- 05 giugno 2022
Tronchetti: «Rischio chiusura di molte imprese per i rincari»
Il numero uno di Pirelli auspica una posizione più solida dell’Europa nel nuovo ordine mondiale ed è convinto che l’Italia sarà capace di svolgere un ruolo chiave per centrare questo obiettivo
- 17 maggio 2022
Scuola, Gilda: «Aumenti, libertà insegnamento e sburocratizzazione sono le priorità per il contratto»
L’intervento di Rino Di Meglio, coordinatore nazionale del sindacato, all'incontro con cui si è aperto all'Aran il tavolo per il rinnovo contrattuale
- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
Roma, patto pubblico-privato per correre su Expo, rifiuti e rigenerazione urbana
In un convegno all’Auditorium con gli operatori del Real estate, il sindaco Roberto Gualteri e gli assessori all’Urbanistica puntano a integrare le risorse (circa 10 miliardi tra Giubileo e Pnrr) con una semplificazione organizzativa per attrarre investimenti e portare avanti progetti. Dal termovalorizzatore alla candidatura a Expo 2030
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 24 aprile 2022
Gas, pronto il piano del governo: le estrazioni ripartono dal Sud
Pacchetto energia in Cdm. Governo al lavoro sulle norme per accelerare la diversificazione delle forniture. Operazione a tempo sulle centrali a carbone. Nel nuovo Dl aiuti l'ipotesi del bonus retroattivo per i gasivori
- 12 aprile 2022
Energia, cuneo fiscale e sburocratizzazione: priorità da Caserta
Industriali riuniti per l’Assemblea pubblica annuale
- 29 marzo 2022
Scuola, il ministro al confronto promosso dalla Gilda: sì alla sburocratizzazione
Alla tavola rotonda “La burocrazia frena la scuola” il coordinatore nazionale del sindacato, Rino Di Meglio: «Meno leggi e basta far ricadere sui prof sempre più insegnamenti»
Tlc, le semplificazioni disattese mettono a rischio i target Pnrr
Bocciata la deregulation attuata dal 2018 a oggi con quattro provvedimenti: i decreti semplificazioni del 2018, 2020 e 2021 e il decreto legislativo 207/2021 che ha recepito il nuovo Codice Ue delle comunicazione elettroniche
- 04 febbraio 2022
Bollette A2A bloccate per tre anni un primo passo per le imprese
L’intervista a Franco Gussalli Beretta, Presidente di Confindustria Brescia
- 15 gennaio 2022
Il “liberi tutti” che divide: mini-quarantena e niente tampone per i positivi asintomatici
Pressing delle Regioni per semplificare le regole, ma il Cts frena e anche il Governo resta prudente
- 14 gennaio 2022
Nuove competenze per rilanciare il mercato del lavoro
All’indomani dell’elezione del Capo dello Stato, sarà il momento di tirare le conclusioni sulla legislatura che si accenna a terminare. Se si eccettua la riforma degli strumenti di integrazione al reddito varata di recente, gli interventi dell’attuale ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
- 15 dicembre 2021
Trasparenza, l'Anac semplifica gli obblighi di pubblicazione a carico di collegi e ordini professionali
Alleggeriti gli adempimenti previsti dal Dlgs 33/2013
- 16 novembre 2021
I sindacati della scuola proclamano lo stato di agitazione: pronti allo sciopero
Per i rappresentanti dei lavoratori rinnovo del contratto, organici, precari, personale Ata: sono i settori sui quali è più urgente intervenire
- 05 novembre 2021
Dalla costa veneta l’appello alla politica: ascoltare i piccoli comuni
Richiesto lo status di località balneare per i comuni sotto i 15mila residenti che accolgono milioni di turisti
- 19 ottobre 2021
Alleanze sul territori per coniugare sostenibilità e ripresa
La sfida di coniugare la ripresa con transizione ecologica e sostenibilità sociale richiede esempi imprenditoriali in grado di indicare la strada. È facile affermare in uno slancio d’ottimismo che si può fare («Yes, we can»), ma raccontare la storia di chi già ce l’ha fatta in qualche luogo del
- 17 ottobre 2021
Socialisti, Verdi, Liberali: quale sarà il programma del prossimo governo tedesco?
I leader di Spd, Verdi e Fdp hanno concluso con successo i colloqui esplorativi e hanno raccomandato l’avvio dei negoziati formali per la formazione della coalizione semaforo, la prima tripartitica in Germania
- 20 settembre 2021
Milano alle urne, il centrodestra fa la conta dei voti di coalizione
Per il centrosinistra il sindaco Sala raccoglie il consenso dei moderati: i partiti sono in secondo piano. Bernardo, sponsorizzato da Salvini e Meloni, testerà la tenuta della aggregazione