- 12 novembre 2021
Concessioni balneari, allo Stato 115 milioni di un business che vale fino a 15 miliardi
Allo Stato solo le briciole di un business che vale fino a 15 miliardi l'anno
- 21 luglio 2021
Il G8 di Genova raccontato dopo 20 anni: dal no di Amartya Sen a De Gennaro all’Onu
Dagli iniziali errori di valutazione del governo al ruolo di Ruggiero, allora ministro degli Esteri ma soprattutto ex direttore del Wto che sapeva cosa voleva dire provare a dialogare con le Ong e con i “no global”
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 21 aprile 2021
Estate 2021 tra green pass e ombrelloni
Stagione balneare al via il 15 maggio tra mascherine, distanziamento e certificato verde......
- 13 maggio 2020
Liguria, Sicilia, Toscana e Romagna: così riapriranno (o non riapriranno) le spiagge in Italia
Dalla Liguria che protesta alla costa romagnola e alla Sicilia ecco come si stanno preparando gli stabilimenti alle nuove aperture
- 11 dicembre 2019
L'Italia dei sindaci marcia a Milano, in 600 con la senatrice Segre
Con indosso la fascia tricolore primi cittadini del nord e del sud, di Comuni grandi e piccoli, di centrodestra e centrosinistra, in fascia tricolore hanno marciato con la senatrice a vita superstite dell'Olocausto partecipando alla manifestazione "L'odio non ha futuro", promossa da Anci, Ali e Upi, nel centro di Milano, da piazza Mercanti a piazza della Scala
- 10 settembre 2019
Fusione commercio estero e Ice nella Farnesina: quando Berlusconi preparò il decreto (e poi lo ritirò)
Di Maio vuole considerare la «fusione» del commercio estero nella Farnesina. Non è la prima volta che un simile progetto viene messo a punto e poi rimandato a tempi migliori.
- 08 maggio 2019
Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi
Non c’è solo il caso Siri. Sono 25 anni che le inchieste della magistratura fanno tremare i governi: presidenti del consiglio e ministri indagati - ma anche soltanto travolti per sole responsabilità politiche - che hanno dovuto lasciare gli incarichi. Ci sono casi emblematici, come l’avviso di
- 04 febbraio 2019
Sanremo, De Santis (Rai) difende Baglioni sul conflitto d’interessi
L’esultanza per la raccolta pubblicitaria che tocca vette record da un lato, la polemica sul presunto conflitto d’interessi di Claudio Baglioni dall’altro. Questi i temi portanti della conferenza stampa di presentazione del 69esimo Festival di Sanremo, in programma su Rai 1 dal 5 al 9 febbraio.
Di Maio su Carige: «Commistione con la politica, ecco i nomi»
La crisi della Carige è dovuta alla «gestione scellerata non solo per l’incompetenza dei manager ma anche per le commistioni della politica». È quanto ha affermato il vice premier pentastellato Luigi Di Maio che, intervenendo in Aula alla Camera, ha parlato di «segreto di Pulcinella» con «vecchia
- 14 agosto 2018
Carige, in crisi profonda anche l’ultima banca della prima Repubblica
Chissà se lo spagnolo Ramon Quintana della Vigilanza Bce e la tedesca Elke Konig del Single Resolution Board della Ue avrebbero mai pensato di dover essere chiamati - come avvenne nella lunga notte tra il 15 e il 16 novembre del 2017 - per gestire la resolution, ovvero il fallimento, dell’italiana
Il ritorno di Claudio Scajola
Secondo turno delle elezioni comunali ...
Tonfo Pd in Emilia e Toscana: cadono Siena, Pisa e Imola. Volano Lega e centrodestra
Il centrosinistra viene travolto in Toscana e in Emilia. I Cinque Stelle si affermano ad Avellino e Imola, ma perdono Ragusa. Avanzano Lega e centrodestra un po’ ovunque . È questo il bilancio del turno di ballottaggi che hanno chiuso il voto per le comunali 2018, che si è tenuto il 10 giugno. In
- 23 giugno 2018
Ballottaggi, spoglio in corso. Affluenza in forte calo al 47,6%
E' stata del 47,61% l'affluenza definitiva in 67 dei 75 comuni chiamati alle urne per i ballottaggi per le elezioni comunali sulla base dei dati raccolti dal Viminale.Al primo turno l'affluenza era stata del 60,42%. Dunque il calo è stato di circa 13 punti percentuali.
- 19 giugno 2018
Ballottaggi, centrodestra parte in vantaggio in 32 ballottaggi su 75
Il centrodestra punta sulla vittoria a valanga, con una partita nella partita data dalla competizione tra Fi e Lega. Il centrosinistra vuole evitare la debacle e difendere le sue roccaforti nelle ex regioni rosse. I 5 stelle vogliono confermarsi “animali da ballottaggio” e portare a casa i sette
- 12 giugno 2018
Ballottaggi, ecco tutte le sfide: la Lega punta ai voti M5s per fare bottino pieno
Saranno soprattutto sfide tra centrodestra e centrosinistra quelle che caratterizzeranno i ballottaggi di domenica 24 giugno nei 14 capoluoghi di provincia nei quali i sindaci non sono stati eletti al primo turno. Con il M5s escluso dalle sfide principali (sarà in campo solo a Terni, Avellino e
- 11 giugno 2018
Comunali 2018, perché la vittoria di Salvini la pagano gli alleati
La marcia trionfale di Matteo Salvini continua incessante. Ma a farne le spese sono soprattutto i suoi alleati. Sia quelli tradizionali del centrodestra - Forza Italia e FdI usciti ancora più ridimensionati - ma anche l'alleato di governo, il M5s, che paga il prezzo più alto. Proprio quel che