Quasi un terzo degli impianti di risalita dell'altoatesina Leitner venduti in Usa e Canada. Crescita a doppia cifra (+20%) per battipista e impianti per la neve programmata