- 13 aprile 2022
Sinloc, ricavi in aumento e 100 progetti in corso grazie a 10 piattaforme di assistenza tecnica
La società di consulenza e investimento archivia un altro anno di crescita. Favaro e Rigon riconfermati presidente e Ad
- 13 ottobre 2021
Ubs: «Milano, mercato immobiliare tra i più promettenti per investire»
La città offre valutazioni più appetibili rispetto a molte altre città europee. Francoforte, Toronto e Hong Kong ai vertici della classifica delle metropoli che rischiano la bolla
- 02 agosto 2021
Immobiliare, Generali Re valorizza in ottica green senza demolire
Solo a Milano, escludendo l’operazione in corso a CityLife con la terza e la quarta torre (che verrà), si parla di circa 80mila mq da riqualificare
- 16 giugno 2021
I fondi immobiliari italiani raggiungono quota 100 miliardi
Presentato il 38° Rapporto sui fondi di Scenari Immobiliari. Nel mondo l’industria raggiunge i 3.250 miliardi con un aumento del 2,2% nell’anno della pandemia
- 20 maggio 2021
Hines, ok del Comune per valorizzare il Nodo Bovisa a Milano
Un hub di interscambio modello tra mobilità su ferro, trasporto pubblico e smart mobility, in grado di riconnettere le aree ad est e ovest della stazione
- 05 aprile 2021
Da S. Giulia a Bisceglie, quando i grandi progetti riscattano le aree disagiate
Capitali esteri e italiani
- 22 marzo 2021
Casa, il mercato contiene i cali. Ed è la rivincita delle città a «misura d’uomo»
Secondo l’Osservatorio Tecnocasa, nel II semestre 2020, a livello nazionale, le compravendite sono diminuite del 7,7% (soprattutto nelle grandi città) e i valori immobiliari dello 0,5%. Meglio le periferie e le città medie ben collegate e con elevati servizi. Si cercano più mq e verde ma il budget è fermo (o si riduce)
- 28 luglio 2020
«Prima d’investire negli hotel capire in quale segmento posizionarsi»
L’obiettivo a breve termine è quello di raggiungere a fine anno una massa gestita di sette miliardi di euro, massa nella quale la componente legata a Blackstone scenderà sotto il 50%. Kryalos, la Sgr creata e guidata da Paolo Bottelli, si gioca quindi il secondo posto con Investire nella classifica
- 07 luglio 2020
Fs rilancia lo scalo di Greco-Breda a Milano: da scalo ferroviario a polo social housing
Nei 70mila mq dell'area appartamenti per la maggioranza in affitto
- 16 giugno 2020
Confcooperative Habitat: Pecorelli, Davanzo e Dorbolò ripensano Rogoredo e vincono AAA Architetti Cercasi
La sfida rivolta ai giovani progettisti consisteva nel ridisegnare l'ex scalo ferroviario milanese proponendo un intervento residenziale cooperativo
- 18 maggio 2020
Da Abdr a Tekne: ecco (studio per studio) numeri e ultime mosse dei big dell'architettura
Le novità , le acquisizioni, le strategie di 22 tra le principali società di design italiane
- 11 maggio 2020
Milano Porta Romana, parte l'asta per l'area del villaggio olimpico
Per ora sono una ventina gli operatori interessati. Coordina Mediobanca
Parte la gara per il Villaggio Olimpico a Milano
Venti investitori interessati, soli o in cordata. Tra i nomi Coima, Covivio, Prada, Hines, Varde, Gwm, ma anche Caltagirone ed Euromilano
- 05 maggio 2020
Milano, Porta Nuova si scopre come zona più ecosostenibile
Il quartiere avrà una doppia certificazione, quella legata alla qualità della vita (Leed) e quella relativa a salute e benessere di chi ci abita (Well)
- 13 marzo 2020
Milano, la ripresa conta su tre aree di rigenerazione
Piazzale Accursio e gli ex Scali Farini e Porta Romana sono le direttrici su cui scommettere
- 16 febbraio 2020
Bodio Center, in vendita uffici per 250 milioni
La procedura competitiva, gestita in co-agency da Cushman&Wakefield e Cbre riguarda 5 edifici da 60mila mq del complesso situato in zona Maciachini a Milano affittati a conduttori internazionali
- 11 febbraio 2020
Milano/2. Sei grandi firme in gara nel concorso Coima per rigenerare il complesso di via Pirelli 39
Gli studi selezionati sono 3xn (Danimarca), David Chipperfield (Inghilterra/Italia), Diller Scofidio + Boeri (Usa/Italia), Heatherwick (Inghilterra), Vittorio Grassi (Italia) e Wilmotte (Francia)
- 10 febbraio 2020
Coima: ecco la short list degli architetti per Pirelli 39
I sei studi selezionati sono 3xn (Danimarca), David Chipperfield (Inghilterra/Italia), Diller Scofidio + Renfro/Boeri (Usa/Italia), Heatherwick (Inghilterra), Vittorio Grassi (Italia) e Wilmotte (Francia)
- 21 gennaio 2020
Porta Romana, vicina la vendita dell’ex Scalo
Il processo parte a fine gennaio per arrivare a giugno all’aggiudicazione. Intanto procedono gli iter per le altre sei aree ferroviarie dismesse del Comune di Milano
- 16 gennaio 2020
Masseroli city executive di Arcadis in Italia
L’ex assessore entra nella società di consulenza con il ruolo di fare dialogare pubblico e privato