scandalo
Trust project- 04 febbraio 2023
- 03 febbraio 2023
Il Garante privacy blocca il chatbot «amico virtuale» in 3D: rischi per i minori
L’Authority ferma Replika dopo gli ultimi avvenimenti: gli utenti hanno segnalato comportamenti molesti e scandalosi da parte del chatbot
«Favori sulla casa a Rocca e Durigon». Ma loro si difendono: «Falsità»
Un appartamento acquistato dal candidato del centrodestra alle regionali nel Lazio Francesco Rocca a presunte condizioni di favore assieme a quello del plenipotenziario leghista nel Lazio Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, infiamma la campagna elettorale
- 02 febbraio 2023
Scandalo Adani Group: accuse a un fondo Uk, si dimette il fratello di Boris Johnson
Jo Johnson lascia il ruolo di director nel fondo Elara Capital, accusato di avere agito da prestanome di Adani nell’intestazione di azioni per 3 miliardi detenute alle Mauritius. Il caso del gruppo indiano preoccupa le banche: Credit Suisse e Citigroup non accettano più bond Adani a garanzia dei prestiti
Mutui, conti correnti, azioni, bond, criptovalute: così l’impatto del rialzo dei tassi Bce
Mutui, conti correnti, azioni, obbligazioni ma anche criptovalute. Cosa cambia con la nuova stretta da 50 centesimi decisa dall’Eurotower?
Docenti screditati, per la metà degli italiani la responsabilità è dei genitori
Invadenza delle famiglie, stipendi bassi e precarietà sono i motivi della crisi di autorevolezza che attanaglia la categoria
Denunce Tari: decide il Comune ma resta il nodo delle sanzioni
Gli enti locali hanno potere regolamentare sul tributo e dunque fissano le scadenze
Nissan-Renault, l’alleanza diventa alla pari. E i giapponesi investono nell’elettrico francese
Renault ridurrà la sua partecipazione al 15% contro il 43,4% attuale, per mettere le due case automobilistiche su un piano di parità
Pantani il «Pirata», mito dolente del ciclismo sempre nel cuore dei tifosi
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
Banche e riciclaggio, è boom di multe. Sanzioni anche su Esg e criptovalute
Aumentano gli interventi a livello globale sui reati finanziari. Nel 2002 sanzioni per oltre 5 miliardi di dollari per violazione delle norme. Dal 2008 multe per 56 miliardi
Ucraina, tolleranza zero di Zelensky contro i funzionari accusati di corruzione
Il presidente costretto ad un rimpasto per sostituire, tra gli altri, quattro vice ministri, cinque governatori di regioni sulla linea del fronte, come Kherson e Zaporizhzhia, un vice procuratore generale e un consigliere della presidenza, tutti accusati di varie forme di corruzione